Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder zimo mx621n

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Decoder zimo mx621n

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a Tutti,
qualcuno conosce le specifiche del decoder Zimo mx 621 n? (dedicato alla scala enne).
Sarei intenzionato ad acquistarlo per digitalizzare le mie loco.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#2 Messaggio da Docdelburg »


Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#3 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
ho visto la scheda dello Zimo che per la famiglia mx 621 è uguale. ( a parte le dimensioni per l'N)
dimensioni: 12x8,5x2 mm
tensione ingresso: 10:35V
corrente motore continua: 0.8 A
corr. di picco: 1,5 A
corr. max. uscite funzioni: 0,5 A
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#4 Messaggio da v200 »

Bene ho preso il decoder Zimo mx 621 n,
guardando sul sito Zimo mi è sembrato di capire che i valori di queste CV impostate dalla casa siano:
CV1=3
CV2=1
CV3=2
CV4=1
CV5=1
CV29= 14
Se qualcuno ha il decoder Zimo mx 621n mi può confermare i valori di default?
Grazie Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#5 Messaggio da v200 »

Allora,
Ho lasciato i parametri delle CV di fabbrica e devo dire che ha un ottimo comportamento,quello che mi lascia perplesso è il valore
della cv 29 =14 di cui non riesco a fare il calcolo dei bit per arrivare al valore impostato.
Guardando il sito zimo ho avuto difficoltà a interpretare la tabella CV visto che serve per vari decoder che la zimo produce, potreste darmi una mano?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#6 Messaggio da Docdelburg »

CV29=14 è il risultato dell'attivazione dei bit1, 2 e 3

Fai il calcolo qui:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#7 Messaggio da v200 »

Ciao Mauro,
Fatto il calcolo è ho ottenuto il valore 14,
Ore in pratica per i bit 1\2\3 sono stati attivati dando valore 1 ad ognuno di essi giusto?
Ma per arrivare a 14 devo sommarli agli altri bit della cv 29? Che dovrebbero essere tutti con valore 0.
Non riesco a capire come esce il valore 14.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#8 Messaggio da Docdelburg »

Sei di coccio! :wink:
Bit 0 attivato = 1
Bit 1 attivato = 2
Bit 2 attivato = 4
Bit 3 attivato = 8
Bit 4 attivato = 16
Bit 5 attivato = 32
Bit 6 attivato = 64
Bit 7 attivato = 128

Ora dovresti capire che questo è il modo di calcolo binario (da cui i bit).
In questo modo ogni numero della cv29 compreso tra 0 e 255 corrisponderá ad una sola combinazione di vari bit attivati.
Adesso ci sei?

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#9 Messaggio da v200 »

I numeri:
0 = disattivato
1= attivato fin qui ok
valore della CV 29 viene dato dalla somma dei BIT impostati
i bit possono avere valori decimali come ad esempio nella cv 2 valore massimo 11111111
Perciò come mi hai suggerito utilizzando il calcolatore per la cv 29 il calcolo viene fatto sui decimali e non addizione di normali numeri ecco il motivo del valore 14 riscontrato. Quando seleziono il bit nel calcolatore in pratica lo attivo , selezionando altri bit o funzioni viene fatto il calcolo di essi e viene dato il valore per poterli utilizzare.
Corretto?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#10 Messaggio da Docdelburg »

Non ho capito e sto salendo sull'aereo x vacanza. Vai al link che ti ho dato di DDCWORLD e fai tutte le prove fin che non sarai persuaso. Ciao

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#11 Messaggio da v200 »

Buone vacanze meritatissime grazie per le dritte,
Ho letto un paio di paragrafi del sito sui pacchetti dati o capito un po di più.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#12 Messaggio da v200 »

Tanto per non annoiarsi,
venerdì ho montato il decoder zimo sulla Re 4/4 mantenendo i valori di default tra cui per la CV 29 = 14 sabato e domenica ha girato perfettamente giusto senso di marcia e accensione luci.
Oggi la riprendo e sorpresa il senso di marcia era invertito rispetto all'indicazione della centrale, provo a resettare la cv 29 e dopo un po di tentativi con il valore 7 ha ripreso a girare con il giusto senso di marcia.
Può essere possibile che si smemorizzi una impostazione? Oppure ho sbagliato qualcosa?
Oggi a girato per un paio di ore senza problemi con un paio di riavvii :sad:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#13 Messaggio da Docdelburg »

Riassumendo, visto che hai chiesto aiuto anche sull'altro forum digitale:
CV29=14 equivale a bit 1, 2 e 3 attivati
CV29=7 hai attivato bit 0 e disattivato bit 3

Di seguito uno schema per capire cosa hai attivato e disattivato.

Immagine:
Immagine
57,71 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#14 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
Non riesco a capire come mai il valore impostato dopo un giorno di fermo si sia disattivato, reinserendo i valori uno ad uno solo con il valore 7 gira perfettamente se provo a impostare il valore 14 gira inversa con le luci lampeggianti inoltre con valori pari non da nessun segnale con i dispari escluso il 7 viaggia a marcia invertita e luci lampeggianti.
Fino adesso ho montato i decoder Minitrix e piano piano sono riuscito a settarli con lo Zimo ho un po di problemini forse perché più sofisticato.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#15 Messaggio da Docdelburg »

Mah! Il Bit 3, valore 8, non è molto usato, quindi il gioco dovrebbe essere tra un valore di CV29 6 o 7 per il diverso senso di marcia.
Il fatto che non sia rimasto stabile è forse dovuto a diversa impostazione iniziale degli step di velocità tra decoder e centrale.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#16 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
Ora il valore è stabile, leggendo sul sito zimo le istruzioni sono decisamente più complesse che i minitrix a cui ero abituato spero di prenderci la mano.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#17 Messaggio da v200 »

Ho riscontrato un nuovo problema con il decoder zimo dopo un po di giri sul tracciato la loco si ferma aprendola e controllando il decoder mi sono accorto che non fa un buon contatto rimettendolo premendo bene per un po di giri il funzionamento e ottimale poi passando sui deviatoi o causa vibrazioni si ripete la sconnessione, confrontandolo con il circuito che funge da tappo per permetterne l'utilizzo in analogico i refoli dello zimo sono leggermente più lunghi di un inezia.
Ma devo tagliarli per portarli a misura come il circuitino che serve per l'analogico?
Inoltre il corpo in plastica del circuitino analogico tocca esattamente a filo con la presa nem senza lasciare spazi, devo fare lo stesso con il decoder?
E' la prima volta che utilizzo lo zimo e non ho mai tagliato i refoli del decoder( gli altri decoder che ho utilizzato erano minitrix già a misura per la slot delle loco minitrix come la Re 4/4 che utilizza lo zimo in oggetto) non so come comportarmi in merito.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoder zimo mx621n

#18 Messaggio da v200 »

Alla fine ho tagliato i refoli a misura e il contatto e ok, ma mi viene il sospetto che la presa nem sia molto sensibile alle vibrazioni per sicurezza ho messo un pezzo di adesivo che mantenga presa e decoder ben fissi al loro posto.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”