2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

AIUTO per Allegheny HHRR lok sound

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

AIUTO per Allegheny HHRR lok sound

#1 Messaggio da celtide »

brevemente: la loco(regalatami) messa sui binari comincia a emettere i suoni del motore;e non riesco a toglierli; di solito con le altre loco schiacciando f1 il suono viene eliminato, con questa schiacciando f1 mi va la campanella; per il resto funziona tutto: motore,fischi, luci ecc.ecc.
Che sarà? O forse è così, che cioè il suono del motore deve restare sempre acceso? Mi sembra strano però.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Salvo

PS se l'argomento è stato già trattato, non me ne vogliate (ho fatto un po' di ricerca senza esito)


Salvo

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: AIUTO per Allegheny HHRR lok sound

#2 Messaggio da aborotto »

Ho avuto modo di mettere mano a quel modello di Rivarossi come molti altri prodotti da Athearn o Bachamann ecc. E' corretto che funzioni in questo modo. Solitamente le macchine digitali sound prodotte per il mercato americano, come le posi sul plastico iniziano ad emettere i rumori del motore. Stessa cosa accade per i locomotori a gasolio. F1 viene configurato per la campanella come quella in tuo possesso. Bisognerebbe riscrivere tutto il protocollo sonoro e mettere il suono del "motore" sulla funzione F1. Se ciò è possibile con i decoder Esu non è possibile con i decoder di altri produttori. Chi ha il lokprogrammer può comunque farlo da se utilizzando la serie di suoni già pronti ch sei trovano sul sito della Esu. La Allergeny se non erro si trova.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: AIUTO per Allegheny HHRR lok sound

#3 Messaggio da celtide »

grande Andrea; in effetti questa loco mi è stata mandata dagli USA.
OK ti ringrazio molto; per la riprogrammazione vedrò se farla seguendo i tuoi consigli.
Ciao
Salvo
Salvo

Avatar utente
stefano60
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 14:52
Nome: stefano
Regione: Valle d'Aosta
Città: aosta
Stato: Non connesso

Re: AIUTO per Allegheny HHRR lok sound

#4 Messaggio da stefano60 »

ciao a tutti, ritiro su la discussione per una domandina proprio a proposito di un v4 caricato con i suoni della allegheny, ho provato con successo a modificare gli abbinamenti dei suoni con i tasti funzione ,(per esempio campana da f1 a f4 , velocita di manovra da f7 a f3 , rumore gancio da f3 a f7),quello che non sono riuscito e' spostare l'inserimento del suono "master" da f8 (che tra l'altro si inserisce con f8 "disinserito")ad f1.
questo puo' essere modificato solo con il lokprogrammer o si puo' fare anche semplicemente modificando il valore nelle apposite cv?
grazie mille ciao stefano
Stefano Moreschini

Torna a “DIGITALE”