GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#26 Messaggio da Giacomo »

Ma a giudicare da quello che c'è scritto nell'annuncio quei decoder pare non sentano i comandi delle centraline... o almeno a me pare di capire questo


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#27 Messaggio da Senialas »

Giacomo intendevo dire che proseguo con i decoders attuali, controllati via rotaie.
Roberto M.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#28 Messaggio da Giacomo »

Ah scusa, avevo capito un'altra cosa...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#29 Messaggio da Senialas »

Giacomo ha scritto: venerdì 10 febbraio 2023, 21:04 Ma a giudicare da quello che c'è scritto nell'annuncio quei decoder pare non sentano i comandi delle centraline... o almeno a me pare di capire questo
Da quello che ho capito io è possibile se usi le centrali Elite o Select collegando un dongle (Legacy Dongle) del costo di £40.
In questo modo si dovrebbero poter controllare con l'app i decoders che non hanno il BT.
Credo che il dongle converta i segnali dell'app a segnali inviati dalla centrale tramite cavo e binari.
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#30 Messaggio da IpGio »

Una cosa da tenere in conto è che il decoder BT di Hornby va supportato da un power pack il quale assicura 9 secondi di mancanza di tensione.
C'è da capire se questo basta, francamente preferisco la soluzione di Wifitrax che usa un battery pack che alimenta direttamente il rotabile con una corrente stabile.
La tensione del binario tiene caricato il battery pack e consente di gestire il rotabile per alcuni minuti.
Se Hornby ha scelto il BT e il power pack avranno fatto test e sono certi della soluzione.
Avendo tutti i rotabili con power pack nel mio attuale parco alle volte anche con questo accessorio una sorpresa (rara tipo il somaro che si pianta nel bel mezzo della mulattiera) me la ritrovo ma tenete conto che sono pigro nel tenere i binari puliti e nella minima manutenzione del rotabile.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#31 Messaggio da Senialas »

Se il power pack fosse necessario aumenterebbero ulteriormente i costi di questa installazione (oltre 50€ contro i 30€, ad esempio, di un ESU 5).
Da notare inoltre che la miglior interfaccia oggi disponibile, il PluX22, non è previsto dal sistema HM7000 [105]
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#32 Messaggio da IpGio »

Sui costi specie da e verso UK ricordiamoci che sono usciti dall'Euro e di mezzo ci son dogane e sterline.
Sul PluX22 stiamo a vedere visto che ancora non si vede nulla sul mercato.
Occhio alla strategia commerciale di Hornby e sulla rivoluzione che dallo scorso anno han portato su tutte le scale... rotabili nuovi in 1:160 e 1:87, ritorno in auge della 1:120 (rotabili, binari, accessori al momento di ambientazione britannica) e oggi con il BT.
Teniamo in conto anche che il DCC è sostanzialmente fermo al 1993 come tecnologia mentre tutto il resto dai telcomandi, televisori, cellulari ecc. hanno avuto una veloce evoluzione spinta comunque dal mercato.
Oggi posso pensare che un decoder potrebbe essere ulteriormente miniaturizzato e che anche un singolo segnale potrebbe avere incorporato un suo decoder in wireless.
Le grandi aziende del DCC, sostanzialmente 2/3 han dormito sugli allori mentre Hornby da qualche anno ha intrapreso una nuova strada che oggi si è concretizzata con la commercializzazione del mondo HM 7000.
Ora sta agli altri decidere cosa fare e come ho già detto oggi si deve semplificare laddove sia possibile dal rotabile al cablaggio alla gestione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#33 Messaggio da Senialas »

IpGio ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 12:52 Sui costi specie da e verso UK ricordiamoci che sono usciti dall'Euro e di mezzo ci son dogane e sterline.
Sul PluX22 stiamo a vedere visto che ancora non si vede nulla sul mercato.
IpGio
Io valuto i costi ai quali mi vengono offerti i prodotti. L'uscita dall'Euro è un problema loro.
Il PluX22 è sul mercato da oltre 10anni, ma quasi tutte le aziende italiane (incluse Lima e Rivarossi cioè Hornby) sono rimaste all'MTC21.
Roberto M.

Avatar utente
DANIELE PULCINI
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 18:52
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: Monteriggioni
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#34 Messaggio da DANIELE PULCINI »

Non mi convince per niente, mi pare un bel autogol...
Vediamo se HORNBY mi smentirà...
Daniele Pulcini

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Hm7000 nuovo sistema di controllo digitale della Hornby

#35 Messaggio da IpGio »

Hornby ha recentemente pubblicato alcuni videoclip, riguardanti il sistema HM 7000 basato sul BlueTooh, sulla nota piattaforma di video sharing con sede a San Bruno (California - USA).
I video sono in lingua inglese ma è possibile avere la traduzione anche se non particolarmente precisa, YOUTUBE e la traduzione automatica... - Fonte www.scalatt.it/forum.

- HM I DCC - Advanced Control System Arrives! - Fonte youtu.be - Canale Hornby Model Railways
- HM I DCC - First Setup - Fonte youtu.be - Canale Hornby Model Railways
- HM I DCC - Basic Locomotive Settings - Fonte youtu.be - Canale Hornby Model Railways
Buon ferromodellismo e buona visione a tuTTi...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “DIGITALE”