Materiale in accantonamento/demolizione
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie a voi, Egidio e Giuliano. Fa piacere sapere che l'argomento è di interesse.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Si certamente Fabrizio. Chi e' appassionato fermo-modellista di rimbalzo lo e' anche delle ferrovie reali........
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)

Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Invio di materiale demolendo da Sulmona a Pescara. Il treno è diretto a San Giuseppe di Cairo, dove il materiale sarà demolito presso una azienda del settore.
In composizione due elettromotrici ALe 582, un rimorchio pilota Le 562 ed una ALn 668 serie 3300.
In composizione due elettromotrici ALe 582, un rimorchio pilota Le 562 ed una ALn 668 serie 3300.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per la segnalazione Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Il treno, nella marcia verso il demolitore, ha raccolto due automotori da demolire
Si tratta di un automotore 214 serie 4000 e un automotore 225. Il 214 è stato costruito da Greco nel 1986 e il 225 da Sofer nel 1972.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
grazie per il preciso aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Sono state inviate alla demolizione cinque locomotive E 646 che da tempo erano ferme a Pontassieve, nei pressi dell'impianto risanamento rotaie. Si tratta delle E.646.114, la E.646.122, la E.646.141 , la E.646.152 ed E.646.185. Tutte le macchine erano state costruite tra il 1964 ed il 1965.
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... ontassieve
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... ontassieve
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Un po' di demolendi statunitensi
Foto: https://www.railpictures.net/photo/700948/
Si tratta di un azienda che si occupa di manutenzione e riqualificazione di materiale ferroviario a Silvis (Illinois). Alcune locomotive sono già state ristrutturate, alcune sono in attesa di esserlo ed altre saranno demolite o forniranno parti di ricambio.
Foto: https://www.railpictures.net/photo/700948/
Si tratta di un azienda che si occupa di manutenzione e riqualificazione di materiale ferroviario a Silvis (Illinois). Alcune locomotive sono già state ristrutturate, alcune sono in attesa di esserlo ed altre saranno demolite o forniranno parti di ricambio.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Inviate, da Alessandria a San Giuseppe di Cairo, 9 vetture tipo Z ed una tipo X "Giubeo". Le vetture sono destinate alla demolizione. Si tratta di 9 carrozze tipo Z di prima e seconda classe ed una tipo X ristrutturata "Giubileo" di seconda classe.
Foto: https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=2447 Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... pos=-36523
Foto: https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=2447 Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... pos=-36523
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie Fabrizio per gli aggiornamenti. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Sono in corso, nell'impianto di Roma Smistamento, le demolizioni per alcuni mezzi che da tempo erano accantonati.
Si tratta di elettromotrici e rimorchi ALe 801/940, vetture Doppio Piano, carrozze Medie Distanze (tra cui anche semipilota), carri per trasporto auto al seguito e locomotive diesel D445. Tutto il materiale viene demolito sul posto con l'uso di cesoie idrauliche e fiamme ossiacetileniche, per l'impossibilità di trasferire i mezzi presso altre sedi.
La maggior parte del materiale era accantonato presso lo scalo di Roma Smistamento ed era stato in servizio nella regione Lazio.
Si tratta di elettromotrici e rimorchi ALe 801/940, vetture Doppio Piano, carrozze Medie Distanze (tra cui anche semipilota), carri per trasporto auto al seguito e locomotive diesel D445. Tutto il materiale viene demolito sul posto con l'uso di cesoie idrauliche e fiamme ossiacetileniche, per l'impossibilità di trasferire i mezzi presso altre sedi.
La maggior parte del materiale era accantonato presso lo scalo di Roma Smistamento ed era stato in servizio nella regione Lazio.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Ottimo aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14940
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per l'aggiornamento, oggi proprio durante il viaggio di ritorno da Paola durante il passaggio a Roma ho costeggiato il fascio di Roma smistamento e cercato proprio di osservare la zona dei demolendi per vedere se c'erano le demolizioni in loco a cui si riferisce il video, ho intravisto qualcosa ma la linea passa ad un livello leggermente inferiore e si vede male.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Inviate da Lecco a Milano, per successivo inoltro in demolizione, una automotirce ALe 582, tre rimorchi pilota Le 562 e due rimorchi Le 884. Tutto materiale Trenord operante sulle relazioni della Valtellina.
Foto: http://mondotpl.altervista.org/trenord- ... -.jpg.html Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... le-ale-582
Foto: http://mondotpl.altervista.org/trenord- ... -.jpg.html Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... le-ale-582
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Manovre di materiale demolendo ad Alessandria
Nel video elettromotrici ALe 841, vetture Medie Distanze, ALe 724 e una locomotiva E 655. Da notare il trasferimento delle ALe 724 operato a cura di un Minuetto. Tutto il materiale viene ricoverato presso lo scalo di Alessandria Smistamento in attesa di essere inviato a San Giuseppe di Cairo per la demolizione. Alcune vetture tipo Medie Distanze non vanno in demolizione ma servono per aumentare la percentuale di massa frenata.
Nel video elettromotrici ALe 841, vetture Medie Distanze, ALe 724 e una locomotiva E 655. Da notare il trasferimento delle ALe 724 operato a cura di un Minuetto. Tutto il materiale viene ricoverato presso lo scalo di Alessandria Smistamento in attesa di essere inviato a San Giuseppe di Cairo per la demolizione. Alcune vetture tipo Medie Distanze non vanno in demolizione ma servono per aumentare la percentuale di massa frenata.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14940
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per questa e le altre news Fabrizio
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Mi accodo anch' io........ Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
12 vetture tipo Z miste tra BH, di prima e seconda classe sono state inviate da Bari ad Alessandria per accantonamento e successivo inoltro in demolizione
Tra le vetture, numerose carrozze tipo BH con postazione per carrozzella e WC attrezzato per disabili. Queste vetture, un tempo in composizione ai treni Intercity, oggi non sono più utilizzate perché i treni Intercity sono espletati con materiale IC 270 e le relative vetture BHR, ovvero carrozze ricavate da vetture ex ristorante e self-service dotate di comparto capotreno, WC per diversamente abili, postazione per carrozzella e angolo bar. Le carrozze di prima classe tipo Z, invece, non sono mai state interessate dalla trasformazione in IC 901/270 e risultano oggi tutte accantonate.
Tra le vetture, numerose carrozze tipo BH con postazione per carrozzella e WC attrezzato per disabili. Queste vetture, un tempo in composizione ai treni Intercity, oggi non sono più utilizzate perché i treni Intercity sono espletati con materiale IC 270 e le relative vetture BHR, ovvero carrozze ricavate da vetture ex ristorante e self-service dotate di comparto capotreno, WC per diversamente abili, postazione per carrozzella e angolo bar. Le carrozze di prima classe tipo Z, invece, non sono mai state interessate dalla trasformazione in IC 901/270 e risultano oggi tutte accantonate.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Invio materiale demolendo da Genova a San Giuseppe di Cairo
In composizione numerose elettromotrici e rimorchi ALe 940/801-Le108 e una vettura Doppio Piano Casaralta. Tutto materiale accantonato da tempo a Genova Terralba e precedentemente in servizio nella flotta Trenitalia regionale Liguria
In composizione numerose elettromotrici e rimorchi ALe 940/801-Le108 e una vettura Doppio Piano Casaralta. Tutto materiale accantonato da tempo a Genova Terralba e precedentemente in servizio nella flotta Trenitalia regionale Liguria
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14940
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per i vari aggiornamenti Fabrizio, sempre puntuali!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Ottimo aggiornamento........Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Numerosi mezzi diesel sono stati inviati da Siena a San Giuseppe di Cairo per demolizione. Si tratta di materiale prima utilizzato sulle linee attorno a Siena, tutte non elettrificate.
In demolizione sono stata condotte tre locomotive D445 e quattro automotrici ALn 668, tre della serie 3100 e una della serie 1900.
Altri mezzi interessanti che sono andati in demolizione a San Giuseppe di Cairo sono un carro F appartenete al servizio lavori e due bagagliai tipo X ancora nella livrea rosso fegato. Tutto materiale accantonato da tempo ad Alessandria Smistamento
In demolizione sono stata condotte tre locomotive D445 e quattro automotrici ALn 668, tre della serie 3100 e una della serie 1900.
Altri mezzi interessanti che sono andati in demolizione a San Giuseppe di Cairo sono un carro F appartenete al servizio lavori e due bagagliai tipo X ancora nella livrea rosso fegato. Tutto materiale accantonato da tempo ad Alessandria Smistamento
Fabrizio