Materiale in accantonamento/demolizione
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Sembra invece sicuro l'invio in demolizione, che dovrebbe avvenire presso la Vico di San Giuseppe di Cairo.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=31540 Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=31542
Le automotrici ALn 668 fanno parte della serie 1000 e 1800, costruite tra il 1972 e il 1977, la D 445 è di terza serie, costruita da Omeca nel 1987 mentre le elettromotrici sono complessi costruiti tra il 1987 e il 1992.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11178
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11178
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Tutto il materiale, da tempo accantonato a Benevento, proviene dalla flotta Divisione Passeggeri Regionale della Campania. Le automotrici, della serie 1800, operavano sulle linee attorno a Benevento e Salerno, zone che sono state fra le ultime a vedere in attività le automotrici ALn 668 di seconda generazione.
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Tutte macchine ex Divisione Passeggeri Regionale della Campania serie 1800. Le automotrici sono state costruite da Fiat nel 1972.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Massimiliano
P.S. Ho trovato anche questo video, sono le solite tre loco presumo a Bari
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
http://www.ferrovieincalabria.it/index. ... ra-981-006
Non si vede il numero, ma credo proprio non ci siano dubbi.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per la conferma, Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Per la precisione il materiale in demolizione è
Pilota passante PR 50 83 82-39 007-0 I-TI
Pilota Gallinari PR 50 83 82-38 006-3 I-TI
D245.0024
Mazinga TD 50 83 82-86 315-9 I-TI
E633.082
PR 50 83 22-38 058-7 I-TI
E633.042
PR 50 83 20-39 460-6 I-TI
E633.014
Aln668.1928
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Massimiliano
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Tutto il materiale è destinato alla demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Le macchine, costruite da Breda tra il 1960 ed il 1969, sono locomotive elettriche alimentate a 3000V in corrente continua derivate dalle italiane E 636/645/646. Le locomotive sono dotate di 6 motori in corrente continua (12 motori accoppiati), che erogano un totale di 440 kW (472 kW per le macchine di seconda serie) per uno sforzo di trazione massimo di 360 kN. La regolazione è di tipo reostatico, la velocità massima di 120 km/h.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Mi risultano di costruzione Ansaldo non Breda, Frabi…
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
In effetti, la maggior parte dei siti indica solo Ansaldo e a ripensarci anche io l'ho già sentito parecchie volte. Però ho trovato anche Breda-San Giorgio Pistoiesi. Forse è un fornitore di alcune parti. In ogni caso, la maggior parte dei siti, indica solo Ansaldo.MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 25 marzo 2019, 14:23 Breda??
Mi risultano di costruzione Ansaldo non Breda, Frabi…
Un ulteriore curiosità su queste macchine è che sono giunte anche in Italia come E 660 FNM http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=108&t=14150
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Tutto il materiale era accantonato da tempo a Cervignano Smistamento. Le vetture MDVC semipilota per treni diesel erano ex Divisione Passeggeri Regionale Veneto.
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie Fabrizio