Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Materiale in accantonamento/demolizione

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#276 Messaggio da Fabrizio »

Sembra che siano carrozze giunte dalla Calabria ed inserite nel parco storico (non saprei in carico a chi) nel 2006, in livrea XMPR. Poi sono state riverniciate in grigio ardesia, sono stati revisionati i carrelli (che sono del tipo Minden Deutz) ed utilizzate per alcuni treni storici. Non saprei se gli interni fossero originali o meno. Le vetture sono poi state accantonate, hanno fornito parti di ricambio per le vetture nel parco storico e prese di mira dai vandali. Sembra che almeno una delle due, ma forse entrambe, abbiano grossi problemi di conservazione dei telai e strutture, ampiamente corrose dalla ruggine. Eventualmente potrebbe essere questo il problema che ne ha decretato la decisione di accantonamento.
Sembra invece sicuro l'invio in demolizione, che dovrebbe avvenire presso la Vico di San Giuseppe di Cairo.


Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#277 Messaggio da Fabrizio »

Inviati da Cremona ad Alessandria, per demolizione, tre automotrici ALn 668, un complesso ALe 582 (rimorchio+rimorchio semipilota+elettromotrice) e una locomotiva diesel D445. Tutto materiale Trenord.



Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=31540
normal_demolendo_1.jpg
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=31542
normal_demolendo_3.jpg


Le automotrici ALn 668 fanno parte della serie 1000 e 1800, costruite tra il 1972 e il 1977, la D 445 è di terza serie, costruita da Omeca nel 1987 mentre le elettromotrici sono complessi costruiti tra il 1987 e il 1992.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#278 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11178
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#279 Messaggio da adobel55 »

Prima o poi manderai in demolizione anche me.
Ciao

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#280 Messaggio da Fabrizio »

Le macchine a vapore del secolo scorso mi sa che ormai sono già tutte andate [245] [245] [245]
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11178
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#281 Messaggio da adobel55 »

[261] [261] [264]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#282 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per gli aggiornamenti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#283 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Benevento a Bari, per demolizione, tre automotrici ALn 668 serie 1800.



Tutto il materiale, da tempo accantonato a Benevento, proviene dalla flotta Divisione Passeggeri Regionale della Campania. Le automotrici, della serie 1800, operavano sulle linee attorno a Benevento e Salerno, zone che sono state fra le ultime a vedere in attività le automotrici ALn 668 di seconda generazione.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#284 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per la comunicazione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#285 Messaggio da Fabrizio »

Inviate alla demolizione le ALn 668.1835, ALn 668.1861 e ALn 668.1872



Tutte macchine ex Divisione Passeggeri Regionale della Campania serie 1800. Le automotrici sono state costruite da Fiat nel 1972.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#286 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i puntuali aggiornamenti Fabrizio.
Massimiliano [253]

P.S. Ho trovato anche questo video, sono le solite tre loco presumo a Bari
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#287 Messaggio da MrMassy86 »

Fabrizio non so se ti risulta ma su un altro forum parlavano della presunta demolizione della Gr981 006 che da anni era accantonata a Cosenza in attesa di essere monumentata, ne sai niente?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#288 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massy. La locomotiva è stata demolita e ci sono anche alcune foto. Ne parlano sul sito internet di Ferrovie in Calabria. Essendoci le foto, la cosa si può dare per certa.

http://www.ferrovieincalabria.it/index. ... ra-981-006

IMG-20190219-WA0009.jpg


Non si vede il numero, ma credo proprio non ci siano dubbi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#289 Messaggio da MrMassy86 »

Che peccato [103] considerando anche la particolarità della loco, per fortuna tutte le altre unità del gruppo sono ancora presenti.
Grazie per la conferma, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#290 Messaggio da MrMassy86 »

Treno di demolenti alla stazione di Rimini, alcune carrozze sono in composizione solo per massa frenante



Per la precisione il materiale in demolizione è
Pilota passante PR 50 83 82-39 007-0 I-TI
Pilota Gallinari PR 50 83 82-38 006-3 I-TI
D245.0024
Mazinga TD 50 83 82-86 315-9 I-TI
E633.082
PR 50 83 22-38 058-7 I-TI
E633.042
PR 50 83 20-39 460-6 I-TI
E633.014
Aln668.1928

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#291 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Massy. Da notare l'inoltro alla demolizione delle vettura semipilota MDVC per treni a trazione diesel (Mazinga TD 50 83 82-86 315-9 I-TI). Oggigiorno i treni diesel composti da locomotiva e vetture sono sempre meno, di qui il surplus di vetture semipilota. Molte altre sono accantonate.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15700
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#292 Messaggio da MrMassy86 »

Esatta Fabrizio, le Mazinga TD sarebbero materiale ancora valido ma le composizioni TD con carrozze e D445 purtroppo sono sempre meno…
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#293 Messaggio da Egidio »

Grazie Massimiliano per la condivisione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#294 Messaggio da Fabrizio »

Accantonate a Marcianise Smistamento 25 carrozze tipo Doppio Piano tra normali e semipilota
DSCN1283.JPG

Tutto il materiale è destinato alla demolizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#295 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore croato Hrvatske željeznice (HZ) sta demolendo le locomotive elettriche serie 1061


51245399_2183827908350066_3093148486376357888_o.jpg

Le macchine, costruite da Breda tra il 1960 ed il 1969, sono locomotive elettriche alimentate a 3000V in corrente continua derivate dalle italiane E 636/645/646. Le locomotive sono dotate di 6 motori in corrente continua (12 motori accoppiati), che erogano un totale di 440 kW (472 kW per le macchine di seconda serie) per uno sforzo di trazione massimo di 360 kN. La regolazione è di tipo reostatico, la velocità massima di 120 km/h.

1061-102_zuta.jpg
800px-HŽ_1061_series_locomotive_(14).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5685
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#296 Messaggio da MrPatato76 »

Breda??
Mi risultano di costruzione Ansaldo non Breda, Frabi…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#297 Messaggio da Fabrizio »

MrPatato76 ha scritto: lunedì 25 marzo 2019, 14:23 Breda??
Mi risultano di costruzione Ansaldo non Breda, Frabi…
In effetti, la maggior parte dei siti indica solo Ansaldo e a ripensarci anche io l'ho già sentito parecchie volte. Però ho trovato anche Breda-San Giorgio Pistoiesi. Forse è un fornitore di alcune parti. In ogni caso, la maggior parte dei siti, indica solo Ansaldo.

Un ulteriore curiosità su queste macchine è che sono giunte anche in Italia come E 660 FNM http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=108&t=14150
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11181
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#298 Messaggio da Fabrizio »

Invio di quattro vetture semipilota MDVC per treni diesel e una vettura MDVC danneggiata da incendio da Cervignano Smistamento a Verona



Tutto il materiale era accantonato da tempo a Cervignano Smistamento. Le vetture MDVC semipilota per treni diesel erano ex Divisione Passeggeri Regionale Veneto.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#299 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3665
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#300 Messaggio da lorelay49 »

Sei il nostro notiziario ferroviario come sempre preciso e puntale
Grazie Fabrizio [257] [257]
Giuliano

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”