E 655/656 in accantonamento
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Intanto la E 655.529 ha subito un guasto con principio di incendio nei pressi di Polesella (linea Padova-Bologna), mentre era alla trazione di un treno merci la mattina del 7 Novembre 2018. Si tratta di una E 655 di quinta serie, costruita da Ansaldo nel 1985 e trasformata in E 655 nel 2003. Le macchine di quinta serie hanno due convertitori statici ARSA da 120 kVA, cornici dei vetri frontali in gomma e cuscinetti a rulli sull'albero cavo.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Pare sia stata riparata.
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113398 Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=14908 Le locomotive, da tempo accantonate, erano state costruite rispettivamente da Ansaldo nel 1988 e da Casaralta nel 1985
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Massimiliano
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Foto: https://www.ilportaledeitreni.it/2015/0 ... ugno-2013/ Foto: https://www.flickr.com/photos/michele80/4970947002
La locomotiva, inviata a Bari Lamasinata per demolizione, era in servizio per la trazione dei treni a lunga percorrenza in Sicilia.
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
L'incendio è avvenuto nei pressi di Civitanova Marche, sulla linea ferroviaria "Adriatica". La locomotiva, costruita da Ansaldo nel 1986, ha subito notevoli danni e probabilmente sarà demolita.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
La locomotiva aveva subito un principio di incendio lo scorso 21 Dicembre, mentre era alla trazione del treno Intercity Siracusa-Roma.
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113429 Foto: http://www.duegieditrice.it/2010/06/e-6 ... originale/
La locomotiva, costruita da Casertana-Lucane nel 1989, fa parte della sesta serie "navetta" ed è entrata nella flotta di Mercitalia Rail alcuni anni fa in seguito al ritiro di tutte queste locomotive dal servizio passeggeri. In precedenza operava presso la Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia della Liguria. La locomotiva era stata riportata nella livrea originale blu orientale/grigio perla nel 2010 in occasione dell'ultima revisione generale di una macchina di questo tipo eseguita presso l'impianto Trenitalia di Verona. La macchina era entrata nella flotta Trenitalia Cargo (poi confluita in Mercitalia Rail ) nel 2012, quando molte macchine di sesta serie, prima mai utilizzate per il servizio merci, furono cedute al settore merci perché non più usate per la trazione di reni regionali ma con ancora chilometri disponibili da percorrere. La macchina è stata fermata a seguito di guasti non convenienti da riparare.
Ad oggi dovrebbe risultare in servizio ancora una sola E655 presso Mercitalia Rail e poche unità di E 656 presso la divisione passeggeri lunga percorrenza di Trenitalia. Alcune unità sono nella disponibilità della varie Divisioni Passeggeri Regionale per la movimentazione di rotabili.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Un altra curiosità di questa macchina riguarda il guasto che ha avuto nel Gennaio 2017 viewtopic.php?f=108&t=8373&p=204807#p204807
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: E 655/656 in accantonamento
La E 655 è una locomotiva costruita come E 656 nel 1985 e trasformata in E 655 per servizio merci nel 2003 mentre la E 656 è stata costruita nel 1989 ed è una unità di sesta serie "navetta".