Fondazione FS
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/9928
Il treno si presenta in buone condizioni ed era già stato sottoposto ad interventi di restauro in passato, anche per essere utilizzato come treno storico. Presso la OMS di Porrena riceverà una revisione generale e i dispositivi di sicurezza che gli consentiranno la piena operatività presso il parco storico di Fondazione FS.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3883
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
La fantastica livrea verde magnolia e grigio perla, la più bella in assoluto nella storia FFSS!!!
Grazie Fabrizio per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Massimiliano
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3883
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
E grazie al cielo che esiste Fondazione FS.
Quindi appena ci sono news... sarà un piacere leggerle.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Mi ero dimenticato un pezzo di risposta ...
Questi treni erano di sola prima classe, con supplemento "rapido" e prenotazione obbligatoria (non era di rigore l'abito scuro ma poco ci mancava) .... di gente che lo prendesse al posto del "Treno del Sole" non ne ho conosciuta
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Foto: Facebook Fondazione FS
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Massimiliano
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3883
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
'[36] IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... -e-656-590
La locomotiva, costruita da Ansaldo nel 1989, entra a far parte della flotta treni storici della Fondazione FS. Particolarità delle macchine di sesta serie era la presenza del telecomando per vetture semipilota, che consentiva di utilizzare la locomotiva in spinta in coda telecomandandola dalla vettura pilota in testa al treno. Questo consentiva di creare le composizioni reversibili "navetta", molto utilizzate per treni locali. Solitamente le E 656 erano usate con vetture semipilota tipo MDVC per formare treni Regionali ed Interregionali. Grazie a questa peculiarità, le E 656 di sesta serie sono state utilizzate prevalentemente alla trazione di treni passeggeri locali, non hanno quasi mai trainato treni a lunga percorrenza e solo alla fine della loro vita alcune macchine sono state trasferite alla trazione di treni merci.
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
E' davvero interessante sapere se provvederanno a riguardo. Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11106
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3883
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
Grazie Adolfo per la condivisione...
E un invito ai più titubanti appassionati sui limes del nostro hobby, forza cosa aspettate... "Signori in carrozzaaaaa..."
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11106
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fondazione FS
https://www.scalatt.it/fotostoria_il%20 ... unetti.htm