Grazie per la notizia Fabrizio, in effetti sono passati già 12 anni (!) da quando la prima vettura Vivalto ha percorso i binari e i primi adeguamenti tecnologici cominicano quindi ad essere messi in atto per le vetture più anziane.
Sinceramente sono gli unici convogli "nuovi" che iniziano a piacermi molto :geek:
Ciao
Andrea
Convogli Vivalto
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Già, Andrea. I Vivalto di prima serie non hanno l'antincendio e l'allarme passeggeri neutralizzabile. Credo che questo intervento di installazione del riscaldamento addizionale sarà eseguito durante le revisioni delle carrozze e, probabilmente, in concomitanza con l'installazione di impianto antincendio e allarme passeggeri neutralizzabile. Tutte cose che saranno obbligatorie dopo il 2021.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Si è conclusa la costruzione delle vetture "Vivalto" CDPTR (Carrozza Doppio Piano Trasporto Regionale). Le ultime tre carrozze saranno consegnate dalla Hitachi Rail Italy di Reggio Calabria Martedì 11 Luglio 2017.
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... o-calabria
Le carrozze "Vivalto" sono state costruite in due serie, per un totale di 1035 pezzi.
Le carrozze di prima serie Vivalto NCDP (Nuova Carrozza Doppio Piano) sono state costruite in 372 tra il 2005 e il 2010, in uso a Trenitalia, Trenord, Trasporto Passeggeri Emilia Romagna (Tper) e Trasporto Ferroviario Toscano (TFT)
- 274 carrozze per Trenitalia/Trenord
- 59 carrozze semipilota per Trenitalia/Trenord
- 26 carrozze per Tper
- 10 carrozze semipilota per Tper
- 2 carrozze per TFT
- 1 carrozza semipilota per TFT
Le carrozze di seconda serie Vivalto CDPTR (Carrozza Doppio Piano Trasporto Regionale) sono state costruite in 722 esemplari tra il 2010 e il 2017, in uso a Trenitalia e Trenord.
- 600 carrozze per Trenitalia/Trenord
- 122 carrozze semipilota per Trenitalia/Trenord
Le carrozze di prima serie dovranno essere aggiornate con allarme passeggeri neutralizzabile (APN) e impianto antincendio, mentre le vetture di seconda serie sono già idonee.
Una carrozza Vivalto di seconda serie nella livrea Trasporto Regionale in uso a Trenitalia

124,43 KB
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... o-calabria
Le carrozze "Vivalto" sono state costruite in due serie, per un totale di 1035 pezzi.
Le carrozze di prima serie Vivalto NCDP (Nuova Carrozza Doppio Piano) sono state costruite in 372 tra il 2005 e il 2010, in uso a Trenitalia, Trenord, Trasporto Passeggeri Emilia Romagna (Tper) e Trasporto Ferroviario Toscano (TFT)
- 274 carrozze per Trenitalia/Trenord
- 59 carrozze semipilota per Trenitalia/Trenord
- 26 carrozze per Tper
- 10 carrozze semipilota per Tper
- 2 carrozze per TFT
- 1 carrozza semipilota per TFT
Le carrozze di seconda serie Vivalto CDPTR (Carrozza Doppio Piano Trasporto Regionale) sono state costruite in 722 esemplari tra il 2010 e il 2017, in uso a Trenitalia e Trenord.
- 600 carrozze per Trenitalia/Trenord
- 122 carrozze semipilota per Trenitalia/Trenord
Le carrozze di prima serie dovranno essere aggiornate con allarme passeggeri neutralizzabile (APN) e impianto antincendio, mentre le vetture di seconda serie sono già idonee.
Una carrozza Vivalto di seconda serie nella livrea Trasporto Regionale in uso a Trenitalia

124,43 KB
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
E' stato consegnato oggi, alla Divisione Passeggeri Regionale del Lazio, un nuovo treno Vivalto. Si tratta di una composizione da 6 pezzi, composta da 5 vetture intermedie, una semipilota e locomotiva E 464.
Ciascuna carrozza intermedia è in grado di offrire 126 posti a sedere, mentre quella semipilota dispone di 88 posti. In totale, i treni da sei vetture, possono offrono 844 posti a sedere.
Il treno viaggerà prevalentemente sulla linea FL 5 Roma Termini - Civitavecchia.
Ciascuna carrozza intermedia è in grado di offrire 126 posti a sedere, mentre quella semipilota dispone di 88 posti. In totale, i treni da sei vetture, possono offrono 844 posti a sedere.
Il treno viaggerà prevalentemente sulla linea FL 5 Roma Termini - Civitavecchia.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso