Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carrozze ristrutturate per i pendolari

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Carrozze ristrutturate per i pendolari

#1 Messaggio da Fabrizio »

Trenitalia ha affidato a Bombardier la ristrutturazione di 110 carrozze del tipo MDVE e MDVC per migliorare il servizio pendolari. Le vetture saranno ristrutturate da Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure (SV) con il rifacimento degli interni, l'installazione dell'impianto di climatizzazione e la sostituzione dei finestrini apribili con nuovi finestrini a vasistas non apribili. Il progetto è denominato "MeDi" (Medie Distanze,dal nome delle carrozze) e riguarda 110 carrozze del tipo MDVC e MDVE, carrozze nate negli anni '80 e progettate appositamente per il trasporto pendolari.

Alcune carrozze del tipo ristrutturato sono già in circolazione e sono state ristrutturate da diverse aziende al fine di capire se il progetto di ristrutturazione fosse valido. Ho provato queste carrozze su un treno Regionale Roma-Pescara, nell'Agosto 2012. Se dall'esterno non cambia molto, internamente è tutta un'altra storia. Le carrozze così ristrutturate si presentano moderne e funzionali e quasi non si risconosce più la struttura originaria. L'impianto di climatizzazione funziona bene e i finestrini non apribili garantiscono il mantenimento dell'efficienza della climatizzazione, l'arredamento e il posizionamento delle plafoniere dell'illuminazione rende l'aspetto della vettura moderno e funzionale, i posti sono disposti a moduli di 4 vis a vis con sedili rivestiti in ecopelle blu, che agevola le operazioni di pulizia.

I sedili e l'interno di una vettura ristrutturata


Immagine:
Immagine
43,43 KB


Fabrizio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Carrozze ristrutturate per i pendolari

#2 Messaggio da sergio giordano »

a vedere sembrerebbero anche molto comode!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carrozze ristrutturate per i pendolari

#3 Messaggio da Fabrizio »

Non c'è male Sergio, ho fatto un viaggio di quattro ore senza problemi. I sedili sono comodi. Sopratutto l'ecopelle rispetto al tessuto si sporca meno ed è facile da pulire, cosa indispensabile per questo tipo di servizi.
Fabrizio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Carrozze ristrutturate per i pendolari

#4 Messaggio da sergio giordano »

Eurostar ha scritto:

Non c'è male Sergio, ho fatto un viaggio di quattro ore senza problemi. I sedili sono comodi. Sopratutto l'ecopelle rispetto al tessuto si sporca meno ed è facile da pulire, cosa indispensabile per questo tipo di servizi.

sicuramente piu' comodi del Minuetto!!! hahahahah :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Carrozze ristrutturate per i pendolari

#5 Messaggio da Marco »

Eurostar ha scritto:

Sopratutto l'ecopelle rispetto al tessuto si sporca meno ed è facile da pulire, cosa indispensabile per questo tipo di servizi.

Questa è una gran cosa considerata l'affluenza di passeggeri che utilizzano queste carrozze! :wink:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carrozze ristrutturate per i pendolari

#6 Messaggio da Fabrizio »

Una delle caratteristiche che i revamping e le nuove vetture devono avere è proprio questa. Infatti tutt i nuovi treni regionali hanno sedili in ecopelle. Inoltre anche gli arredamenti sono studiati in modo da permettere un agevole pulizia. Sulle carrozze in questione, per esempio, i sedili sono ancorati a terra solo dal lato corridio. Sul lato parete sono ancorati alla parete stessa senza appoggio a terra, nel centro non ci sono piedi. Questo per agevolare le operazioni di pulizia del pavimento. Sono poi state eliminate le normali tende (soggette a sporco e atti di vandalismo) in favore di tendine avvolgibili che scendono dall'alto.

Purtroppo però non sono stati previsti monitor per inidicare la prossima fermata, il ritardo e le conicidenze (con indicazione del binario) nella prossima stazione. Utili quando la vettura è affollata e non si sentono le indicazioni acustiche. Questo per mancanza del dispositivo OBOE
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”