Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Giruno in Austria

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11314
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Giruno in Austria

#1 Messaggio da Fabrizio »

Gli elettrotreni Stadler SMILE (Schneller Mehrsystemfähiger Innovative Leichter Expresszug) saranno operativi dal 2026 anche in Austria per l'operatore WestBahn. I mezzi, analoghi a quelli operativi per SBB, circoleranno sulle relazioni tra Vienna, Graz, Klagenfurt e Villach e utilizzeranno la nuova ferrovia ed il tunnel di base del Koralpe, in apertura a fine anno.

Questi elettrotreni viaggiano ad una velocità massima di 250 km/h e sono alimentabili a 15 kV in corrente alternata, 25 kV in corrente alternata, 3 kV e 1,5 kV in corrente continua. I mezzi per WestBahn, un operatore che offre servizi ferroviari in concorrenza con OBB, avranno una livrea ed interni dedicati e sono tecnicamente uguali ai mezzi che SBB classifica come RABe 501 "Giruno".


Immagine WhatsApp 2025-11-04 ore 21.25.47_b2e2bc37.jpg
Immagine WhatsApp 2025-11-04 ore 21.25.47_a6957c74.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”