Locomotiva Stadler Euro 9000
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11200
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Locomotiva Stadler Euro 9000
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10807
Costruita dalla svizzera Stadler, la Euro 9000 è una locomotiva pensata per per treni merci bimodale, atta al funzionamento con motore diesel o elettrica con quattro diversi sistemi di alimentazione: 25 kV CA, 15 kV CA, 3 kV CC e 1,5 kV in CC. La massa è di 120 tonnellate e il rodiggio è Co'Co'. La Euro 9000 può raggiungere la velocità massima di 120 km/h e offre uno sforzo di trazione massimo di 500 kN con una potenza di 1,9 MW in modalità Diesel e fino a 9 MW in modalità elettrica. E' previsto che la locomotiva faccia alcune prove anche in Italia, poiché l'azienda è interessata a proporla alle aziende che operano in Italia.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva Stadler Euro 9000
Almeno ci abbiamo pensato e provato anche noi.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva Stadler Euro 9000

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5733
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva Stadler Euro 9000
Era solo un simulacro.IpGio ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 9:52 Fabrizio non dimentichiamo il progetto e relativo simulacro della Locomotiva FS E.666 con rodiggio Co'Co'.
Almeno ci abbiamo pensato e provato anche noi.
IpGio
Al vero in Italia l’unica macchina operativa è stata la D461….esemplare unico di casa Fiat.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11200
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva Stadler Euro 9000
Ci sono poi stati alcuni casi di locomotive per treni da cantiere, come per esempio le D 361 stesse, usate anche da alcune imprese di lavori e le V320. Sono però tutte locomotive che hanno percorso pochi chilometri sulle ferrovie italiane. Il problema principale del rodiggio Co'Co' è la lunghezza del carrello, poco adatta alle molte curve strette presenti sulla rete italiana e che rende questo tipo di rodiggio particolarmente aggressivo. Oggi la situazione dell'armamento è un po' diversa, con molte ferrovie che sono state migliorate e rinnovate, anche se comunque sarà da vedere dove può essere impiegata questa locomotiva sicuramente abbastanza imponente. Interessante notare che, con alimentazione a 3 kV cc, è possibile usare in abbinamento la alimentazione elettrica e quella diesel per ottenere fino a 7900 kW di potenza. Da rete elettrica si prelevano 6000 kW e si aggiungono 1900 kW tramite la alimentazione a gasolio.
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Locomotiva Stadler Euro 9000
... e non è stato nemmeno una gran riuscita; comunque tempo fa avevo chiesto a un paio di amici ex macchinisti SNCF se, a livello di "percezione in cabina", ci fossero delle differenze fra le CC e le BB, entrambi mi hanno detto che non cambia nulla sia per l'elettrico sia per il diesel.MrPatato76 ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 13:32Era solo un simulacro.IpGio ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 9:52 Fabrizio non dimentichiamo il progetto e relativo simulacro della Locomotiva FS E.666 con rodiggio Co'Co'.
Almeno ci abbiamo pensato e provato anche noi.
IpGio
Al vero in Italia l’unica macchina operativa è stata la D461….esemplare unico di casa Fiat.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11200
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso