Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

TAF svia a Stimigliano

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

TAF svia a Stimigliano

#1 Messaggio da Fabrizio »

Oggi, alle ore 16:50 circa, il treno Regionale 21819/22098 Orte - Fiumicino Aeroporto è sviato nei pressi di Stimigliano, lungo la linea lenta Firenze-Roma. Il mezzo coinvolto è un TAF.
95793810_2854995351214594_4800695894057943040_o.jpg
Non si registrano feriti a bordo del treno, mentre è interrotta la linea ferroviaria Orte – Roma (linea lenta). Al momento non sono note le cause dello svio, anche se, alcuni giorni fa, la Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) aveva emesso un safety alert relativo proprio ai treni TAF. L'avviso sulla sicurezza riguardava il distacco dalla cassa di un pendino della barra di torsione del carrello, emesso dopo che l'anormalità era stata registrata su un treno in servizio, senza però causare danni.


Fabrizio

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: TAF svia a Stimigliano

#2 Messaggio da Roberto Fainelli »

Infatti il problema non é dei materiali ma dell'infrastruttura.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: TAF svia a Stimigliano

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sai che tipo di problema ha avuto l'infrastruttura? Ho letto di un problema correlato al cambio delle rotaie con successivi problemi di regolazione dei punti di dilatazione della lunga rotaia saldata, che avrebbero causato una deformazione. Però non ho prestato particolare attenzione alla cosa, quindi non ho capito bene.
Fabrizio

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: TAF svia a Stimigliano

#4 Messaggio da Roberto Fainelli »

Si dice che abbiano iniziato dei lavori di che poi hanno interrotto per la pandemia che all'epoca, però, non hanno comportato riduzioni di velocità ed il primo caldo, non eccessivo ,abbia provocato ciò. I binari li stanno cambiando adesso. La stranezza,e nemmeno tanto, é che sono deragliati entrambi i rimorchi e il carrello portante della motrice master mentre é rimasto sul binario il carrello motore sempre della master e la motrice slave. Il collega che conosco bene ha detto che nonostante la bassa velocità ha avuto una bella paura [99] [99] .
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: TAF svia a Stimigliano

#5 Messaggio da Fabrizio »

Grazie delle info Roberto, interessante.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”