Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Svia automotore 245 a Lodi

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Svia automotore 245 a Lodi

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ieri mattina, alle ore 10:50 circa, un automotore da manovra 245 in trasferimento, è sviato nei pressi di Lodi.

L'automotore da manovra era in trasferimento da Milano Smistamento a Castelpusterlengo, trainato da una locomotiva E 652 di Mercitalia Rail. Lo svio non ha causato gravi danni, ma la circolazione dei treni è stata interrotta per tutto il giorno sulla linea Milano-Piacenza, con pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario.


Automotore 245.2166 (IMER 1980) sviato a Lodi
Automotore 245.2166 (IMER 1980) sviato a Lodi
download.jpg


La circolazione ferroviaria è ripresa regolarmente dal primo pomeriggio del 17 Maggio.


Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Svia automotore 245 a Lodi

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Siamo in prossimità di uno scambio, quindi probabile suo mal funzionamento.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Svia automotore 245 a Lodi

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sembrerebbe così, però da quel che ho letto, il 245 era appena dietro la E 652 e dalle foto sembra che sia sviato appena impegnato il deviatoio (in pratica, guardando la foto, il mezzo viaggiava venendo fuori dallo schermo). Non so se possa essere proprio quello il deviatoio incriminato. Anche se sicuramente il trasferimento era max 60 km/h (max velocità ammessa dal 245), mi sembra un po' poco spazio per accorgersi dello svio, frenare e fermarsi. Il gancio non mi sembra rotto e la E 652 mi sembra abbastanza vicina, quindi non ipotizzerei nemmeno che il 254 sia sviato e rimasto impuntato lì di colpo fermandosi. Però potrebbe sicuramente potrebbe anche essere quello lo scambio incriminato. Sembra di vedere anche una ruota fuori posto e sbiellata.
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Svia automotore 245 a Lodi

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Vero.
Sembra essere la sala intermedia
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”