Mercitalia Rail
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
Non credo che questo tipo di intervento possa allungare la vita utile dei mezzi, ma penso sia più un intervento di normale adeguamento tecnologico per poterli utilizzare nel migliore dei modi. Si tratta di macchine ancora moderne e con un buon margine di vita utile residua e facendo qualche conto a spanne, il costo dell'attrezzaggio per ciascuna macchina, è di circa 200.000 euro. Mi sembra una cifra facilmente ammortizzabile sulla vita utile residua.
Nei prossimi mesi/anni è prevista l'introduzione del sistema ETCS/ERTMS nei nodi (il cosidetto ERTMS "High Density") e sulle direttrici principali, con l'obbiettivo di aumentare le potenzialità delle linee e sopratutto dei nodi. I sistemi saranno installati accanto a quelli esistenti e nella fase di transizione potranno essere usati entrambi. Tuttavia, al fine di avere i benefici derivanti dall'adozione di questi sistemi, è necessario che un buon numero di mezzi sia dotato da subito dei sistemi ERTMS. Di sicuro, installando il sistema su E 412 ed E 405, queste macchine avranno tutte le carte in regola per poter essere sfruttate fino in fondo, anche perché sono prodotti abbastanza validi.
Nei prossimi mesi/anni è prevista l'introduzione del sistema ETCS/ERTMS nei nodi (il cosidetto ERTMS "High Density") e sulle direttrici principali, con l'obbiettivo di aumentare le potenzialità delle linee e sopratutto dei nodi. I sistemi saranno installati accanto a quelli esistenti e nella fase di transizione potranno essere usati entrambi. Tuttavia, al fine di avere i benefici derivanti dall'adozione di questi sistemi, è necessario che un buon numero di mezzi sia dotato da subito dei sistemi ERTMS. Di sicuro, installando il sistema su E 412 ed E 405, queste macchine avranno tutte le carte in regola per poter essere sfruttate fino in fondo, anche perché sono prodotti abbastanza validi.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
Mercitalia Rail ha indetto un bando per la demolizione di diversi mezzi fermi in Sicilia e Sardegna. Tra i mezzi ci sono una locomotiva D 143, diversi automotori 245, 214 serie 4000 e 1000, locomotive diesel D 443 e due locomotive elettriche E 655.
Foto: https://www.ipdt-community.it/en/2014/0 ... mbre-1986/ Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... =95&pos=59 Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 215&pos=30 Foto: https://www.trainsimsicilia.net/galleri ... t=3&pos=37 Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-76131 Foto: https://www.ipdt-community.it/it/2017/0 ... ggio-2005/ Alcuni materiali saranno demoliti in loco o trasportati via strada, essendo inamovibili.
Foto: https://www.ipdt-community.it/en/2014/0 ... mbre-1986/ Foto: http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... =95&pos=59 Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 215&pos=30 Foto: https://www.trainsimsicilia.net/galleri ... t=3&pos=37 Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-76131 Foto: https://www.ipdt-community.it/it/2017/0 ... ggio-2005/ Alcuni materiali saranno demoliti in loco o trasportati via strada, essendo inamovibili.
Fabrizio
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Mercitalia Rail
Non si potrebbe pensare per alcuni rotabili come il D143 il recupero storico da parte di Fondazione FS?
Filippo![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
E' iniziata la consegna, a Mercitalia Rail e CEMAT, dei 50 nuovi carri Sdggmrss ordinati nel Novembre 2017. I carri, immatricolati in Svizzera, sono prodotti dalla ceca Tatravagonka Poprad, vincitrice della gara d'appalto per la fornitura. I carri, per trasporto di semirimorchi stradali e casse mobili, sono costituiti da un doppio telaio poggiante su tre carrelli e possono viaggiare fino a 120 km/h.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7496
I carri hanno iniziato da pochi giorni a circolare sull'asse del Brennero con treni intermodali.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7496
I carri hanno iniziato da pochi giorni a circolare sull'asse del Brennero con treni intermodali.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
Sono giunti in Italia i primi carri Shimmns per trasporto coils ordinati da Mercitalia Rail nel Novembre 2017. La prima tranche di carri è giunta a Ravenna il 19 Luglio. I carri saranno impiegati per il trasporto di coils per i traffici legati alle industrie Marcegaglia.
Si tratta di carri prodotti dalla statunitense Greenbrier, tipo Shimmns per trasporto coils a carrelli e 4 assi . Sono previsti 200 carri.
Si tratta di carri prodotti dalla statunitense Greenbrier, tipo Shimmns per trasporto coils a carrelli e 4 assi . Sono previsti 200 carri.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
Il polo Mercitalia ha dato vita ad una nuova azienda.
Si tratta di Mercitalia Maintenance, una azienda che curerà la manutenzione dei carri in dotazione a Mercitalia Rail ed offrirà lo stesso servizio anche ad altri clienti.
L'azienda avrà la sua sede operativa presso l'impianto di Milano Smistamento e si occuperà di revisione e manutenzione di carri ferroviari per il trasporto merci.
L'azienda è partecipata da Mercitalia Rail e Lucchini, una azienda con sede a Lovere che si occupa anche di progettazione, produzione e vendita di ruote, assili e sale montate, protezioni anti ballast, sistemi per la riduzione del rumore, nonché servizi correlati quali ispezione e revisione di sale montate, carrelli ferroviari ed altri componenti correlati.
Si tratta di Mercitalia Maintenance, una azienda che curerà la manutenzione dei carri in dotazione a Mercitalia Rail ed offrirà lo stesso servizio anche ad altri clienti.
L'azienda avrà la sua sede operativa presso l'impianto di Milano Smistamento e si occuperà di revisione e manutenzione di carri ferroviari per il trasporto merci.
L'azienda è partecipata da Mercitalia Rail e Lucchini, una azienda con sede a Lovere che si occupa anche di progettazione, produzione e vendita di ruote, assili e sale montate, protezioni anti ballast, sistemi per la riduzione del rumore, nonché servizi correlati quali ispezione e revisione di sale montate, carrelli ferroviari ed altri componenti correlati.
Fabrizio
- robiravasi62
- Messaggi: 951
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
E' entrata in servizio, per Mercitalia Rail, la locomotiva elettrica E 494.003. Si tratta della prima di 30 locomotive TRAXX 3 DC destinate all'operatore merci del gruppo FS
https://www.flickr.com/photos/48657441@ ... _V_PE4EsHI
https://www.flickr.com/photos/48657441@ ... _V_PE4EsHI
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
E 656.607 di Mercitalia Rail a Torino Lingotto
Si tratta di una delle ultime E 656 in esercizio ed è una macchina di sesta serie "Navetta", in passato utilizzata sempre per treni passeggeri. Le E 656 sesta serie, infatti, non sono mai state trasformate il E 655 per servizio merci, poiché erano locomotive dotate di telecomando da carrozza semipilota e potevano essere usate per formare treni regionali reversibili. Da quando i "Caimano" sono stati distolti del tutto dal servizio regionale, tutte le E 656 sesta serie sono passate alla allora Divisione Cargo di Trenitalia, poi diventata Mercitalia Rail, oppure usate per treni soccorso e movimentazione materiali.
La E 656.607 è la penultima macchina consegnata ed è stata costruita dalle Officine Meccaniche Casertane nel 1989.
Si tratta di una delle ultime E 656 in esercizio ed è una macchina di sesta serie "Navetta", in passato utilizzata sempre per treni passeggeri. Le E 656 sesta serie, infatti, non sono mai state trasformate il E 655 per servizio merci, poiché erano locomotive dotate di telecomando da carrozza semipilota e potevano essere usate per formare treni regionali reversibili. Da quando i "Caimano" sono stati distolti del tutto dal servizio regionale, tutte le E 656 sesta serie sono passate alla allora Divisione Cargo di Trenitalia, poi diventata Mercitalia Rail, oppure usate per treni soccorso e movimentazione materiali.
La E 656.607 è la penultima macchina consegnata ed è stata costruita dalle Officine Meccaniche Casertane nel 1989.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12608
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mercitalia Rail
Un caimano con livrea d' origine che resiste al passare del tempo............ Saluti. Egidio.
Grazie per aver condiviso la notizia Fabrizio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Grazie per aver condiviso la notizia Fabrizio.
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10483
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mercitalia Rail
Dovrebbe essere applicata alle E 412 la nuova livrea di Mercitalia Rail
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... r-le-e-412
La prima macchina a riceverla dovrebbe essere la E 412.014 in seguito ad un intervento di manutenzione programmata previsto presso l'impianto Trenitalia di Verona.
Mercitalia Rail possiede 20 locomotive E 412. Si tratta di locomotive politensione alimentabili a 3 kVcc e 15 kV 16,7 Hz adatte alla circolazione in Italia, Austria e Germania, dispongono di una potenza di 6000 kW. Gli azionamenti sono del tipo con motori asincroni trifase pilotati da inverter. Costruite da ADtranz nel 1997-98 sono state utilizzate principalmente per il traffico merci lungo l'asse del Brennero, anche se non sono mancate alcune occasioni per vederle al traino di alcuni treni passeggeri, sempre lungo l'asse del Brennero. Dal 2017 tutte le locomotive sono assegnate all'impianto Mercitalia Rail di Verona ed utilizzate da questa azienda esclusivamente per il traffico merci. 8 locomotive analoghe sono in carico a Rail Traction Company, che le utilizza anch'essa per il traffico merci.
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... r-le-e-412
La prima macchina a riceverla dovrebbe essere la E 412.014 in seguito ad un intervento di manutenzione programmata previsto presso l'impianto Trenitalia di Verona.
Mercitalia Rail possiede 20 locomotive E 412. Si tratta di locomotive politensione alimentabili a 3 kVcc e 15 kV 16,7 Hz adatte alla circolazione in Italia, Austria e Germania, dispongono di una potenza di 6000 kW. Gli azionamenti sono del tipo con motori asincroni trifase pilotati da inverter. Costruite da ADtranz nel 1997-98 sono state utilizzate principalmente per il traffico merci lungo l'asse del Brennero, anche se non sono mancate alcune occasioni per vederle al traino di alcuni treni passeggeri, sempre lungo l'asse del Brennero. Dal 2017 tutte le locomotive sono assegnate all'impianto Mercitalia Rail di Verona ed utilizzate da questa azienda esclusivamente per il traffico merci. 8 locomotive analoghe sono in carico a Rail Traction Company, che le utilizza anch'essa per il traffico merci.
Fabrizio