E 431 in Ep. II
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
E 431 in Ep. II
In rete (tanto per cambiare) non c'è nulla e la (poca) documentazione in mio possesso testimonia che negli anni '30 le E 431 avevano fanaloni montati sulle staffe e repulsori con molle a bovolo e diversa configurazione dei corrimano.
Il che getta seri dubbi sulla riproduzione modellistica della macchina in livrea nera fatta da HRR e che riporta come data di revisione 1942 - XX...
Spero che qualcuno possa far luce in merito!
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: E 431 in Ep. II
nel volume delle norme di condotta edito dalle FS nel 1939 relativamente alla nello schema generale della E 431 vengono riportati:
- il circuito dei fanali a 12 V CA alimentati da un trasformatore monofase,
- i repulsori già di forma moderna
Da quanto sopra si può ricavare che dopo il 1939 almeno alcune macchine avessero fanali elettrici e repulsori di tipo moderno. Purtroppo non c'è modo di sapere se i fanali fossero quelli a petrolio convertiti (come su molte macchine a vaporiere) o se fossero già del tipo elettrico vero e proprio.
Se dovessi andare per analogia punterei sulla prima ipotesi, ma, visto che il modello della 033 riporta come data di revisione "R.G. OFF. T. 9.12.941-XX", non si può escludere che in tale occasione fossero stati installati i fanali di tipo elettrico (come conseguente modifica del pancone).
Purtroppo, è un classico caso della difficoltà documentale che si riscontra in italia, essenzialmente per la scarsità di documentazione fotografica.
Comunque sembra chiaro che la data sia quella di ultima revisione, per cui la macchina dovrebbe essere ambientabile dal '45 sino ai primissimi anni '50 (ep. IIIa).
Comunque un pensierino sulla retrodatazione ce lo farò, anche se dovrei escogitare qualcosa per il pancone (i mancorrenti ed i repulsori non sono un reale problema)