metri o millimetri?
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
metri o millimetri?
<font color="blue">Gentile Ferromodellista,
sono anch' io appassionato del genere (Marklin HO dagli anni '60).
Il motivo di questa mia è il seguente.
Nella giornata di ieri, fermo presso la stazione di Ovada (AL), era fermo un treno giallo di servizio. Fra i vagoni era uno porta pietrisco con recante sulle fiancate numerazioni di vario tipo (volume, ecc.)
Fra queste indicazioni, eravi distanza fra respingenti: 8,14 mm, e un'altra di4,.. mm. Per capirci: la distanza fra respingenti era così stampigliata: (- 8,14 mm -) con i trattini orizzontali collegati all'arco di cerchio - ho potuto simulare con quanto da computer: parentesi tonde e trattino
Io Le chiedo: cosa significano in quanto mi sembra assurdo e pacchiano avere indicato con mm i metri (il vagone ha infatti una lunghezza - stimata dal mio occhio - di circa 8 metri.</font id="blue">
Ho risposto che penso sia un errore, ma vorrei il pensiero di qualche esperto.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: metri o millimetri?
In questo documento ci sono alcune indicazioni utili per forma, tipo e dimensione delle marcature per i carri
http://www.trenitalia.com/cms-file/alle ... _11_it.pdf
Anche osservando foto di carri veri ho sempre notato la distanza tra i respingenti espressa in metri.