
Locomotive da manovra
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Giungeranno in Italia due nuove locomotive CZ Loko 741. Le macchine sono destinate a Dinazzano PO, che le ha acquistate assieme al riscatto delle altre due uguali che aveva già a noleggio. Le locomotive arriveranno in Italia nel 2018.
Le CZ Loko 741 sono locomotive diesel da manovra derivanti dalla ristrutturazione di locomotive Ceche serie 740, 741, 742 e altre simili.
Le locomotive sono abilitate per la sola funzione di manovra, hanno una potenza di 1000kW per uno sforzo di trazione massimo di 204 kN. Possono rimorchiare fino a 1950 tonnellate a 19km/h su dislivello del 5 per mille. Le macchine sono dotate di motore diesel turbocompresso a iniezione diretta con interrefrigerazione Caterpillar 3508C V8 da 34,5 litri, trasmissione elettrica con generatrice principale costituita da un alternatore Siemens e regolazione elettronica del tipo CA/CC. I motori di trazione sono del tipo in corrente continua, motore appeso per il naso e rodiggio Bo'Bo'.
Le CZ Loko 741 sono locomotive diesel da manovra derivanti dalla ristrutturazione di locomotive Ceche serie 740, 741, 742 e altre simili.
Le locomotive sono abilitate per la sola funzione di manovra, hanno una potenza di 1000kW per uno sforzo di trazione massimo di 204 kN. Possono rimorchiare fino a 1950 tonnellate a 19km/h su dislivello del 5 per mille. Le macchine sono dotate di motore diesel turbocompresso a iniezione diretta con interrefrigerazione Caterpillar 3508C V8 da 34,5 litri, trasmissione elettrica con generatrice principale costituita da un alternatore Siemens e regolazione elettronica del tipo CA/CC. I motori di trazione sono del tipo in corrente continua, motore appeso per il naso e rodiggio Bo'Bo'.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Fabrizio ha scritto:
La società Terminali Italia ha acquisito a noleggio, dalla impresa Ceca CZ Loko, due locomotive tipo "Effishunter 700" 741.7
.....
Ecco una delle due 741 di Terminali Italia in opera nell'impianto di Verona Quadrante d'Europa

Foto:https://www.flickr.com/photos/129911571@N06/37364356624
Fabrizio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22429
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Sempre interessanti le locomotive da manovra, inserisco in Home ...


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Sono pronte per essere inviate in Italia le due locomotive da manovra CZ Loko 741 per Dinazzano Po (DP). Le macchine, derivate dalla ricostruzione di locomotive Ceche serie 740, 741, 742, sono pronte nello stabilimento di CZ Loko e a breve saranno inviate in Italia.Fabrizio ha scritto:Giungeranno in Italia due nuove locomotive CZ Loko 741. Le macchine sono destinate a Dinazzano PO, che le ha acquistate assieme al riscatto delle altre due uguali che aveva già a noleggio. Le locomotive arriveranno in Italia nel 2018.
.....
Le locomotive sono abilitate per la sola funzione di manovra, hanno una potenza di 1000kW per uno sforzo di trazione massimo di 204 kN. Possono rimorchiare fino a 1950 tonnellate a 19km/h su dislivello del 5 per mille. Le macchine sono dotate di motore diesel turbocompresso con interrefrigerazione e a iniezione diretta Caterpillar 3508C V8 da 34,5 litri, trasmissione elettrica con generatrice principale costituita da un alternatore Siemens e regolazione elettronica del tipo CA/CC. I motori di trazione sono del tipo in corrente continua, trasmissione a naso e rodiggio Bo'Bo'.
Foto: http://railcolornews.com/2018/01/10/czi ... po-741-7s/
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
L'operatore DB Cargo Italia ha noleggiato due locomotive diesel-idrauliche Vossloh G6, per le manovre negli scali di Domodossola e Rivalta Scrivia.
Si tratta di locomotive diesel-idrauliche con rodiggio C, di potenza 690 kW e sforzo di trazione massimo 250 kN. Le macchine possono viaggiare ad 80 km/h per servizio in linea e 40 km/h in servizio di manovra, 100 km/h se trainate. Sono equipaggiate con motori diesel turbocompressi ad iniezione diretta Cummins, Caterpillar o MTU a seconda delle richieste del committente.
Si tratta di locomotive diesel-idrauliche con rodiggio C, di potenza 690 kW e sforzo di trazione massimo 250 kN. Le macchine possono viaggiare ad 80 km/h per servizio in linea e 40 km/h in servizio di manovra, 100 km/h se trainate. Sono equipaggiate con motori diesel turbocompressi ad iniezione diretta Cummins, Caterpillar o MTU a seconda delle richieste del committente.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Grazie per le puntuali notizie, se non sbaglio una loco identica è anche nel parco di Dinazzano Po.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
La 741.701-7 di Dinazzano Po (DP) in manovra e Reggio Emilia. La foto mette in risalto il carrello, rimasto invariato, delle locomotive di costruzione Cecoslovacca di origine.
Foto: https://www.ipdt-community.it/it/2016/0 ... arzo-2016/ Si tratta di una delle macchine che Dinazzano Po aveva noleggiato da Cz Loko, poi riscattate poco prima dell'arrivo delle utlime due macchine a inizio mese.
Foto: https://www.ipdt-community.it/it/2016/0 ... arzo-2016/ Si tratta di una delle macchine che Dinazzano Po aveva noleggiato da Cz Loko, poi riscattate poco prima dell'arrivo delle utlime due macchine a inizio mese.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Non saprei Massy, a dirti la verità non risultano macchine Vossloh G6 per Dinazzano Po, ma i dati non sono assolutamente certi, potrebbe sicuramente averle. C'è però questa macchina, che pare essere molto simileMrMassy86 ha scritto:Grazie per le puntuali notizie, se non sbaglio una loco identica è anche nel parco di Dinazzano Po.
Massimiliano
Si tratta di una locomotiva da manovra leggera fornita dalla bulgara Express Service, immagino ricostruita sulla base di qualche macchina più obsoleta. Il modello è il Express Service MDD4. E' una macchina diesel-idraulica a due assi, della potenza di 403kW e sforzo di trazione massimo 135kN.
http://www.railconsult.it/website/eng/n ... &idnews=16
http://lz1866.com/diesel-locomotives#mdd4
DP dovrebbe averne due.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Fabrizio mi sono confuso proprio con la loco che hai evidenziato, l'ho vista simile e pensavo fosse della solita casa costruttrice invece e vero, è di un'altra
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Consegnata a Mercitalia Rail Shunting & Terminal una delle cinque locomotive CZ Loko Effishunter 1000, classificata 744.105.
Si tratta di una macchina da manovra pesante da 895 kW e 267 kN di sforzo massimo, con trasmissione elettrica e atta a trainare treni, anche in linea, fino a 100 km/h.
Foto: https://www.mainlinediesels.net/index.p ... yZoZ6czbIU
In totale Serfer (oggi Mercitalia Rail S&T) ha ordinato 5 di queste locomotive, con un opzione per ulteriori 5 unità.
Si tratta di una macchina da manovra pesante da 895 kW e 267 kN di sforzo massimo, con trasmissione elettrica e atta a trainare treni, anche in linea, fino a 100 km/h.
Foto: https://www.mainlinediesels.net/index.p ... yZoZ6czbIU
In totale Serfer (oggi Mercitalia Rail S&T) ha ordinato 5 di queste locomotive, con un opzione per ulteriori 5 unità.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Terminali Italia ha acquistato ulteriori due locomotive 741.7 dalla industria Ceca Cz Loko.
Si tratta delle 741.746 e 741.745, consegnate il primo Febbraio 2019. La 741.745 opererà a Bologna Interporto, mentre la 741.746 sarà operativa a Bari Lamasinata.
Foto: https://railcolornews.com/2019/02/04/it ... li-italia/ Foto: https://railcolornews.com/2019/02/04/it ... li-italia/
Si tratta delle 741.746 e 741.745, consegnate il primo Febbraio 2019. La 741.745 opererà a Bologna Interporto, mentre la 741.746 sarà operativa a Bari Lamasinata.
Foto: https://railcolornews.com/2019/02/04/it ... li-italia/ Foto: https://railcolornews.com/2019/02/04/it ... li-italia/
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
E' giunta in Italia, per iniziare le prove di certificazione, la locomotiva da manovra Vossloh DE 18.
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/8710
Si tratta di una locomotiva da manovra prodotta dalla tedesca Vossloh è già diffusa in altri paesi europei. La macchina è a trasmissione elettrica ed è dotata di 4 assi di trazione, può erogare uno sforzo totale allo spunto di 300 kN e raggiungere una velocità massima di 120 km/h. La locomotiva dispone di un motore diesel MTU 12 cilindri da 1800 kW e quattro motori asincroni trifase pilotati da inverter del tipo IGBT con possibilità di frenatura elettrica fino a 1450 kW.
La locomotiva è giunta in Italia e trasferita a Rivalta Scrivia presso la IMATEQ, azienda che si occuperà delle certificazione e successiva vendita ed assistenza in Italia. Il mezzo sarà certificato per operare su tutte le linee ferroviarie (alta velocità comprese) sia in regime di manovra che linea, in modo da poter essere operativa su tutti i fronti come macchina da manovra, da treno e soccorso per i treni ad alta velocità.
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/8710
Si tratta di una locomotiva da manovra prodotta dalla tedesca Vossloh è già diffusa in altri paesi europei. La macchina è a trasmissione elettrica ed è dotata di 4 assi di trazione, può erogare uno sforzo totale allo spunto di 300 kN e raggiungere una velocità massima di 120 km/h. La locomotiva dispone di un motore diesel MTU 12 cilindri da 1800 kW e quattro motori asincroni trifase pilotati da inverter del tipo IGBT con possibilità di frenatura elettrica fino a 1450 kW.
La locomotiva è giunta in Italia e trasferita a Rivalta Scrivia presso la IMATEQ, azienda che si occuperà delle certificazione e successiva vendita ed assistenza in Italia. Il mezzo sarà certificato per operare su tutte le linee ferroviarie (alta velocità comprese) sia in regime di manovra che linea, in modo da poter essere operativa su tutti i fronti come macchina da manovra, da treno e soccorso per i treni ad alta velocità.
Fabrizio
- giovanni1971
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 15:26
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Alessandria
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Alcune precisazioni:
La Locomotive G6 a nolo di DB Cargo Italia operano nello scalo di Domo II; sono solo machcine da manovra con velocita massima "con locomotiva attiva in modalita manovra" 30 km/h, in modalita trasferimento non attiva e messa on composizione 100 km/h, la locomotiva puo essere trasferita solo in modalita disattivata.
La locomotiva D18 e' una macchina atto al servizio di manovra leggera e pesante e servizi in linea in quanto attrezzata con tutti i sistemi di sicurezza nazionali.
La Locomotive G6 a nolo di DB Cargo Italia operano nello scalo di Domo II; sono solo machcine da manovra con velocita massima "con locomotiva attiva in modalita manovra" 30 km/h, in modalita trasferimento non attiva e messa on composizione 100 km/h, la locomotiva puo essere trasferita solo in modalita disattivata.
La locomotiva D18 e' una macchina atto al servizio di manovra leggera e pesante e servizi in linea in quanto attrezzata con tutti i sistemi di sicurezza nazionali.
Giovanni Grasso macchinista DB Cargo Italia
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
CzLoko ha consegnato in Italia quattro nuove locomotive 744 "EffiShunter 1000", si tratta delle 744.106 e 107 consegnate a Dinazano Po e delle 744.108 e 109 per Rail Traction Company.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8845
Le macchine, tutte di nuova costruzione, saranno operative presso diversi impianti in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8845
Le macchine, tutte di nuova costruzione, saranno operative presso diversi impianti in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Interessante, Giovanni. Sai a quale impresa giungeranno le D18? Non è che per caso le hai già provate?giovanni1971 ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2019, 1:40 Alcune precisazioni:
La Locomotive G6 a nolo di DB Cargo Italia operano nello scalo di Domo II; sono solo machcine da manovra con velocita massima "con locomotiva attiva in modalita manovra" 30 km/h, in modalita trasferimento non attiva e messa on composizione 100 km/h, la locomotiva puo essere trasferita solo in modalita disattivata.
La locomotiva D18 e' una macchina atto al servizio di manovra leggera e pesante e servizi in linea in quanto attrezzata con tutti i sistemi di sicurezza nazionali.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12603
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Bene, grazie Fabrizio per l ' aggiornamento. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Nuova livrea per alcuni automotori 245 di Mercitalia Shunting & Terminal
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/9130 Si tratta di una livrea simile a quella della ex Serfer, caratterizzata dai colori arancio, grigio e bianco. Gli automotori della serie 245 interessati sono quelli ereditati da Trenitalia, oggi utilizzati da Mercitalia Shunting & Terminal, società del gruppo FS Italiane che si occupa di manovre all'interno degli scali merci.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/9130 Si tratta di una livrea simile a quella della ex Serfer, caratterizzata dai colori arancio, grigio e bianco. Gli automotori della serie 245 interessati sono quelli ereditati da Trenitalia, oggi utilizzati da Mercitalia Shunting & Terminal, società del gruppo FS Italiane che si occupa di manovre all'interno degli scali merci.
Fabrizio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Bella!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive da manovra
Davvero una bella livrea!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca