Il giorno 9 dicembre 2014, un treno francese è partito dalla stazione di Tenda diretto a Nizza, ma nel frattempo un treno italiano proveniente da Ventimiglia e diretto a Cuneo, impegnava lo stesso binario in senso di marcia opposto. Il treno proveniente da Ventimiglia doveva arrivare a Tenda e il treno per Nizza avrebbe dovuto attenderlo prima di partire verso la destinazione.
Pare che l'inconveniente sia stato causato da una indebita partenza dalla stazione di Tenda del treno diretto a Nizza. Il treno diretto Nizza si sarebbe avviato e visto l'altro convoglio sopraggiungere ha frenato, mentre il treno proveniente da Ventimiglia, appena uscito dalla galleria Bosseglia, era già fermo avendo già visto il treno diretto a Nizza muoversi nella stazione di Tenda. Non è chiaro se sia stato il macchinista del treno a mettersi in movimento indebitamente o se sia stato un errore dei regolatori della circolazione, la Gendarmerie francese indaga.
L'inconveniente è avvenuto in territorio francese, su una tratta di competenza del gestore della rete ferroviaria francese. In territorio francese, dal confine entro la galleria di Tenda e fino al rientro in territorio italiano presso Fanghetto (IM) non vi è alcun sistema di sicurezza che eviti incidenti in caso di errori umani. Sulla tratta da Ventimiglia al confine è installato il Sistema Supporto Condotta (SSC), mentre sul lato opposto, da Cuneo al confine è installato il Sistema Controllo Marcia Treni (SCMT). Fra Nizza e Breil, stazione dalla quale i treni da e per Nizza si separano dalla Cuneo-Ventimiglia esistono sistemi di sicurezza francesi.
http://www.targatocn.it/2014/12/09/legg ... tenda.html
http://www.lastampa.it/2014/12/09/edizi ... agina.html
266,49 KB