Massimiliano
Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Aggiungo che il suddetto convoglio è stato trainato da una E464 della DTR Firenze, che è tornata il giorno dopo verso il capoluogo toscano assieme ad una 656
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Massimiliano
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia

Ciao
Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Segnalo però un convoglio in completa livrea DPR (MDVC/MDVE; E464 e pilota Mazinga) che sta effettuando alcuni Regionali Veloci tra Firenze e Roma.
Al link un filmato del convoglio:
https://www.youtube.com/watch?v=7HYzmgDCxB0
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=30970
Questo tipo di carrozza semipilota deriva dalle semipilota passante. Sono stati eliminati i vetri frontali di origine, la porta e il mantice di intercomunicazione, rendendo la carrozza non passante. Questa lavorazione è stata fatta per ottenere una migliore visibilità dalle cabine di guida ed aumentarne lo spazio interno. In passato, questo tipo di vettura semipilota, poteva essere utilizzata anche in composizione intermedia al treno, con cabina di guida ovviamente disattivata. La presenza della porta e dell'intercomunicante consentiva infatti il passaggio da una vettura all'altra.
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia

Massimiliano
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10345
A differenza delle vetture tipo X intermedie, che sono tutte dismesse o in dismissione, le vetture semipilota ricevono ancora gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in quanto dotate di accesso per diversamente abili, che permette al treno di soddisfare alle esigenze in questo senso.
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Se non sbaglio l'unico materiale a non averla mai ricevuta sono le carrozze Piano ribassato, giusto?
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
La forma è simile, anche se le misure sono un po' diverse.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia

Immaginavo infatti che le PR e doppio piano non l'avrebbero ricevuto proprio perché vicine alla radiazione
Massimiliano
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Nuova livrea treni Regionali Trenitalia
Per ora è stata applicata, in maniera non definitiva e incompleta, ad un nuovo treno ETR 621 in consegna, ad alcune E 464 e vetture per Medie Distanze