Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ETR 610 SBB

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#1 Messaggio da Fabrizio »

E' partito il 3 giugno 2014 da Savigliano per la Svizzera il primo degli 8 elettrotreni ETR 610 ordinati da SBB ad Alstom nel 2012.

L'operatore svizzero prevede di impiegare i convogli a partire da fine 2014 sulla linea del Gottardo sulla relazione Zurigo - Milano, dove sostituiranno gli ETR 470. I nuovi treni vanno ad aggiungersi ai già esistenti ETR 610 della prima serie che attualmente operano, sempre per SBB-FFS, sulla linea del Sempione tra Ginevra e Milano.

I treni, costruiti da Alstom nello stabilimento di Savigliano (CN), dispongono di 430 posti a sedere suddivisi su 7 carrozze, una delle quali con angolo bar.

Gli ETR 610 raggiungono i 250 km/h, sono dotati di assetto variabile e operano alle tensioni di 15 kV 16,7 Hz, 25 kV 50 Hz e 3 kV cc. Sono dotati di frenatura elettrica a recupero e reostatica, azionamenti ad inverter con motori asincroni trifase e sono a potenza distribuita.


http://www.alstom.com/press-centre/it/2 ... er-le-ffs/

Immagine
Foto:http://www.alstom.com/Global/Switzerlan ... C_0289.JPG


Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

ETR 610 SBB

#2 Messaggio da Fabrizio »

SBB acquista altri 4 elettrotreni ETR 610 di seconda serie per l'esercizio Italia-Svizzera, lungo le direttrici del Gottardo e Sempione.

http://www.ffs.ch/gruppo/media/comunica ... 001_1.html
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#3 Messaggio da Egidio »

Bene... Grazie per aver condiviso la notizia Fabrizio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#4 Messaggio da schunt »

Con l'entrata in servizio della Galleria di Base del Gottardo le SBB, sono assassinate dal problema della arretratezza e della tortuosita' della Linea Zurigo Bellinzona, nel tratto Zug - Goldau che e' a semplice binario e con una velocita' massima ( almeno fino a 15 gg fa ) di 90 km/h, per cui si sono rese conto che durante il tempo necessario a che mettano mano all'ammodernamento della linea, per non vanificare il guadagno di tempo con la galleria di base, devano rimediare con il servizio degli ETR 610, che grazie all'opzione, le avranno ad un prezzo iper scontato.

Chissa perche', come volersi dimostrare con la costruenda linea Mendrisio Arcisate, il tratto di competenza svizzero e' gia' operativo, il tratto italiano ha ancora da venire a giudicare i vivi ed i morti......... VERGOGNA !!!!

Con la parola chiave " Scelta politica" in italia si puo fare tutto, per cui rimane ormai un ricordo incontrare composizioni di treni italiani alla Gar de Lion a Parigi, a Zurigo, a Vienna, a Monaco, Zagabria e Lubiana, alle stazioni di confine i treni internazionali sono composti da carrozze DB,OBB, SBB , per cui FS rimane ferma al palo.

Ma noi ci consoliamo con le nostre composizioni infischiandosene della realta', tanto lo facciamo per hobby a cui possiamo destinare sempre meno risorse finanziarie, perche' dobbiamo pagare sempre piu' tasse per questi sprechi che conosciamo.

Gli svizzeri invece no, fanno i referendum, decidano, programmano l'aumento delle tasse, come avvenne per la realizzazione della galleria di base del Gottardo, dove si chiedeva se realizzare quell'opera, e che cio' comportava un leggero aumento delle tasse confederali.

Ecco che per garantire l'efficienza del servizio programmato nella tornata referenderia del Gottardo, le SBB acquistano altri Pendolini.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#5 Messaggio da Fabrizio »

Tutti gli ETR 610 di prima serie di SBB (ex Cisalpino) saranno aggiornati e portati allo standard dei treni di seconda serie (acquistati invece già da SBB e classificati RABe 503). Le modifiche riguardano sia gli allestimenti interni che modifiche tecniche. Le lavorazioni saranno condotte nello stabilimento Alstom di Savigliano.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ne ho visto uno in stazione centrale sabato quando sono andato a Bologna.
Per la gioia di Fabrizio :grin: :

Immagine:
Immagine
122,77 KB
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#7 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene Ed :wink: E' un ETR 610 ex Cisalpino, detto anche ETR 610 di prima serie. E' uno di quelli che saranno sottoposti a modifiche.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#8 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#9 Messaggio da Fabrizio »

E' stato consegnato oggi da Alstom, l'ultimo treno ETR 610 per l'operatore svizzero SBB.

http://www.alstom.com/it/press-centre/2 ... o-per-sbb/

I treni, costruiti nello stabilimento Alstom di Savigliano, sono ad assetto variabile, raggiungono i 250 km/h e sono tritensione (25kV c.a. 15kV c.a. e 3kVcc). Tutti i mezzi sono dotati di sistema di sicurezza e controllo ERTMS L2.

I treni sono utilizzati verso Milano sulle relazioni interessanti le linee del San Gottardo e Sempione e viaggiano anche in doppia composizione. In totale sono 19 i treni ETR 610 in servizio per SBB.

Una doppia composizione di ETR 610 (entrambi si seconda serie RAe 503 ETR 610 S2) in transito a Preglia. Linea del Sempione.



Alstom si occuperà ora di portare i 6 treni di prima serie (quelli ereditati dalla gestione Cisalpino) allo standard dei treni di seconda serie. Le lavorazioni avverranno sempre nello stabilimento Alstom di Savigliano.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#10 Messaggio da benigni99 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#11 Messaggio da Fabrizio »

Il primo dei sei treni ETR 610 di prima serie è stato ristrutturato. Il treno ha lasciato lo stabilimento Alstom di Savigliano per raggiungere la Svizzera la mattina del 13 Febbraio 2018. Il treno ha subito diversi interventi, tra i quali bagagliere più capienti, nuovi monitor informativi, nuovo impianto di illuminazione con sorgenti a led, spazi per biciclette e un nuovo sistema di connessione wifi più moderno ed efficiente. I treni sono anche stati aggiornati con impianto antincendio e aggiornamenti software ai sistemi di controllo e gestione del treno.

Tutti e sei i treni ETR 610 di prima serie, ovvero quelli ereditati da SBB dalla gestione ex Cisalpino, riceveranno i medesimi interventi in occasione della prevista revisione periodica al raggiungimento dei 2,5 milioni di chilometri percorsi.

https://www.youtube.com/watch?v=ywrUNU96TYs

I treni ETR 610 SBB, sia di prima serie (ETR 610) che seconda serie (RABe 503) acquistano il nome "Astoro", similmente ai "Giruno", altri treni operanti sull'asse del San Gottardo. I treni operanti su quest'asse prendono il nome da alcuni uccelli rapaci. Astoro deriva dal nome italiano dell'astore, mentre Giruno, da quello della poiana.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 610 SBB

#12 Messaggio da Fabrizio »

Quattro ETR 610 di seconda serie (RABe 503) sono stati fermati per problemi alle sospensioni. Sono infatti stati riscontrati problemi di resistenza su alcuni elementi della sospensione secondaria, rendendo consigliabile il fermo dei treni e l'invio in manutenzione al costruttore per la soluzione del problema. La difformità è stata riscontrata solo su alcuni mezzi della seconda serie.

Poiché i tempi di intervento per la sostituzione degli elementi della sospensione secondaria interessati non sono brevi, l'operatore svizzero SBB sta riscontrando del problemi nella gestione dei collegamenti tra la Svizzera e l'Italia. Dei 19 treni ETR 610 di SBB, sei sono infatti fuori servizio. Quattro per problemi alle sospensioni e due per manutenzione programmata.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”