Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Oggi mentre scorazzavo da quelle parti ho visto da lontano un piccolo flash:
Era aerodinamico come i treni moderni, passava su quella che credo sia la linea che da Arona va a Novara (unico binario) ed era bianco con una fascia blu posta a metà tra gli assi ed il tetto.
E' stato solo un flash perché dovevo guarda le strada per fare la curva e per quello che ho visto (e mai visto prima) posso dire che a grandi linee il suo muso era simile a quello dei Frecciarossa. Aerodinamico intendo, ma non era di certo un Frecciarossa...

Qualcuno mi aiuta a capire che cos'era?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#2 Messaggio da centu »

sulla Arona-Novara talvolta circolano anche minuetti diesel.
però dai colori che dici..che sia magari uno dei nuovi Coradia elettrici?
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Pecetta, come dice Alessio, molto probabilmente era un Minuetto. Esiste una versione elettrica e una versione diesel. A livello esteriore sono del tutto simili.

Minuetto
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.jpg

I nuovi Coradia sono questi
Immagine
Foto:http://blog.tuttotreno.it/tag/etr425/

Guarda se ti sembra uno di questi due :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#4 Messaggio da centu »

avevo letto male scusate...
se bianco con fascia blu penso sia uno dei minuetti livrea classica.
su quella linea capita anche che circoli materiale diesel...fino a qualche anno fa 668 , poi minuetti
Alessio

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#5 Messaggio da modellbahn73 »

Confermo, la linea è percorsa da Minuetti, presenti anche sulla Novara - Domodossola ormai abitualmente.
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#6 Messaggio da roy67 »

Potrebbe anche aver visto un convoglio di verifiche tecniche, trainato dalla E404.652.

Immagine:
Immagine
619,43 KB

Che non effettua solo rilievi sull'alta velocità. Per quella c'è il Dia.Man.Te.

Immagine:
Immagine
493,76 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#7 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Vi ringrazio delle risposte. Forse era il minuetto o forse no pero' se ho visto bene la fascia blu era a metà della carrozzeria e cioè sopra era bianco, al centro c'era la fascia blu e sotto ancora c'era il bianco prima dei carrelli.
Forse ho preso un abbaglio? [:I]

Di certo posso solo dire che la linea è elettrificata e questo perché uno o due anni fa dalle stesse parti ho visto una E424 scorazzarsi dei bei container.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#8 Messaggio da centu »

sicuro? 1 o 2 anni fa un 424 mi pare strano...con dei contanier poi ...forse hai visto male ? :wink:
Alessio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#9 Messaggio da roy67 »

Dubito anch'io. Le E424 sono state radiate nel 2007, se non erro.
E poi... Negli ultimi tempi avevano incarici solo passeggeri, tant'è che le livree andavano, dopo l'abbandono del castano-isabella, da MDVC, MDVE, quasi tutte riusciro ad avere l'XMPR.

La fot più recente che ho trovato, al traino di un merci di carri Eaos, è del 1989.

Tornando al discorso. Sicuramente non si trattava di un convoglio diagnostico. Tutti hanno la banda blu nella parte inferiore. Potrebbe essersi trattato di un Minuetto o di un ATR220.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#10 Messaggio da Fabrizio »

Probabilmente, nella fretta, non hai potuto vedere bene la livrea. Con molta probabilità si trattava proprio di un Minuetto.

ATR 220 in Piemonte non ne circolano. Almeno non in servizio regolare. Però, pensando a questo, mi viene in mente che potrebbe essere stato un treno nuovo proveniente dalla svizzera Stadler. Forse un Flirt o GTW in consegna a qualche impresa.

Per la E 424, queste sono stare ritirate tutte entro il 2007 e nell'ultimo periodo circolavano solo più le unità navetta (in livrea XMPR) al traino di treni regionali leggeri. Le unità originali in isabella furono ritirate tutte attorno al 2000. Per vedere una E 424 al traino di un treno merci, credo che ci si dovrebbe spingere abbastanza indietro nel tempo. Forse era un altra macchina :wink:


La linea è elettrificata, talvolta circolano mezzi diesel perché a Novara sono disponibili diversi mezzi in servizio su linee limitrofe non elettrificate.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#11 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Boh, se non era una 424 sarà stato qualcos'altro, comunque era elettrica e con tanto di pantografi.

Forse ha ragione Fabrizio citando gli Stadler poiché da Novara si sale fino a Domodossola e poi si va in Svizzera. :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#12 Messaggio da centu »

ma ammesso che fosse uno Stadler....che gestore ha Flirt o GTW bianchi con fascia blu a metà cassa?
su IT di questo mese c'è un articolo sui Flirt italiani e mi risulta che nessuno in Italia questa livrea.
per me resta un minuetto, che è più che plausibile perchè su quella linea girano.
Alessio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#13 Messaggio da Andreacaimano656 »

Concordo con gli altri, molto probabilmente si trattava di un minuetto :wink:
Un saluto
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#14 Messaggio da roy67 »

centu ha scritto:

ma ammesso che fosse uno Stadler....che gestore ha Flirt o GTW bianchi con fascia blu a metà cassa?


Nessuno. Sono quasi tutti in livrea rossa o verde/bianco/rossa (FER).

L'ETR 610, che sostituisce il "cisalpino" Ginevra/Mi C.le, ha quella livrea, ma in grigio.... e scende proprio da Domodossola.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#15 Messaggio da Fabrizio »

Si, nessun Flirt (o GTW) che opera in Italia ha una livrea con fascia blu al centro.


Gli ETR 610 scendono da Domodossola, ma da Arona vanno verso Gallarate, Busto Arsizio e Rho. La livrea, in effetti, ha una fascia non blu ma nera attorno ai finestrini sovrastata da una fascia blu. Il resto è grigio.

ETR 610 livrea Cisalpino
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.JPG

Però attualmente non so se ci siano ancora ETR 610 in questa livrea. Dopo lo scioglimento della società Cisalpino i treni hanno circolato per un periodo con i loghi delle rispettive aziende (SBB o Trenitalia) al posto dei loghi Cisalpino, ma attualmente la fase dovrebbe essersi conclusa e tutti gli ETR 610 di SBB dovrebbero essere nella livrea bianco/rosso e quelli Trenitalia in livrea Frecciargento e operanti sulla Roma - Venezia.

Ci sono invece gli ETR 470 di Trenitalia, che hanno ancora la livrea Cisalpino (con loghi Trenitalia al posto di quelli Cisalpino) che operano sulle relazioni verso la Svizzera.

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.JPG

Ma ne ETR 610 ne ETR 470 percorrono la linea Novara - Arona, percorrono invece la Arona Gallarate-Rho.
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Avvistamento dalle parti di Pombia (Novara)

#16 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Ragazzi facciamo che ho avuto un abbaglio... c'era un treno e basta. [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”