Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sarai sempre la regina dei record!!!

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Sarai sempre la regina dei record!!!

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

Questa sera sono partito con l'IC 613 da Bologna alle 18.22 invece che alle 18 per un guasto alla linea, direzione Pescara. Con mio stupore la E444R.036 ed un macchinista "frettoloso" hanno azzerato durante la corsa i 22 minuti di ritardo. Il treno volava, grazie ad una macchina che, nonostante la vecchiaia, dimostra di essere ancora la regina indiscussa dei nostri amati binari... complimenti principessa (foto non mia)

Immagine:
Immagine
126,01 KB


Amiternus

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#2 Messaggio da Josefloco61 »

Pienamente d'accordo, e se pensiamo che deriva dalla riqualificazione delle "vecchie" e444....... ne ha fatta di strada; ma anche questo gruppo mi sa che è sul viale del tramonto (la cosa non è a breve scadenza per fortuna) attualmente le FS hanno preso di mira i caimani...... ma loro sono duri a morire.
Ciao

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#3 Messaggio da Egidio »

Wowwww....... gloria ed onore alla E424 !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#4 Messaggio da Marshall61 »

E' proprio vero Chistian, la 444R è ancora una gran loco, è nella mia collezione in livrea rossa alla testa delle carrozze arancio Eurofima.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Come va la bella tartaruga :grin: altro che quelle lavatrici delle E 402b[xx(][xx(]
Il treno è quello che va a Lecce e che si ferma a San Benedetto del Tronto?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#6 Messaggio da Christian-E.656 »

Andreacaimano656 ha scritto:

Come va la bella tartaruga :grin: altro che quelle lavatrici delle E 402b[xx(][xx(]
Il treno è quello che va a Lecce e che si ferma a San Benedetto del Tronto?
Ciao
Andrea


no Andrea... Bologna - Pescara, Pescara - Bologna
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#7 Messaggio da Fabrizio »

Sicuramente le Tartarughe sono ottime macchine, infatti ad oggi sono le uniche reostatiche per cui ancora non è prevista nessuna dismissione. Queste macchine continuano, dopo 40 anni di attività, ad essere ancora indispensabili.

Attualmente si preferisce continuare a fare manutenzione alle E 444 piuttosto che alle elettroniche E 402, diverse delle quali sono ferme in attesa di revisione.
Questo ha diverse motivazioni.
La linea per la manutenzione e riparazione delle E 444 può vantare decenni di esperienza, disponibilità di personale specializzato e una organizzazione tale da reperire in maniera breve e economica ricambi e componentistica, questo rende le lavorazioni convenienti anche in virtù delle caratteristiche tecniche delle macchine. Molto dipende dalla velocità con cui lavorano i mezzi. Le E 444 sono ora assegnate agli intercity, treni che hanno velocità medie abbastanza basse. Questo influisce positivamente sulle necessità di manutenzione, soprattutto allungando la durata dei collettori dei motori in corrente continua, che tra l'altro sulle E 444 sono 4 (invece dei 12 delle E 656 e similari).
Per i servizi veloci invece sono oggi usati gli elettrotreni, cosa che rende sempre meno necessarie le classiche locomotive per treni veloci.

Tutto questo fa si che, nel caso particolare e in queste condizioni (esercizio a velocità limitate) risulti ancora conveniente l'uso delle E 444 in luogo delle E 402.

Sembra che per le elettroniche siano in programma interventi di adeguamento in modo da uniformare l'elettronica delle macchine dei gruppi E 402 ed E 403 in modo da disporre di una limitata flotta di macchine da impiegare in futuro per i treni del servizio di base, quando le E 444 non saranno più disponibili. Il resto sarà affidato agli elettrotreni.

Per quel che riguarda il recupero dei ritardi, questo è dovuto al fatto che i treni del servizio di base sono organizzati con tracce orarie abbastanza larghe. Questo per mettersi al riparo da diversi inconvenienti e avere un costo di esercizio basso, cosa che caratterizza questi treni. Si può notare come spesso i treni notturni siano soliti viaggiare anche con svariati minuti di anticipo, soprattutto durante le tratte intermedie del loro viaggio (capita anche di avere anticipo durante la notte e poi arrivare in ritardo al mattino). L'organizzazione con tracce orarie larghe permette minori costi di esercizio, in quanto si possono prendere svariati provvedimenti durante la marcia in caso di anomalie o necessità di precedenze a treni che hanno tracce orarie più stette.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#8 Messaggio da Andreacaimano656 »

Christian-E.656 ha scritto:
Andreacaimano656 ha scritto:

Come va la bella tartaruga :grin: altro che quelle lavatrici delle E 402b[xx(][xx(]
Il treno è quello che va a Lecce e che si ferma a San Benedetto del Tronto?
Ciao
Andrea


no Andrea... Bologna - Pescara, Pescara - Bologna

Grazie Christian :wink: :wink: :wink:
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Sarai sempre la regina dei record!!!

#9 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Sicuramente le Tartarughe sono ottime macchine, infatti ad oggi sono le uniche reostatiche per cui ancora non è prevista nessuna dismissione. Queste macchine continuano, dopo 40 anni di attività, ad essere ancora indispensabili.

Attualmente si preferisce continuare a fare manutenzione alle E 444 piuttosto che alle elettroniche E 402, diverse delle quali sono ferme in attesa di revisione.
Questo ha diverse motivazioni.
La linea per la manutenzione e riparazione delle E 444 può vantare decenni di esperienza, disponibilità di personale specializzato e una organizzazione tale da reperire in maniera breve e economica ricambi e componentistica, questo rende le lavorazioni convenienti anche in virtù delle caratteristiche tecniche delle macchine. Molto dipende dalla velocità con cui lavorano i mezzi. Le E 444 sono ora assegnate agli intercity, treni che hanno velocità medie abbastanza basse. Questo influisce positivamente sulle necessità di manutenzione, soprattutto allungando la durata dei collettori dei motori in corrente continua, che tra l'altro sulle E 444 sono 4 (invece dei 12 delle E 656 e similari).
Per i servizi veloci invece sono oggi usati gli elettrotreni, cosa che rende sempre meno necessarie le classiche locomotive per treni veloci.

Tutto questo fa si che, nel caso particolare e in queste condizioni (esercizio a velocità limitate) risulti ancora conveniente l'uso delle E 444 in luogo delle E 402.

Sembra che per le elettroniche siano in programma interventi di adeguamento in modo da uniformare l'elettronica delle macchine dei gruppi E 402 ed E 403 in modo da disporre di una limitata flotta di macchine da impiegare in futuro per i treni del servizio di base, quando le E 444 non saranno più disponibili. Il resto sarà affidato agli elettrotreni.

Per quel che riguarda il recupero dei ritardi, questo è dovuto al fatto che i treni del servizio di base sono organizzati con tracce orarie abbastanza larghe. Questo per mettersi al riparo da diversi inconvenienti e avere un costo di esercizio basso, cosa che caratterizza questi treni. Si può notare come spesso i treni notturni siano soliti viaggiare anche con svariati minuti di anticipo, soprattutto durante le tratte intermedie del loro viaggio (capita anche di avere anticipo durante la notte e poi arrivare in ritardo al mattino). L'organizzazione con tracce orarie larghe permette minori costi di esercizio, in quanto si possono prendere svariati provvedimenti durante la marcia in caso di anomalie o necessità di precedenze a treni che hanno tracce orarie più stette.





sempre il re, fabrizio :wink:
Amiternus

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”