

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
Fabrizio ha scritto:
Ciao Roby, il problema era nato a un passaggio a livello. Un autocarro aveva travolto la sbarra, che cadendo sulla linea elettrica aveva portato l'alta tensione dentro le apparecchiature di stazione, attraverso i collegamenti elettrici del passaggio a livello. Tutto l'ACEI della stazione di Ciriè è stato danneggiato ed è necessario ricostruirlo.
Questo era successo perché sembra mancassero le trecce di collegamento a terra delle casse di manovra del passaggio a livello, forse sottratte da ladri di rame. Inoltre non erano presenti protezioni da sovratensione. Si dice poi che la corda di protezione del passaggio a livello, dal lato della sbarra colpita, era installata al di fuori dello stesso, così che la sbarra, cadendo, ha colpito la catenaria e non la corda di protezione. Le corde di protezione dovrebbero sempre essere installate dietro le sbarre, in modo che se le sbarre sono colpite, queste cadono sulla corda e non sulla linea aerea.
Particolare posizionamento corretto della corda
170,96 KB
Particolare collegamento scorretto della corda
210,33 KB
Attualmente il servizio ferroviario è limitato alla tratta Chieri-San Maurizio Canavese, mentre bus sostitutivi viaggiano tra San Maurizio e Germagnano e tra Germagnano e Ceres. Si parlava di eseguire i lavori nel periodo estivo e riaprire la linea con l'inizio delle scuole, ma pare che sia necessario ancora del tempo.
SteaMarco ha scritto:
Ciao Fabrizo,
pensavo che dal titolo fossero i treni che ogni mezz'ora passavo anche da Moncalieri e vanno fino a Porta Nuova... Che treni sono? li vedo sempre dal basso ma non riesco a leggere la sigla c'è solo la scritta enorme GTT sono grigi e blu...
Molto belli!!! Marco