Macchinista unico
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11294
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Macchinista unico
È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce ufficialmente anche in Italia la figura del macchinista unico sui treni merci, segnando una svolta significativa per il trasporto ferroviario nazionale merci su rotaia. La nuova normativa, operativa a partire dal prossimo 25 ottobre, allinea anche il sistema italiano alle direttive della Commissione Europea e dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie.
L’introduzione del macchinista unico segue prassi già consolidate in diversi Paesi europei, dove la conduzione dei treni merci con un solo conduttore è ritenuta sicura grazie ai moderni sistemi di controllo e arresto automatico.
La scelta non è tuttavia priva di svantaggi, primo dei quali il possibile ritardo negli interventi in caso di malori. La ferrovia non è facilmente accessibile in tempi brevi e la presenza del solo macchinista a bordo del treno pone interrogativi sulle modalità di segnalazione del malore e conseguente soccorso. Importante anche la gestione di guasti ed inconvenienti al treno. Con un solo macchinista, le operazioni di recupero possono essere più laboriose ad articolate, con conseguenti maggiori rischi di blocchi in linea e ripercussioni negative sul traffico.
Il caso è particolarmente sentito per i treni merci, poiché diversamente dal settore passeggeri, dove a bordo è comunque presente altro personale, il macchinista è completamente solo.
- Ralph
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15
- Iscritto il: martedì 31 gennaio 2023, 16:42
- Nome: Raffaele
- Regione: Abruzzo
- Città: L'Aquila
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Macchinista unico
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Macchinista unico
All'esame orale, una delle domade che mi sono state sottoposte è stata: "Mi indichi un grave guasto al treno". Forse un po' generica ma importante.
La risposta era: "Malore del macchinista".
Ergo, con i moderni sistemi di sicurezza il peggio dovebbe essere scongiurato e se è stato stabilito che la sicurezza è garantita anche con un solo macchinista chi sono io per contraddire tutto ciò?
Buon viaggio.