GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il VSOE Ritorna a Firenze!

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Il VSOE Ritorna a Firenze!

#1 Messaggio da benigni99 »

Buonasera a tutti, nella giornata di ieri (Lunedì 26 Novembre) ha solcato i binari italiani un invio alquanto particolare, trattasi di un trasferimento di 14 vetture del noto convoglio Venice Simplon-Orient-Express (VSOE) dallo scalo di Venezia Mestre a Livorno Calambrone, per successivo inoltro a Collesalvetti presso la azienda MIDA, la quale effettuerà la manutenzione annuale delle vetture del convoglio e lo preparerà per la successiva stagione estiva. Una nota particolare è che, diversamente dagli anni scorsi la manutenzione verrà effettuata nello stabilimento toscano e non alla Magliola di Santhià, come accadeva negli anni precedenti. Ma veniamo al dunque, il convoglio è partito in mattinata da Mestre (intorno alle 9), da lì ha raggiunto Padova e Bologna per poi giungere nel capoluogo toscano intorno alle 13.30. L'invio era trainato ovviamente da un locomotore della divisione PAX-SU, più precisamente la E402B.133 in livrea XMPR, che poi è ritornata isolata nel deposito di Firenze Romito nel tardo pomeriggio.

Ovviamente questo imperdibile convoglio si è riflesso nel sensore della mia macchina fotografica...ed ecco il risultato:

DSCF9570.JPG

Prossimamente altre foto e il video!


Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#2 Messaggio da robiravasi62 »

Bello!!!!!!!!!!!!
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#3 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, Filippo. Sai che tipo di manutenzione riceve il treno in queste occasioni?
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Certo che quella locomotiva stona davvero abbinata a quel convoglio.....
Piuttosto come mai questo cambio di stabilimento?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#5 Messaggio da Fabrizio »

So che la Magliola di Santhià non è più attiva da tempo e al suo posto c'è la IFI, un altra azienda che opera nel settore delle riparazioni ferroviarie. Non so però a che livello opera (se opera) la IFI.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#6 Messaggio da benigni99 »

Fabrizio ha scritto: martedì 27 novembre 2018, 21:51 Interessante, Filippo. Sai che tipo di manutenzione riceve il treno in queste occasioni?
Vado a memoria...penso sia più che altro un rifacimento degli interni...forse anche verniciatura esterna, comunque cerco di informarmi.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il VSOE Ritorna a Firenze!

#7 Messaggio da benigni99 »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 11:52 Certo che quella locomotiva stona davvero abbinata a quel convoglio.....
La macchina in se non mi dispiace (anche se ci avrei visto molto meglio una E402A [102] ), piuttosto la livrea.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”