Beh, ringrazio tutti per i Vs. contributi!

specialmente Massy 86 che ha fatto benissimo ad utilizzare il materiale informativo già pubblicato.
Non credo di essere un "mago" ma certamente, neppure uno sprovveduto.

Posso, dire tuttavia di avere una approfondita conoscenza del mondo ferroviario in generale e di quello delle ferrovie secondarie in particolare che trovo molto affascinante e ancora tutto da rivalutare, sopratutto sotto il profilo storico tecnologico che lo caratterizzò, all'inizio del '900. Il recupero della AB 03, infatti, mi ha permesso di studiare documenti,schemi, disegni di apparati ideati e costruiti in tempi ormai lontani che ebbero importanza fondamentale ,nell'evoluzione di quelli odierni, applicati alla trazione ferroviaria pesante.
E adesso alcuni aggiornamenti...
Gli interni della AB 03 sono pressochè finiti. Montate le poltrone di velluto rosso della prima classe,sono in corso di fornitura quelle di terza che hanno sedute imbottite. Completato il montaggio delle lampade negli ambienti di terza e dei servizi. In corso l'allestimento dell bagagliere e dell'impianto di riscaldamento e di altri particolari. Per nostra scelta,abbiamo provveduto ad oscurare i finestrini e non pubblicheremo immagini degli interni per non compromettere la sorpresa della loro presentazione ufficiale.
Finiti gli interni, le lavorazioni finali si concentreranno all'esterno dove verrà completato il montaggio delle pedane sul tetto,delle linee di alta tensione dei connettori di alimentazione per il riscaldamento vetture e della cornice del ricasco del tetto di cui ho visto un campione allestito dall'officina di Produzione dell'Azienda di Stato. Per ultimo verranno rimontati gli spartineve e modificati secondo disegno originale i predellini dei vestiboli.
Per ricostruire l'AB03 abbiamo riprogettato e costruito tutto l'arredamento interno del rotabile costituito da centinaia e centinaia di pezzi,tutti UNICI. Questo a monte del recupero di tutti i componenti dell'equipaggiamento di trazione originale. Se aggiungiamo anche questi componenti, superiamo abbondantemente i duemila.
Avete fatto cenno ai pantografi: questi sono stati ricostruiti quasi completamente dall'Officina Fabbri, sempre dell'Azienda di Stato da due pantografi TIBB ex Roma Fiuggi, sulla base dei disegni originali del pantografo TIBB mod. Ss e dopo un mio ulteriore progetto di aggiornamento del castelletto dello strisciante che permette l'utilizzo di striscianti commerciali
L'AB 03 è dotata di Uomo Morto vigilante applicato come in origine ma esteso al controllo delle porte dei vestiboli, oltre che di due tachigrafi Hasler Teloc a funzionamento meccanico ed elettrico con generatore di impulsi.
Tutte queste lavorazioni e molte altre che trovo inutile descrivervi per non annoiarvi, (in questa ricostruzione abbiamo toccato, tutti ma proprio tutti gli aspetti della ferrovia!) sono state fatte dopo il 2012 e...all'aria aperta o dentro la galleria...Questo dovrebbe rendere evidente le difficoltà di cantierizzazione che abbiamo incontrato.
Lo stemma sul frontale (bellissimo opera d'arte) è provvisorio. In realtà ATBA che è partner in questa ricostruzione, ha recuperato già da tempo quello originale....Facilmente riproducibile in una nuova fusione...Decideranno a S.Marino se rimontarlo o meno in quella versione!
Ad Agosto la AB03 si è prodotta in una decina di viaggi su e giù dal Montale per riprese cinematografiche.
In questi giorni nella galleria sono in corso i lavori di sostituzione di alcuni solettoni del canale di scolo mentre sono stati già realizzate tutte le canalizzazioni per il passaggio dei cavi che alimenteranno un sistema audiovisivo particolare.
Per il proseguimento entro il piazzale della stazione,si è predisposta la linea di contatto e nell'Azienda di Stato, sono accantonate rotaie e traverse per questa lavorazione. Al via mancano alcuni nullaosta.
Circa una volta al mese sono su per prove ,montaggio di componenti e supervisione delle lavorazioni. Se qualcuno vuole visitare il cantiere la cosa è fattibile previa autorizzazione o ad ATBA o anche a noi RTVT ....Mi scuso per essermi dilungato
Max RTVT