Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Linea della Valsugana Trento-Bassano del Grappa

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11297
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Linea della Valsugana Trento-Bassano del Grappa

#1 Messaggio da Fabrizio »

Da Lunedì 13 Maggio 2013, alcune corse ferroviarie sulla linea della Valsugana (Trento-Bassano del Grappa-Venezia) vengono espletate da Trentino Trasporti anzichè Trenitalia. A regime si prevede che la gestione delle corse "Regionali" Trento-Borgo Valsugana-Bassano del Grappa siano esercite da Trentino Trasporti, mentre le tratte "interegionali" Trento-Bassano del Grappa siano esercite da Trenitalia. Tutto questo è stato deciso dalla amministrazione provinciale di Trento per migliorare la qualità del servizio e rendere più efficiente l'intero sistema di trasporti della zona. I treni utilizzati sono i Coradia Meridian Diesel di Trentino Trasporti, denominati "Orsetto" e del tutto equivalenti (livrea a parte) ai Minuetto di Trenitalia.


Un Coradia Meridien Diesel "Orsetto" di Trentino Trasporti
Immagine:
Immagine
59,47 KB


Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Linea della Valsugana Trento-Bassano del Grappa

#2 Messaggio da centu »

sono sempre più tentato di farmi un giretto in Valsugana.
mi piace molto la linea ed i fabbricati delle stazioni tipici austroungarici.
la Provincia di Trento ha acquistato anche 2 Flirt da utilizzare sulla linea del Brennero.
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11297
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea della Valsugana Trento-Bassano del Grappa

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sono in corso alcune prove in vista di una possibile elettrificazione della linea Trento-Bassano del Grappa "della Valsugana". Un treno ETR 526 è stato trainato da una locomotiva D 345 al fine di verificare problemi di circolabilità, curve ed ingombri lungo la linea.

Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11297
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea della Valsugana Trento-Bassano del Grappa

#4 Messaggio da Fabrizio »

Sono in corso i lavori di elettrificazione della ferrovia Trento-Bassano del Grappa, nel tratto compreso tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est. Attualmente sono in corso le opere di realizzazione delle fondazioni per i pali della linea di contatto e per le sottostazioni di alimentazione a 3 kVcc di Borgo Valsugana e Caldonazzo. Attivi anche lavori complementari di potenziamento, come la demolizione e ricostruzione dei cavalcavia a Povo e Levico Terme e nel tratto urbano di Trento, dove è in corso il rinnovo del binario tra le fermate di Santa Chiara e San Bartolomeo. Questa fase dei lavori si concluderà entro il mese di Novembre 2025, quindi la circolazione potrà riprendere per poi essere interrotta in altri momenti. La elettrificazione della prima tratta, tra Trento e Borgo Valsugana, potrebbe essere completata entro il 2026.
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”