Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Incidente in Valtellina

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Incidente in Valtellina

#1 Messaggio da Fabrizio »

Incidente ferroviario questa mattina tra Chiuro e Ponte Valtellina, sulla linea Sondrio - Tirano (linea dell'alta Valtellina).
Secondo i primi accertamenti della Polfer, la dinamica è stata particolarmente complicata: a seguito di un incidente stradale, senza feriti gravi, il camion è finito sui binari. Il treno è sopraggiunto e ha sbalzato il mezzo i cui rottami hanno travolto il camionista (che si stava mettendo in salvo) e una persona che si trovava sul luogo dell’incidente.
E' accaduto intorno alle 7 tra le stazioni di Chiuro e Ponte Valtellina quando il veicolo, a seguito di un incidente stradale, ha sfondato un guard-rail ed è finito sui binari, coinvolgendo il treno 5198 partito da Sondrio alle 6.39 e diretto a Tirano.
La circolazione dei treni è stata sospesa per permettere la rimozione dei mezzi per poi riprendere poco prima delle 16. 12 .

Coinvolta nell'incidente una delle ultime composizioni di ALe 803 circolante in Italia. Le ultime ALe 803 circolano infatti proprio sulla linea Sondrio-Tirano. Visti i danni riportati dalla elettromotrice, molto probabilmente sarà demolita.


La ALe 803 conivolta nell'incidente.
Immagine:
Immagine
74,16 KB


Fabrizio

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Valtellina

#2 Messaggio da umberto »

È quasi ironico: il camionista scappa per mettersi in salvo e ci lascia la pelle... Mi dispiace per le vittime.

L'Ale803 è bellissimo e sapere che verrà demolito un'altro esemplare non mi piace[8] :sad:

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Valtellina

#3 Messaggio da MarcoMN »

Non vorrei dire stupidaggini ma credo ce ne sia un convoglio o due che fano deposito a Mantova e lavora sulle linee per Monselice o per Verona.
Appena ci ripasso vedo se non mi confondo con le serie Ale 9xx
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Valtellina

#4 Messaggio da Fabrizio »

Da quanto ne so quelle dovrebbero essere ALe 801/940, ma sapevo di Verona, non di Mantova. Se riesci a verificare sarebbe una curiosità, visto che ormai le ALe 803 sono rare. Mi sembra che le ALe 803 siano state assegnate solo su particolari linee in Lombaridia e Calabria in deroga senza SCMT, ma ora non mi ricordo più e anche fosse di voci ne circolano sempre tante.
Fabrizio

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Valtellina

#5 Messaggio da umberto »

Se non ricordo male io e mia madre abbiamo preso questo treno per la tratta Roma Termini-Roma Frascati

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Valtellina

#6 Messaggio da Fabrizio »

Se si tratta di tempi recenti, anche quelle dovrebbero essere ALe 801/940. Ovviamente poi tutto può essere, ma le ALe 801/940 oltre a essere molto simili alle ALe 803 sono anche più numerose e so che svolgono servizio proprio nel nodo di Roma (con Genova e Verona).
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”