GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Variante di Modena

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Variante di Modena

#1 Messaggio da Fabrizio »

Dal 1° Dicembre 2014 è attiva una nuova variante lungo la linea Milano-Bologna storica, nell'ambito del centro urbano di Modena.

Il nuovo tracciato, più esterno al centro urbano, consente di dismettere il sedime ferroviario della zona ovest permettendo di unire alla città i quartieri Villaggio Artigiano e Madonnina, nati al di là della ferrovia e da sempre rimasti isolati. Dopo l'espansione di Modena e la nascita di nuovi quartieri la ferrovia che transitava nella parte ovest delle città costituiva una divisione del tessuto urbano della città.

La nuova variante, lunga circa 8 km, comprende una galleria di circa 2 km, una nuova fermata "Modena Fiera" (non ancora attiva) e i collegamenti verso il nuovo scalo merci Marzaglia, che sostituisce quelli di Modena e Rubiera.

La nuova variante consente inoltre ai treni provenienti da Reggio Emilia di immettersi direttamente sulla linea Modena-Verona senza inversione di marcia a Modena.

E' in via di ultimazione anche lo scalo merci Marzaglia, che consente di liberare le aree degli scali di Rubiera e Modena permettendo anche un più agevole accesso ai mezzi pesanti.

Nuova variante



La variante è più lunga di 700 metri rispetto al vecchio tracciato e determina delle variazioni nelle prestazioni della linea.

La nuova variante presenta una livelletta del otto per mille (accesso alla galleria) e velocità 140/160/165/180 (da Rubiera al km 41) 120/130/135/155 (dal km 41 alla stazione di Modena).

Il vecchio tracciato non presentava livellette e aveva velocità 140/155/175/180 (da Rubiera al km 41) 140/155/175/180 (dal km 41 alla stazione di Modena).

La situazione non dovrebbe differire significativamente da quella attuale.


Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#2 Messaggio da Pecetta »

Interessante, ma dove sarebbe se guardo la cartina? Nord, sud, est od ovest di Modena?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ovest

Ecco qui la cartina



Immagine:
Immagine
222,83 KB
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#4 Messaggio da Fabrizio »

E' stato attivato il 9 Gennaio scorso il nuovo scalo merci Marzaglia, nei pressi di Modena. Il nuovo scalo, che nel tempo sostituirà il vecchio impianto sito a Modena città, si trova ad ovest di Modena, lungo la variante attivata per migliorare l'ingresso in città.

La prima fase della attivazione consiste nella messa in servizio di tre binari dedicati ai traffici tradizionali, attivi dal 9 Gennaio 2019. La successiva fase consiste nella apertura di quattro binari dedicati al traffico intermodale, che saranno messi in servizio entro fine anno.

Il primo treno a giungere presso lo scalo Marzaglia è stato un treno carico di argilla proveniente dalla Germania e gestito da DB Cargo Italia.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#5 Messaggio da benigni99 »

Grazie della News Fabrizio, ho letto inoltre che in futuro servirò tutto il traffico merci di Rubiera e Modena. Lodevole l'impegno sempre costante di DB Cargo Italia verso il trasporto merci in Italia.

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#6 Messaggio da Fabrizio »

Si, esatto Filippo. Lo scalo Marzaglia assorbirà tutto il traffico degli scali di Modena e Rubiera, che saranno dismessi.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Variante di Modena

#7 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per l' aggiornamento. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”