GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Sistemi ERTMS/ETCS

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
alfo84
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 15 ottobre 2013, 18:51
Nome: Alfonso
Regione: Campania
Città: Sarno
Stato: Non connesso

Sistemi ERTMS/ETCS

#1 Messaggio da alfo84 »

Buongiorno a tutti, ho pensato di aprire questa nuova discussione dopo quella sui fenomeni di accoppiamento in linea, siccome è evidente che in questi anni (e spero anche nel prox decennio) l'argomento sui sistemi ERTMS/ETCS risulta essere di fondamentale importanza per il mondo ferroviario.

A parte studiare la teoria su questi sistemi (che è fondamentale) mi piacerebbe discutere sulle nuove novità che ci sono riguardo a questi sistemi. Spero tanto che questo argomento sia di vostro interesse.

Un saluto a tutti voi del forum!!!


Alfonso Rossi

Avatar utente
alfo84
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 15 ottobre 2013, 18:51
Nome: Alfonso
Regione: Campania
Città: Sarno
Stato: Non connesso

Sistemi ERTMS/ETCS

#2 Messaggio da alfo84 »

Sto iniziando a raccogliere documenti inerenti tale argomento attraverso i quali potrò approfondire le conoscenze. C'è qualcuno che è già esperto in materia?
Alfonso Rossi

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Connesso

Re: Sistemi ERTMS/ETCS

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alfonso, io purtroppo non ho documentazione a riguardo e non sono informato su questo sistema.

Se non dire che, questo sistema prevede 3 livelli. Essenzialmente e in parole povere:

- Il livello 1 prevede che le informazioni dei segnali di linea siano riportati a bordo delle locomotive, ma continuino ad esistere i segnali in linea. Sono presenti delle boe lungo la linea (boe eurobalise) che trasmettono informazioni varie (comprese eventualmente informazioni relative all'aspetto dei segnali) al computer di bordo del treno. Le boe possono essere commutabili o non commutabili. Quelle commutabili forniscono al treno informazioni relative all'aspetto dei segnali, cambiano quindi il loro stato e necessitano di un collegamento agli apparati dei centri operativi. Quelle non commutabili non hanno alcun collegamento e contengono solo informazioni sulla linea, quali la progressiva chilometrica, comunque dati che non variano a seconda dello stato del traffico. Il computer elabora i dati e fornisce le informazioni al personale di macchina o esegue operazioni automatiche per la condotta. Le informazioni relative alla integrità del treno e allo stato della linea vengono date ai centri operativi tramite i circuiti di binario.

- Il livello 2 (quello usato sulle ferrovie AV italiane) non prevede segnali in linea, la trasmissione dei dati fra sale operative e convogli avviene via radio, lo stato delle linea e le informazioni sull'integrità dei convogli viene monitorato tramite circuiti di binario. Le boe eurobalise sono solo del tipo non commutabile e forniscono solo informazioni sulla linea, quali progressiva chilometrica e dati indipendenti dalla situazione del traffico. Non sono quindi necessari collegamenti tra le boe e i centri operativi,ma servono i collegamenti dei circuiti di binario. Tutte le altre informazioni sono trasmesse via radio.

- Il livello 3 è ancora in fase di studio. Questo livello permetterà l'eliminazione del concetto di sezione di blocco fissa e le informazioni relative allo stato di impegno della linea e alla integrità dei convogli non saranno più rilevate dai circuiti di binario. In linea saranno presenti solo più elementi passivi, ovvero le boe eurobalise non commutabili che forniscono ai convogli informazioni relative alla linea. In questo modo non saranno più necessari collegamenti fra elementi della linea e centri operativi. Tutti i dati saranno trasmessi via radio.

Per informazioni

http://it.wikipedia.org/wiki/ERTMS

http://www.ertms.net/

Attendiamo ulteriori informazioni :wink:
Fabrizio

Avatar utente
alfo84
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 15 ottobre 2013, 18:51
Nome: Alfonso
Regione: Campania
Città: Sarno
Stato: Non connesso

Re: Sistemi ERTMS/ETCS

#4 Messaggio da alfo84 »

Ciao Fabrizio, come al solito sai sempre dare ottime informazioni riguardanti nuovi argomenti nell'ambito ferroviario.

Anche io mi sto un pò documentando, sto cercando di raccogliere quante più informazioni. Man mano cercherò di inserire quello che ho imparato, sperando che anche altri, oltre a te, partecipino alla conversazione. D'altronde il segnalamento per l'alta velocità (reso standard ed unico in Europa), penso che sia un argomento che può suscitare interesse in molti.

Ciao a tutti!!!

Alfonso
Alfonso Rossi

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”