Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Il 31 Maggio 2023 riapre, dopo tre anni, il Terminal 2 di Malpensa, con le relativa stazione ferroviaria. Il Terminal 2 di Malpensa, dopo essere stato l'unico aperto durante il periodo della pandemia di Covid 19, era stato chiuso il chiuso dal 15 Giugno 2020 in seguito alla riapertura del più grande Terminal 1. Il Terminal 2 è servito da una stazione ferroviaria, aperta nel 2016, in cui giungono i treni "Malpensa Express" di Trenord, che collegano l'aeroporto intercontinentale alle stazioni di Milano Porta Garibaldi, Centrale e Cadorna nonché diversi centri dell'hinterland. Il terminal 2 ha subito alcuni lavori di ristrutturazione e vi opera la compagnia low cost Easyjet.
Scusa Fabrizio, e perdona l'ignoranza in tema:
ma i treni arriveranno solo al Terminal 2 o anche al Terminal 1?
Così sembra da quanto scrivi.
Grazie mille
Anche al teminal 1. La ci sono sempre arrivati fin dall'inizio, a parte il periodo durante la pandemia di Covid in cui era aperto solo il teminal 2 e quindi i treni transitavano senza fermare nella stazione del terminal 1. Da Milano a Malpensa si incontra prima la stazione del Terminal 1 e poi quella del Terminal 2.
Adesso è in ballo il progetto di collegare il terminal 2 alla linea del Sempione e una bretella tra linea del Sempione e linea Novara-Saronno.
In pratica ci sarà una linea di cintura ferroviaria attorno all'aeroporto della Malpensa. IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
I lavori per questo collegamento dovrebbero essere già iniziati. Questo collegamento serve soprattutto a migliorare i collegamenti con la Svizzera. La linea del Sempione permette il collegamento al Vallese, mentre il Ticino è collegato tramite la linea "di Pino", che passa per Luino. Già oggi ci sono dei collegamenti con la Svizzera, ma i treni devono giungere fino a Busto Arsizio e poi immettersi sulla Saronno-Novara. In teoria, con questo collegamento, gli Eurocity per Ginevra, potrebbero anche transitare dall'aeroporto e permettere così il collegamento diretto del Vallese all'aeroporto, ma per come è impostata oggi la rete, questo significherebbe un allungamento del percorso ma soprattutto il transito sulla più lenta e meno capiente Milano-Saronno anziché sulla più capiente e veloce Rho-Gallarate oggi usata dai treni verso Ginevra.