2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

info materiale in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

info materiale in scala N

#1 Messaggio da centu »

ciao a tutti...non faccio scala N ma vorrei chiedervi delle dritte in quanto non sono molto pratico di questa scala e quindi fatico un pò a cercare...non conosco i canali giusti :smile:

faccio principalmente scartamento ridotto H0e, che con la N condivide il binario ed ho 2 kit di loco da motorizzare.

una è una draisina delle öbb, per la quale avevo pensato al Köf di Arnold e vorrei chiedere se qualcuno ce l'ha e magari può darmi le dimensioni della meccanica, per capire se riesco ad inserirlo nella draisina.

l'altro è un D8/D9 della Zillertalbahn, per la quale è già segnalato che si può motorizzare usando una G1206 di Piko.
qui vorrei sapere se magari conoscete negozi o qualcuno che la vende usata..più che altro perchè mi spiacerebbe prendere un modello nuovo e sventrarlo.

magari ci sono dei negozi esteri che trattano molta scala N

sono un pesce fuor d'acqua, scusate se ho fatto domande stupide
ciao e grazie a tutti


Alessio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Purtroppo non so risponderti, so solo che la scala hoe ha lo stesso scartamento della scala n.[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Ilpasso del kof è di 16,5 mm e l'ingombro in lunghezza è di 30 mm.....in altezza non dovresti avere problemi!

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#4 Messaggio da centu »

ciao e grazie
il mezzo che devo motorizzare sarebbe questo

Immagine:
Immagine
4,65 KB

che sarebbe questo..

Immagine:
Immagine
38,21 KB

Immagine:
Immagine
43,24 KB

come vedi dal disegno, il centro ruote è circa sotto il bordo interno del primo ed ultimo finestrino...quindi diciamo che con un piccolo compromesso potrebbe anche andare bene.
quasi quasi ci provo..

in rete ho visto delle meccaniche di Kato, ma non avendoli mai visti non saprei proprio se possono andare bene
Alessio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

È davvero molto carina questa draisina :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#6 Messaggio da centu »

speriamo di riuscire a farla muovere :grin:

Carlo..per caso sai anche il passo del V45 DB, sempre di Arnold?
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#7 Messaggio da centu »

alla fine sono riuscito a procurarmi un Köf di Arnold, addirittura modificato con ingranaggi sostituiti.
ho letto che gli ingranaggi erano un pò il punto debole di questi modelli.
ora devo capire come inserirlo nella draisina :cool:
Alessio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#8 Messaggio da carlo mercuri »

centu ha scritto:

alla fine sono riuscito a procurarmi un Köf di Arnold, addirittura modificato con ingranaggi sostituiti.
ho letto che gli ingranaggi erano un pò il punto debole di questi modelli.
ora devo capire come inserirlo nella draisina :cool:

Ottimo....attendo i prossimi step!!!!!!!!! :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#9 Messaggio da centu »

sulla draisina sono fermo in quanto ho molta difficoltà ad adattare il Kof, quindi mi sono buttato su altro.

pongo però una domanda.
ho un carro a 3 assi, ma con passo rigido e che quindi in curve strette deraglia...
le ruote hanno un bordino abbastanza generoso e quindi stavo meditando se magari il problema si potrebbe risolvere sostituendo le ruote con altre con bordino più basso, oppure sostituire la ruota centrale con una senza bordini..
il carro è in H0e, ma ovviamente utilizza scartamento in N e magari potrebbero andare bene ruote in quella scala...
cosa posso fare?
Alessio

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#10 Messaggio da Handyman »

Un bordo più basso non risolve veramente il problema. l'unica soluzione mi sembra davvero quella dell'asse centrale senza bordini.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#11 Messaggio da centu »

grazie Daniele
proverò ad eliminare il bordino (come posso fare?)
Alessio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#12 Messaggio da carlo mercuri »

centu ha scritto:

grazie Daniele
proverò ad eliminare il bordino (come posso fare?)

La Arnold adottava uno stratagemma molto funzionale per far circolare le sue carrozze a tre assi su raggi quasi tramviari: l'asse centrale aveva una molla sull'asse, tra le ruote.....si otteneva così uno scartamento variabile, ed in curva le ruote, non serrate sull'asse, ma libere di traslare si spostavano e davano modo di superare il raggio stretto.

La foto probabilmente farà comprendere meglio. :wink:
Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#13 Messaggio da centu »

è una grandissima idea.
come la posso riprodurre?
potrei segare un pezzetto di asse e metterci una molla.
grazie Carlo :grin:
Alessio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: info materiale in scala N

#14 Messaggio da carlo mercuri »

centu ha scritto:

è una grandissima idea.
come la posso riprodurre?
potrei segare un pezzetto di asse e metterci una molla.
grazie Carlo :grin:


Prego.....le ruote devono avere il foro più abbondante ,ovviamente!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”