2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti!
Volevo segnalarvi l'elaborazione che sto portando avanti sul mio sito. Si tratta di come preparare le casse CIL per ricevere gli aggiuntivi degli amici Mungai & Petruzzo (N-Kit).
Un'elaborazione abbastanza profonda che consentirà di avere un modello dignitoso usando meccaniche autocostruite (come sto facendo io) o la nuova fantastica motorizzazione di Lineamodel (ne ho presa una alle G.F. e, senza nessuna enfasi, visto che le prove sono avvenute sotto gli occhi di tutti sul plastico modulare dell'ASN, posso dire che è capace di trainare come e più della locomotiva vera! Insomma, un vero muletto da plastico).

Buona visione! :wink:
http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... ivi-n-kit/


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#2 Messaggio da Andrea »

Davvero un gran bel lavoro Carlo!
Grazie anche per la minuziosa descrizione e per le foto a corredo.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#3 Messaggio da Marshall61 »

...questo non è solamente modellismo, è artigianato!!!!
Difficile trovare degli aggettivi per definire il lavoro che stai/state facendo.....spero un giorno di potermi avvicinare anche solo un pochino a questi risultati!!! <font color="red">Complimenti vivissimi Carlo</font id="red"> :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Gran bel lavoro, come sempre. :grin:
Grande Carlo. :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie a tutti!!
Sono ritornato un po' alla plastica ... e poi le articolate sono sempre state il mio sogno proibito in scala N ... adesso che ci sono delle casse che con un po' di impegno si possono adattare allo scopo, mi sono messo al lavoro. Ho comunque in lavorazione anche la cassa della E.646 di seconda serie, ma lì il lavoro è ancora più grosso; per ora ho dato forma alle cabine, poi vedremo.
Comunque, come al solito devo ringraziare gli artigiani ... c'è chi ne parla sempre male, io invece penso che gran parte dei miei modelli (veramente FS) non avrebbero visto la luce se non ci fossero stati questi amici. Diciamo che il mio parco sarebbe stato molto, molto più scarno e molto meno dettagliato nei particolari.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Come ho passato il week-end??
Fra ieri ed oggi mi sono 'divertito' a realizzare i ventuno vetri della E.645 che sto approntando ... una quindicina di ore fra sabato e domenica. Su ventuno vetri utilizzabili, ben due li ho persi, uno mi si è spezzato in due mentre lo collocavo e due mi sono venuti più corti nel senso della lunghezza!!
Un discreto lavoretto che ripaga della fatica (meno male che Fabrizio ha corredato l'E.636 di finestrini pronti, altrimenti ve ne accorgereste! :lol: :lol: ).
Ho provato con il Mikro Kristal Klear, ma gli unici finestrini accettabili erano quelli rettangolari dei corridoi.
Altre foto e indicazioni qui --> http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... ivi-n-kit/.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#7 Messaggio da AXEL »

Bravissimo Carlo.Complimenti come al solito,sei un grande!!!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645.

#8 Messaggio da carlo mercuri »

AXEL ha scritto:

Bravissimo Carlo.Complimenti come al solito,sei un grande!!!

Grazie Alex. è Benedetto che mi sprona!!!!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”