Novità in scala TT (1:120) - Aprile 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#1 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Amici buongiorno, dopo un lungo periodo di assenza per vicissitudini familiari rientro in gioco con un nuovo plastico che affiancherà il "San Gottardo" della DEA realizzato a suo tempo con il Vostro aiuto . Nel realizzare il nuovo tracciato - a breve lo sottoporrò alle vostre attenzioni e critiche- ho inserito ed approvvigionato i binari sganciavagoni elettrici della Fleischmann. Nella confezione è presente il binario e due accessori in plastica visibili nelle foto che allego. Mi rivolgo a chi ha ha impiegato e/o conosce questo particolare binario e chiedo: a cosa servono e quindi come si usano i due accessori? Il binario ha un verso di montaggio rispetto al senso di marcia dei convogli o può essere montato indifferentemente a destra o a sinistra rispetto alla direzione della locomotiva? Anticipatamente ringrazio chi mi illuminerà. Vi abbraccio virtualmente tutti
01_20250212_120759.jpg
01_20250212_120759.jpg (15.32 KiB) Visto 221 volte
02_20250212_120911.jpg
02_20250212_120911.jpg (7.62 KiB) Visto 221 volte


Vincenzo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Scusa la domanda, ma non c’era nessun foglio istruzioni nella confezione?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#3 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Grazie per il riscontro. No, nessun foglio. Dal sito Fleischmann ho anche scaricato il PDF relativo ma non accenna per niente ai due particolari. Uno quello con li disco verosimilmente si innesta sul corpo/contenitore della bobina e rappresenta un segnale ma l'altro non ho idea. Potrebbe forse sostituire la paletta elevatore ma andrebbe smontato qualcosa e nell'incertezza non voglio rischiare di fare danni con quello che costa poi. Grazie ancora , spero ci sia nel gruppo chi li adopera.
Vincenzo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#4 Messaggio da MrPatato76 »

C’è anche modo di azionarlo a mano?
Potrebbe servire proprio per quello…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#5 Messaggio da IpGio »

A naso... e mai usati, giusto una navigata nel web...
Uno è il segnale di posizione esatta del perno sganciavagoni (disco), mentre l'altro dovrebbe essere da sostituire nel caso si usino ganci diversi dai Fleischmann...
Fleischmann 22212 Gauge N N track, electric uncoupler. - Fonte www.modellbahnshop-lippe.com
N-Elektromagnetisches Entkupplungsgleis, Länge 104,2 mm (entspricht 22203). Das eingebaute Entkupplungsteil für dieStandardkupplung kann leicht gegen das beiliegenden Entkupplungsteil für die Roco-N-Kurzkupplung ausgetauscht werden
Tradotto con www.deepl.com
Binario di disaccoppiamento elettromagnetico N, lunghezza 104,2 mm (corrisponde a 22203). La parte di disaccoppiamento incorporata per l'accoppiatore standard può essere facilmente sostituita con la parte di disaccoppiamento inclusa per l'accoppiatore ravvicinato Roco N.

Artikel: 22212 Elektromagnetisches Entkupplungsgleis - Fonte www.lokmuseum.de

Dal Giappone...
市販の機械式アンカプラー - Fonte www5a.biglobe.ne.jp
Qui si trovano foto e descrizioni ed un filmato del Fleischmann 22212 a confronto con altri sganciavagoni in scala N.
Se ti serve una buona traduzione online usa www.deepl.com

Infine se qualcuno li ha già usati e ci legge, fa grande cortesia nel dare la sua esperienza.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#6 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Grazie per il preziosissimo riscontro. Risolto l'arcano. Uno è un segnale che aiuta a posizionare il vagone nel giusto punto di sgancio (quello con il disco ) l'altro da sostituire nel caso di ganci corti.
Non si vede o si deduce come si debba procedere alla sostituzione ma io non ho e non userò ganci corti o particolari quindi non mi interessa più di tanto. GRAZIE. Anche in questa occasione la Vs esperienza è stata preziosa ed esaustiva. Cordialissimi saluti.
Vincenzo

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

#7 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

No nessun sistema manuale, tranne che quell'attrezzino non serva a questo ma non so dove e come vada montato .
Vincenzo

Torna a “SCALA N”