Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Binari nella storia - 2 puntata

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
paolofarina
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: nichelino
Stato: Non connesso

Binari nella storia - 2 puntata

#1 Messaggio da paolofarina »

Piacevolmente sorpreso per il gradimento dimostrato alla prima puntata ho provveduto a completare l'argomento con la seconda, sempre sul mio sito
scartamento9mm.wordpress.com

Seguiranno altre incursioni nella storia delle nostre macchine...
Saluti
Paolo


Paolo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Binari nella storia - 2 puntata

#2 Messaggio da Alfaluna »

Interessante anche questa puntata,
grazie per la condivisione.
Suppongo che le locomotive fotografate siano sue e modificate ad hoc.
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
paolofarina
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: nichelino
Stato: Non connesso

Re: Binari nella storia - 2 puntata

#3 Messaggio da paolofarina »

lo scopo del lavoro era quello di fornire informazioni storiche sui mezzi esaminati e poi tramite i link nel test ci si può collegare all'articolo in cui descrivo passo passo la costruzione del modello oggetto della puntata. Se clicca sulle parole sottolineate (ossia il numero che contraddistingue per nome la locomotiva: 691, 743, ecc.) si aprirà una finestra cliccando sulla quale potrà vedere l'articolo completo, Quindi dalla storia reale al modellismo!
Paolo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Binari nella storia - 2 puntata

#4 Messaggio da Alfaluna »

Grazie
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Torna a “SCALA N”