Gente, avrei bisogno di una mano, ho cercato in internet ma foto chiare manco una (possibile che di treni anche relativamente moderni non si riesca a trovare documentazione?): mi serve sapere che cifre sono riportate nelle zone cerchiate in rosso sulla foto:
Grazie....
E' la fiancata di un Ln220 di un Minuetto diesel; ho trovato quelle di un Le220, ma credo siano diverse, in quanto dalle caratteristiche, il Minuetto diesel è più pesante di quello elettrico, o almeno così mi pare di capire...Scritte Ln220 Minuetto diesel
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Scritte Ln220 Minuetto diesel
Ciao Giacomo, purtroppo nei prossimi viaggi non credo di passare in zone dove ci sono Minuetto diesel, ma se capita l'occasione farò una foto da vicino alla parte che dici. Se devi lavorare in N immagino che non siano leggibili le scritte, quindi che siano quelle del diesel o elettrico penso cambi poco, in quanto dovrebbero cambiare solo le cifre. Però giustamente se vuoi fare una cosa precisa, è bene reperire quelle del Minuetto diesel.
Fabrizio
- Giacomo
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Scritte Ln220 Minuetto diesel
Grazie Fabrizio ma ho già risolto.... sono andato in stazione qui a Siena e ho avuto il c.. ehm .. fortuna... di trovarci un Minuetto diesel (qui abbiamo solo quelli) in sosta e mi son potuto segnare tranquillamente le marcature, che, come immaginavo, sono completamente diverse da quelle dell'elettrico...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...