ferrovia del gottardo riveduta, corretta e ampliata
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mrmagoo 1958
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2020, 22:47
- Nome: Walter
- Regione: Lazio
- Città: Fiumicino
- Età: 62
- Stato: Non connesso
ferrovia del gottardo riveduta, corretta e ampliata
Buongiorno a tutti, mi chiamo Walter e sono nuovo del forum. Sto realizzando un plastico in scala n partito come base dal Gottardo dea ma arrivato oggi a circa 2 metri per due... vorrei mostrarvi qualche foto e chiedere pareri e soprattutto consigli.. purtroppo non riesco a caricare le foto perche' credo siano troppo " pesanti". Vedo pero' che molti di Voi riescono a farlo per cui come prima seccatura chiedo se qualcuno mi puo' spiegare come fare... Intanto descrivo per grandi linee il progetto... Ho collegato il modulo del Gottardo ad un secondo modulo su cui sto realizzando uno scalo merci con deposito loco e piattaforma rotante, una stazione con 4 binari , un elicoidale per raggiungere una linea in quota su ponte e viadotto, una linea perimetrale di parata e una funivia dalla stazione alla cima della montagna...come se dice a Roma sto " fulminato ".... il tutto gestito in analogico con ausilio di schede a rele' autocostruite.... se qualcuno di coloro che posta delle foto mi spiega come fare ....grazie in anticipo.....
Walter
- Mrmagoo 1958
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2020, 22:47
- Nome: Walter
- Regione: Lazio
- Città: Fiumicino
- Età: 62
- Stato: Non connesso
Re: ferrovia del gottardo riveduta, corretta e ampliata
Grazie mille.... Appena posso ci provo
Walter