Problema motore scambio plastico DeA
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
lo puoi mettere su youtube, con l'opzione pubblico e non privato così lo possono vedere tutti, e poi mettere il link qui nel tuo post.
Ciao, Salvatore
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Io ho capito bene, senza l'ausilio del video, dato che ho avuto lo stesso problema.
Se lo snodo si muove facilmente, tanto meglio, segui le operazioni da fare che ti ho descritto in precedenza e vedrai che il tuo scambio tornerà a funzionare come si conviene.
Se lo snodo si muove facilmente, tanto meglio, segui le operazioni da fare che ti ho descritto in precedenza e vedrai che il tuo scambio tornerà a funzionare come si conviene.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
In questa foto qui, avevo eliminato lo scalino come hai detto tu, ma vedi com'è storto l ago?Excalibur ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 11:31 Io ho capito bene, senza l'ausilio del video, dato che ho avuto lo stesso problema.
Se lo snodo si muove facilmente, tanto meglio, segui le operazioni da fare che ti ho descritto in precedenza e vedrai che il tuo scambio tornerà a funzionare come si conviene.
Comunque, rivenditori darstaed esistono in caso? Così lo compro direttamente dal fornitore eventualmente
Alessandro
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Non è storto l'ago, lo sembra in questa posizione, se tu chiudi e posizioni lo scambio dall'altra parte, vedrai che l'ago risulterà dritto ed in linea con la rotaia.
Ora che sei riuscito ad allineare l'ago, prova a far funzionare lo scambio in ambedue le direzioni e vedrai che rimarrai sorpreso dal suo buon funzionamento.
Ora che sei riuscito ad allineare l'ago, prova a far funzionare lo scambio in ambedue le direzioni e vedrai che rimarrai sorpreso dal suo buon funzionamento.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Alessandro la Darstaed è un azienda specializzata in scala O, la scala N è stata un contratto esclusivo per la DeA, per questo non trovi nulla in commercio, devi rivolgerti alla DeA come hai già fatto, ti consiglio di non diventare matto a cercare di aggiustare quel deviatoio, probabilmente è nato difettoso e quello che ti arriverà dalla DeA auguriamoci che non abbia lo stesso difetto.
Ciao, Salvatore
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Il problema è che questo è quello che è arrivato dalla dea due giorni fa, quindi ora ne ho due difettosisal727 ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 14:36 Alessandro la Darstaed è un azienda specializzata in scala O, la scala N è stata un contratto esclusivo per la DeA, per questo non trovi nulla in commercio, devi rivolgerti alla DeA come hai già fatto, ti consiglio di non diventare matto a cercare di aggiustare quel deviatoio, probabilmente è nato difettoso e quello che ti arriverà dalla DeA auguriamoci che non abbia lo stesso difetto.

Ne ho ordinato un terzo.... E dopo di che perdo le speranze
Alessandro
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Ma ora che hai allineato l'ago, hai provato se funziona o meno ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
A questo punto se anche quello che è arrivato dalla DeA è difettoso come dici, può anche sorgere qualche dubbio sul posizionamento del motore, altri non hanno avuto nessun problema a parte Alceo che ha rimediato personalmente come ti ha descritto, senza immagini chiare è anche difficile riuscire ad aiutarti, posso solamente affermare che dall'ultima immagine che hai postato sembrerebbe che tu per l'allineamento non hai operato sull'ago (freccia rossa) ma bensi sul pezzo di rotaia interno(freccia blu) piegandolo vistosamente
Ciao, Salvatore
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Potrebbe essere Salvatore, ma non avrebbe alcun senso, caso mai Alessandro avrebbe dovuto piegare la rotaia nel verso opposto, per fare in modo che l'ago combaciasse con la rotaia, così facendo, cioè piegandola verso l'interno, ha allontanato ancor di più l'ago dalla rotaia. ![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Allora prima ho eliminato lo scalino, poi ho piegato l ago verso l esterno per farlo combaciare alla rotaia, e comunque quando lo vado a piegare per chiuderlo del tutto lo scalino mi ritorna,tutto l ago è diciamo.. Traballante non sta bene fisso in posizione, se riesco a caricare il video su YouTube ve lo mostroExcalibur ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 17:38 Potrebbe essere Salvatore, ma non avrebbe alcun senso, caso mai Alessandro avrebbe dovuto piegare la rotaia nel verso opposto, per fare in modo che l'ago combaciasse con la rotaia, così facendo, cioè piegandola verso l'interno, ha allontanato ancor di più l'ago dalla rotaia.![]()
Alessandro
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Dalla foto postata più su, mi sembra di notare un ago più corto oltre allo scalino il che fa pensare ad un errato montaggio del insieme.
Alceo che forse ha avuto il medesimo problema con calma ha riportato in asse la controrotaie per farla combaciare.
Se riesci a fare foto migliori forse riusciamo a vedere insieme il problema meccanico
Alceo che forse ha avuto il medesimo problema con calma ha riportato in asse la controrotaie per farla combaciare.
Se riesci a fare foto migliori forse riusciamo a vedere insieme il problema meccanico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
E' più che normale che l'ago non resti nella nuova posizione, in quanto movibile, più avanti ti avevo consigliato di fissarlo nella nuova e giusta posizione con una goccia di Attak, vedrai così che rimarrà fisso e ben stabile nella giusta posizione.aleps ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 18:05 Allora prima ho eliminato lo scalino, poi ho piegato l ago verso l esterno per farlo combaciare alla rotaia, e comunque quando lo vado a piegare per chiuderlo del tutto lo scalino mi ritorna,tutto l ago è diciamo.. Traballante non sta bene fisso in posizione, se riesco a caricare il video su YouTube ve lo mostro
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Roby, io non ho l'impressione che un ago sia più corto dell'altro, per sicurezza ho verificato il mio scambio ed i due aghi sono della medesima, esatta lunghezza.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Dei deviatoi sx nell'opera ne viene consegnato solamente uno, io ne ho preso un secondo, ed avendone due ho verificato il posizionamento dell'ago
questo è il primo consegnato e come si può vedere la posizione dell'ago è distante dalla rotaia solamente nella direzione diritta, ininfluente al lavoro del deviatoio, spostandolo in deviata si nota un leggero gradino, che può non creare problemi questo invece è il secondo consegnato e qui si nota la posizione dell'ago come nel precedente distante, spostandolo in deviata ha un distacco superiore alla prima immagine ed in più non combacia perfettamente con la rotaia, in tutti e due i deviatoi ho notato che non sono fissati bene si muovono, a parer mio col tempo possono anche creare problemiCiao, Salvatore
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Ecco a me il gradino invece permane sia una direzione che nell altra e come a te l ago in questione non è fissato bene ma si muove facilmente.. Ma tu hai provato a motorizzarlo? Funziona? 3sal727 ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 21:48 Dei deviatoi sx nell'opera ne viene consegnato solamente uno, io ne ho preso un secondo, ed avendone due ho verificato il posizionamento dell'agoserie1.jpgquesto è il primo consegnato e come si può vedere la posizione dell'ago è distante dalla rotaia solamente nella direzione diritta, ininfluente al lavoro del deviatoio, spostandolo in deviata si nota un leggero gradino, che può non creare problemiserie 2.jpgquesto invece è il secondo consegnato e qui si nota la posizione dell'ago come nel precedente distante, spostandolo in deviata ha un distacco superiore alla prima immagine ed in più non combacia perfettamente con la rotaia, in tutti e due i deviatoi ho notato che non sono fissati bene si muovono, a parer mio col tempo possono anche creare problemi
Alessandro
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Ho fatto una prova tempo fa e funzionava bene, ecco perchè mi sorge il dubbio che il motore potrebbe essere posizionato non perfettamente, di certo non dovrebbe avere nessun attrito nel movimento e come hai detto manualmente si muove bene, per il posizionamento dell'ago basta solamente premere leggermente senza fare dei danni verso la parte da combaciare per evitare deragliamenti, in alternativa si potrebbero usare anche deviatoi della Peco, hanno la stessa angolazione ma non la stessa dimensione, sono leggermente più corti, inoltre anche lo spessore della rotaia è più sottile e bisognerebbe smussare quelle della Darstaed per evitare gradini.
Ciao, Salvatore
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Niente sto provando in mille modi ma proprio non va, ma cmq l ho sento che muovendolo manualmente verso l interno fa più attrito e quindi più fatica rispetto a l'altra direzione, quindi niente.. Aspetterò il terzo invio incrociando le dita, altrimenti proverò con un peco anche se li dopo c'è un bel lavoro complicato da fare per chiudere il tracciatosal727 ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 22:12 Ho fatto una prova tempo fa e funzionava bene, ecco perchè mi sorge il dubbio che il motore potrebbe essere posizionato non perfettamente, di certo non dovrebbe avere nessun attrito nel movimento e come hai detto manualmente si muove bene, per il posizionamento dell'ago basta solamente premere leggermente senza fare dei danni verso la parte da combaciare per evitare deragliamenti, in alternativa si potrebbero usare anche deviatoi della Peco, hanno la stessa angolazione ma non la stessa dimensione, sono leggermente più corti, inoltre anche lo spessore della rotaia è più sottile e bisognerebbe smussare quelle della Darstaed per evitare gradini.
Alessandro
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Seno la terza soluzione è spedirlo a casa di Alceo così lo controlla personalmente




Alessandro
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Non sarebbe una cattiva idea, sono quasi certo di riuscire a sistemartelo, se non altro per pura mia curiosità e soddisfazione.
Non sto scherzando, fammi sapere se sei disposto a provare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Per me va bene, ma dopo per rispedirlo a mie spese come fai, tramite contrassegno?
Alessandro
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Non devi preoccuparti per le spese di ritorno, saranno al massimo tre/quattro Euro.
Inviami tutti gli scambi difettosi che hai, qualcuno buono riusciremo a recuperarlo.
Ti ho inviato per MP il mio recapito.
Inviami tutti gli scambi difettosi che hai, qualcuno buono riusciremo a recuperarlo.
Ti ho inviato per MP il mio recapito.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- aleps
- Messaggi: 270
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
OK bene, ti invio solo l ultimo arrivato, perché quello vecchio l ho già abusato e smontato, ma hai bisogno anche del motore o riesci a usare uno dei tuoi?
Alessandro
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Problema motore scambio plastico DeA
Mandami anche un motore per provarlo, i miei sono fissati ed incollati e dovrei trafficare per toglierne qualcuno.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)