Primissimo plastico da principiante.
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Tutti i decoder con protocollo DCC è le centrali che hanno il protocollo DCC possono interfacciarsi !
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Il lenz lo avevo visto.. La versione silver...
Come programmazione sono più o meno tutti uguali?
I decoder sono già programmati o si devo configurare?
Come programmazione sono più o meno tutti uguali?
I decoder sono già programmati o si devo configurare?
Claudio - Volere é potere!!
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Quindi valutare sempre correnti sopra l'1 ampere... Per stare sicuriv200 ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2019, 21:05 Volendo decoder micro Lenz minisilver o gold oppure D&H Doehler & Haass DHC 10 sono tra i più piccoli in commercio ( questo lo montiano in scala Z, più piccolo ancora il DHC 05)
Ma attenzione più il decoder diminuisce di dimensioni anche l' amperaggio di picco cala per la enne mai sotto 1A ( valutare l' assorbimento di picco della loco a ruote bloccate )
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
In n difficilmente un loco supera 1A, sono poche le eccezioni, mentre in H0 è più facile superarlo
Nell'immagine puoi vedere (nell'angolo in basso, rilevato dalla z21) il consumo di 3 loco DeA + 1 V200 Trix alla massima velocita' con luci accese + una carrozza illuminata.
siamo a 600mA (totali) quindi meno di 150mA a loco.
A ruote bloccate (caso praticamente impossibile che succeda dato che al massimo le ruote slittano e non si bloccano) possiamo anche triplicare la corrente assorbita che non arriviamo a 0,5A .
Quindi con un decoder da 1A vai più che tranquillo...
Nell'immagine puoi vedere (nell'angolo in basso, rilevato dalla z21) il consumo di 3 loco DeA + 1 V200 Trix alla massima velocita' con luci accese + una carrozza illuminata.
siamo a 600mA (totali) quindi meno di 150mA a loco.
A ruote bloccate (caso praticamente impossibile che succeda dato che al massimo le ruote slittano e non si bloccano) possiamo anche triplicare la corrente assorbita che non arriviamo a 0,5A .
Quindi con un decoder da 1A vai più che tranquillo...
Carlo
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Grazie Carlo per le informazioni. Sul mio plastico che andrò a realizzare, ci saranno solo vagoni merci.. Credo che avrò al massimo, per ora, tre loco...
Per iniziare realizzerò la Z21 arduino... Visto che ho tutti i componenti... Gestita da tablet/smartphone.
Per iniziare realizzerò la Z21 arduino... Visto che ho tutti i componenti... Gestita da tablet/smartphone.
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Come programmazione sono più o meno uguali, anche se poi hanno alcune differenze nei valori (ma le puoi trovare nei manuali dei decoder.
Sono già programmati, e praticamente tutti hanno la CV1=3 che è quella che assegna l'indirizzo ed è anche la prima da cambiare se hai più di una loco.
Carlo
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ok grazie ancora.
Se posso... Dove trovo a buon prezzo lo Zimo mx617?
Se posso... Dove trovo a buon prezzo lo Zimo mx617?
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Io l'ho pagato (in negozio, qui a torino) 31 o 32€. su ebay vedo che lo vendono piu' o meno allo stesso prezzo piu' spedizione... quindi non saprei consigliarti.
La z21 arduino che vuoi fare e' quella di cui si parla qui? http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.p ... 21+arduino
La z21 arduino che vuoi fare e' quella di cui si parla qui? http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.p ... 21+arduino
Carlo
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
L'ho appena ordinato su internet.. Ho preso uno zimo e un lenz mini gold...
Si esatto.. È proprio quella la Z21 che vorrei realizzare... Avendo tutti i componenti in casa.
Si esatto.. È proprio quella la Z21 che vorrei realizzare... Avendo tutti i componenti in casa.
Claudio - Volere é potere!!
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Anche sul nostro forum è presente una discussione in merito ad un emulatore della z21 bianca tramite Arduino
http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=15263
http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=15263
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Domanda :ma a questa Z21 arduino si può collegare un Multimaus Roco?
Cambiando il motorsheld ovviamente con altro...
Cambiando il motorsheld ovviamente con altro...
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Direi proprio di si http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.p ... 25#p246119
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Infatti e' la stessa del link che avevo messo io e di cui parla claudiov200 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 18:49 Anche sul nostro forum è presente una discussione in merito ad un emulatore della z21 bianca tramite Arduino
http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=15263
Carlo
- sal727
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Non dimenticare che questa centralina con Arduino è funzionante con dei limiti, certo si può fare anche altro ma bisogna studiarci sopra, modificare il software e sicuramente aggiungere altri circuiti, se vai sul sito di chi che l'ha progettata (Philipp Gahtow) trovi tutte le indicazioni, io ho fatto la versione diciamo di base quella che hai già visto nel tread di riferimento, funziona via wifi col tablet e l'applicazione della Roco, per iniziare va anche bene essendo economica, sinceramente per altre esigenze acquisterei una buona centrale come ho già fatto.
Ciao, Salvatore
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Buongiorno.
Dopo aver provato la Z21 Arduino (ora in fase di test) ho deciso di prendere la Z21 Roco.
Ne ho trovata una a buon prezzo completa di multimaus e l'ho presa.
Ho una domanda da porvi.
Ho collegato multimaus,poi l'alimentatore e si è accesa...ma qual'è il modo esatto per spegnerla?
Nel manuale non è scritto...tengo premuto il tasto stop?
Dopo aver provato la Z21 Arduino (ora in fase di test) ho deciso di prendere la Z21 Roco.
Ne ho trovata una a buon prezzo completa di multimaus e l'ho presa.
Ho una domanda da porvi.
Ho collegato multimaus,poi l'alimentatore e si è accesa...ma qual'è il modo esatto per spegnerla?
Nel manuale non è scritto...tengo premuto il tasto stop?
Claudio - Volere é potere!!
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Il tasto stop serve come on/off pressione leggere per accensione e spegnimento. Pressione lunga 5 secondi per il reset la spia diventa viola lampeggiante
https://www.z21.eu/de/produkte/z21start#51-970
https://www.z21.eu/de/produkte/z21start#51-970
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Grazie Roberto della spiegazione...e si che ho letto pure il manuale (in italiano tra l'altro) ma devo essere stato preso dall'euforia...
Vi allego anche le foto della trasformazione in digitale della mia Roco BR 220...
Il locomotore....
Si procede aprendo il tutto,dopo aver levato i respingenti,e si iniziano a togliere i componenti
modifica basetta
Rimontaggio basetta modificata
Fissaggio provvisorio del decoder con dello scotch e
Stagnatura cavi
e chiusura locomotore
Lavoro relativamente semplice...considerando che ho le mani e le dita abbastanza grosse!!!
Domani,tempo permettendo,realizzo un binario di programmazione e provo la Z21.
Vi allego anche le foto della trasformazione in digitale della mia Roco BR 220...
Il locomotore....
Si procede aprendo il tutto,dopo aver levato i respingenti,e si iniziano a togliere i componenti
modifica basetta
Rimontaggio basetta modificata
Fissaggio provvisorio del decoder con dello scotch e
Stagnatura cavi
e chiusura locomotore
Lavoro relativamente semplice...considerando che ho le mani e le dita abbastanza grosse!!!
Domani,tempo permettendo,realizzo un binario di programmazione e provo la Z21.
Claudio - Volere é potere!!
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
A dire la verità è poco intuitivo, grazie a traduzioni dal tedesco/italiano mai corrispondenti. Una cosa strana che manca il simbolo on/off obbligatorio per il tasto il cerchio con linea verticale
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Manca il simbolo on/ off perché non c'è un interruttore... il tasto serve solo a togliere corrente ai binari, non a spegnere la z21 (infatti è marcato STOP).
Per spegnerla, si deve togliere corrente alla alimentatore.
Per spegnerla, si deve togliere corrente alla alimentatore.
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
UHMMM sarebbe meglio che la presa di alimentazione dove connettere la z21 fosse dotata di interruttore.
Grazie per l'info
Grazie per l'info
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Oggi ho finalmente provato la Z21 con il BR220 digitalizzato da me... Il tutto ha funzionato alla perfezione.Charlie63 ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2019, 23:41Come programmazione sono più o meno uguali, anche se poi hanno alcune differenze nei valori (ma le puoi trovare nei manuali dei decoder.
Sono già programmati, e praticamente tutti hanno la CV1=3 che è quella che assegna l'indirizzo ed è anche la prima da cambiare se hai più di una loco.
Ho solo dovuto cambiare il cv pre-impostato con quello del mio decoder (da 3 a 26).
Ora non resta che prendere altri decoder e iniziare con il plastico.
Vi chiedo scusa se non ho ancora iniziato il plastico ma in casa i lavori sono sempre molti.
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Solo una curiosita': hai preso la Z21 nera o la z21 bianca?
Carlo
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Z21 Start bianca... Avrei voluto la nera ma era fuori budget
Claudio - Volere é potere!!
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Come quella che ho preso io, per il medesimo motivo...
Carlo
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Vi ripropongo (non ricordo se lo avevo già chiesto) un quesito:in analogico per assicurare che la corrente arrivi in tutti i binari ogni 70-100 cm si collegano i due poli del trasformatore... Vale lo stesso discorso anche in digitale?
Claudio - Volere é potere!!