I tubi ricavati dalle frecce sono in carbonio e i bucatini li ho colorati con un acciaio metallizzato, l'effetto metallo c'e' gia', anche se in foto quasi non si vede
Got(ri)tardo
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Allungato le pensiline e fatta anche quella vicino al tronchino aggiunto... (su questa mancano ancora gli attraversamenti)
Stavo pensando di fare un pezzo di strada (che si perde nel vuoto) vicino alla rimessa, al momento tracciata con un pennarello.
Dite che ci sta' bene?
Stavo pensando di fare un pezzo di strada (che si perde nel vuoto) vicino alla rimessa, al momento tracciata con un pennarello.
Dite che ci sta' bene?
Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Molto bene Carlo
La cosa che personalmente rivedrei sono i marciapiedi, ma mi lascio un punto di domanda perché l'ambientazione del plastico non è nostrale mentre io sono abituato all'ambientazione FS, per me ce ne sono fin troppi, io toglierei quello tra il 1° e 2° binario e tra il 3° e il 4°, In Italia una situazione del genere onestamente non l'ho mai vista, sicuramente ci sarebbe il marciapiede del fabbricato, tra il 2° e 3° binario e quello esterno a servizio del 4° tronco però come detto mi riservo il dubbio visto il tipo di amministrazione non FS
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

La cosa che personalmente rivedrei sono i marciapiedi, ma mi lascio un punto di domanda perché l'ambientazione del plastico non è nostrale mentre io sono abituato all'ambientazione FS, per me ce ne sono fin troppi, io toglierei quello tra il 1° e 2° binario e tra il 3° e il 4°, In Italia una situazione del genere onestamente non l'ho mai vista, sicuramente ci sarebbe il marciapiede del fabbricato, tra il 2° e 3° binario e quello esterno a servizio del 4° tronco però come detto mi riservo il dubbio visto il tipo di amministrazione non FS

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
In linea per lo più con una stazione Tedesca che Svizzera , decisamente di media importanza. Quindi il piazzale antistante al fabbricato viaggiatori risulta un po compresso.
Non è male per lo spazio a disposizione se non si vuole dettagliare troppo o riferirsi al reale.
Se prendiamo la rimessa con i suoi binari di servizio non è nella posizione corretta difficilmente una rimessa di tale importanza accede direttamente ai binari di transito senza un piazzale servizi adeguato alla movimentazione delle loco/ rifornimento/composizione convogli. Ma lasciamo anche un po di spazio al divertimento con qualche manovra
Non è male per lo spazio a disposizione se non si vuole dettagliare troppo o riferirsi al reale.
Se prendiamo la rimessa con i suoi binari di servizio non è nella posizione corretta difficilmente una rimessa di tale importanza accede direttamente ai binari di transito senza un piazzale servizi adeguato alla movimentazione delle loco/ rifornimento/composizione convogli. Ma lasciamo anche un po di spazio al divertimento con qualche manovra
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Si, verissimo, solo che poi dovrei ridurre lo spazio tra i binari 1-2 e 3-4, perche' l'interbinario sarebbe troppo largo, quindi modificare le curve, spostare gli scambi... e alla fine ci sarebbe nuovamente spazio vuoto e qualcuno qui (non faccio nomi...) mi direbbe che c'e' molto spazio vuoto e di aggiungerci un altro binario... farei prima a farlo da capo, quindi lo lascio cosiMrMassy86 ha scritto: ↑martedì 27 novembre 2018, 16:47 Molto bene Carlo![]()
La cosa che personalmente rivedrei sono i marciapiedi, ma mi lascio un punto di domanda perché l'ambientazione del plastico non è nostrale mentre io sono abituato all'ambientazione FS, per me ce ne sono fin troppi, io toglierei quello tra il 1° e 2° binario e tra il 3° e il 4°, In Italia una situazione del genere onestamente non l'ho mai vista, sicuramente ci sarebbe il marciapiede del fabbricato, tra il 2° e 3° binario e quello esterno a servizio del 4° tronco però come detto mi riservo il dubbio visto il tipo di amministrazione non FS![]()
Massimiliano![]()
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Saggia decisione Carlo.
Forse ho la coda di paglia, ma alludevi a me, quando ti riferivi allo spazio vuoto ?![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Forse ho la coda di paglia, ma alludevi a me, quando ti riferivi allo spazio vuoto ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Dall'occhiolino che hai fatto, son sicuro che ti riferivi a me. ![xx [27]](./images/smilies/27.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Vabbe'... e' per scherzare un attimo, anche perche' quello che mi hai detto di modificare (ed ho modificato) non mi dispiaceva, altrimenti non lo avrei fatto.
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Certo che no Carlo, il lavoro eseguito deve piacere soprattutto a se stessi, se dovessimo seguire i consigli e le volontà di tutti, non se ne verrebbe fuori. ![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Oggi ero dell'umore giusto per fare... il becchino, cosi ho fatto alcune tombe per la zona chiesa ed ho provato a posizionarle.
Alcune vanno ancora rimpicciolite e manca il battistero, ma (sempre lentamente come mio costume) la zona si va' completando.
Alcune vanno ancora rimpicciolite e manca il battistero, ma (sempre lentamente come mio costume) la zona si va' completando.
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Un lavoro di dettaglio interessante per aumentare l'impatto visivo in base alla realtà del luogo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottimo lavoro, da ancora più realismo al tutto!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Verniciata la pavimentazione attorno alla chiesa con la vernice "lidl" piu' scura e aggiunta un po' di erbetta.
Carlo
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Bel lavoro Carlo, complimenti ![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Trovo anch'io che sia un ottimo lavoro, sia la staccionata che il muraglione, anche se lo vedo un pò troppo lineare, non prendertela, ma il muraglione di Francesco mi aggrada di più. ![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Anche la parte del paesino comincia a prendere forma e la piazza si anima...
pure qui, per la stradina e la piazza, ho usato la vernice "lidl" ma nella versione chiara.
nell'ultima foto ravvicinata, si vede bene l'effetto pietra che si ottiene.
pure qui, per la stradina e la piazza, ho usato la vernice "lidl" ma nella versione chiara.
nell'ultima foto ravvicinata, si vede bene l'effetto pietra che si ottiene.
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Grazie
beh, questa e' solo una prova di stampa.
Certo se trovassi una bella immagine di un muraglione abbastanza grande (da ridurre in scala) da ricoprire tutto potrei stampare quella...si fa' in 20 secondi.
Sono d'accordo che quello di Francesco sia migliore ma, sinceramente, (almeno per il momento) non ho voglia di fare un lavoro del genere per dei mattoncini di 2,5 x 1,2 mm su un perimetro di piu' di 80 cm...
anche se (essendo la parete del muro in balsa) con il pirografo potrei fare abbastanza in fretta, ma per adesso... carta stampata
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4958
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Carlo, le mie sono solo osservazioni fatte da un profano e principiante quale io sono, se riuscissi solo lontanamente a realizzare i lavori che tu e Francesco state eseguendo, mi riterrei più che soddisfatto.
E........dato che ci siamo.....mi permetto di fare un'altra osservazione : quel tratto di strada che ho racchiuso in rosso mi piace poco, se tu la realizzassi secondo il tratto blu che ho tracciato, non credi che starebbe meglio e sarebbe più realistico, considerato che quel tratto di strada è in gran parte in pianura e presenta un'unica rampa, non avrebbe senso inserire un doppio tornante, poi così compresso, inoltre potresti inserire ai lati altri manufatti, od alberi e vegetazione..................
Ma è risaputo che dalle foto non si riesce ad avere l'esatta dimensione e proporzione, soltanto tu puoi decidere al meglio avendo presente fisicamente tutto il quadro sotto gli occhi.
E........dato che ci siamo.....mi permetto di fare un'altra osservazione : quel tratto di strada che ho racchiuso in rosso mi piace poco, se tu la realizzassi secondo il tratto blu che ho tracciato, non credi che starebbe meglio e sarebbe più realistico, considerato che quel tratto di strada è in gran parte in pianura e presenta un'unica rampa, non avrebbe senso inserire un doppio tornante, poi così compresso, inoltre potresti inserire ai lati altri manufatti, od alberi e vegetazione..................
Ma è risaputo che dalle foto non si riesce ad avere l'esatta dimensione e proporzione, soltanto tu puoi decidere al meglio avendo presente fisicamente tutto il quadro sotto gli occhi.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)