Got(ri)tardo
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Carlo, non è che devi far contento me, il lavoro che stai eseguendo deve soddisfare te.
Non vedo come si possa riempire quel tratto, essendo in discesa, se non con della vegetazione, al contrario se fosse stato in piano avresti potuto inserire dei magazzini, depositi di vagoni e quant'altro.
Stavo osservando di nuovo la foto e mi sto chiedendo se non si potrebbe riportare quel tratto all'altezza degli altri per poi farlo scendere più avanti ?
Acquisteresti così molto spazio che oltre ad ospitare un troncone in più, ti potrebbe tornare utile appunto per creare una zona deposito.
Non vedo come si possa riempire quel tratto, essendo in discesa, se non con della vegetazione, al contrario se fosse stato in piano avresti potuto inserire dei magazzini, depositi di vagoni e quant'altro.
Stavo osservando di nuovo la foto e mi sto chiedendo se non si potrebbe riportare quel tratto all'altezza degli altri per poi farlo scendere più avanti ?
Acquisteresti così molto spazio che oltre ad ospitare un troncone in più, ti potrebbe tornare utile appunto per creare una zona deposito.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Oggi ho deciso di fare contento Alceo... con pesanti interventi nella zona stazione
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Essendomi arrivati degli arretrati con alcune curve mancanti, ho cominciato a fissare con i chiodini i binari della zona sinistra, accorgendomi di aver messo una curva 145 al posto di una 245...
e la sostituzione mi ha spostato il rettilineo davanti la stazione verso l'esterno di poco piu' un cm.
Ecco spiegato il perche' ho deciso di fare contento Alceo con questi interventi:
Restringimento della pensilina piu' esterna e, con le parti ricavate, portato quella interna alle dimensioni delle altre, con conseguente spostamento di scala, rampa di accesso e muretto.
Rialzamento della parte dov'era situata la pensilina che ho ristretto, aggiunto uno scambio, il troncone di binario e un simulacro di marciapiede sulla parte appena rialzata. (nel caso Alceo mi fornisse gentilmente uno scambio ad X motorizzato, sarei lieto di sostituirlo a quello aggiunto oggi e aggiungere un altro tronchino sulla sinistra...)
Questo mi porta inoltre ad eliminare il sovrappasso che avevo intenzione di sistemare a fianco della stazione, non essendoci piu' lo spazio per la scala sulla 3à pensilina.
Ovviamente, e' ancora tutto da sistemare... come si puo' notare, le varie parti sono solo appoggiate e/o tenute insieme da nastro di carta
Ecco spiegato il perche' ho deciso di fare contento Alceo con questi interventi:
Restringimento della pensilina piu' esterna e, con le parti ricavate, portato quella interna alle dimensioni delle altre, con conseguente spostamento di scala, rampa di accesso e muretto.
Rialzamento della parte dov'era situata la pensilina che ho ristretto, aggiunto uno scambio, il troncone di binario e un simulacro di marciapiede sulla parte appena rialzata. (nel caso Alceo mi fornisse gentilmente uno scambio ad X motorizzato, sarei lieto di sostituirlo a quello aggiunto oggi e aggiungere un altro tronchino sulla sinistra...)
Questo mi porta inoltre ad eliminare il sovrappasso che avevo intenzione di sistemare a fianco della stazione, non essendoci piu' lo spazio per la scala sulla 3à pensilina.
Ovviamente, e' ancora tutto da sistemare... come si puo' notare, le varie parti sono solo appoggiate e/o tenute insieme da nastro di carta
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Bel lavoro Carlo, già così si vede che la zona ha acquistato tutto un altro aspetto, in meglio naturalmente.
Ti cederei volentieri uno scambio, se lo avessi in più, ma la mia realizzazione non prevede scambi ad X, quindi non ne ho acquistati, la DeA addirittura non li fornisce, mi spiace.![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Un altro tronchino che affianca gli altri due ci starebbe proprio a "ciccia", potresti creare così una zona rimesse, così com'è quello spazio rimarrebbe molto ampio e soprattutto desolatamente vuoto.
Ti cederei volentieri uno scambio, se lo avessi in più, ma la mia realizzazione non prevede scambi ad X, quindi non ne ho acquistati, la DeA addirittura non li fornisce, mi spiace.
Un altro tronchino che affianca gli altri due ci starebbe proprio a "ciccia", potresti creare così una zona rimesse, così com'è quello spazio rimarrebbe molto ampio e soprattutto desolatamente vuoto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ben Fatto, da valutare bene la zona a sx che è molto ampia e come a detto giustamente Alceo potrebbe essere un ottima zona per il DL
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Qualcosa di questo genere?
Cosi' adesso mi tocca anche modificare e allungare l'altra pensilina...![xx [103]](./images/smilies/103.GIF)
Cosi' adesso mi tocca anche modificare e allungare l'altra pensilina...
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Perchè no ?
La vedo come un'ottima soluzione, riempirebbe tutto quello spazio vuoto.![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
La vedo come un'ottima soluzione, riempirebbe tutto quello spazio vuoto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Buona soluzione, la vedo troppo a filo del bordo visto che ci sono le porte.
Più bello se il binario uscisse un po'.
Ciao
Adolfo
Più bello se il binario uscisse un po'.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Purtroppo non la posso spostare piu' di cosi, non potendo accorciare il tratto prima della scambio triplo a causa dei motori degli scambi
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Allungare leggermente quel tratto con un pannellino ?
Credo che la sporgenza che si viene a creare non porti disappunto.
Credo che la sporgenza che si viene a creare non porti disappunto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Oppure puoi tenere chiuse le porte.
Chiaramente è una mia idea.
Ciao
Chiaramente è una mia idea.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottima soluzione la rimessa , da valutare bene la posizione come consigliato dagli amici prima di me!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Le porte posso anche eliminarle, basta un muro di mattoni in cartoncino incollato sulla parete di fondo.
Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Mi piace come soluzione, così è più credibile l'edificio a filo esterno.
Inoltre puoi raccordare anche un muro perimetrale.
Ciao
Inoltre puoi raccordare anche un muro perimetrale.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Oggi mi sono limitato a rifare il carico ai 2 vagoni merci...
Durante una breve incursione in cucina prima di pranzo, ho rubato a mia moglie alcuni bucatini
, poi ho preso una freccia rotta di mia figlia e li ho trasformati in tubi di metallo per i carri merci.
Tagliati a misura, incollati, verniciati e sistemati sui carri...
Non saranno perfetti, non mi sembrano male, ma di sicuro sono meglio dei carichi DeA.
Durante una breve incursione in cucina prima di pranzo, ho rubato a mia moglie alcuni bucatini
Tagliati a misura, incollati, verniciati e sistemati sui carri...
Non saranno perfetti, non mi sembrano male, ma di sicuro sono meglio dei carichi DeA.
- Allegati
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottima idea ed ottima soluzione, le fasce di fermo carico però sono troppo larghe per la scala utilizzata.
Te lo dico perchè io avevo fissato il carico con delle catenelle e mi hanno suggerito di usare filo da cucito, come vedi tutto è più proporzionato.
Te lo dico perchè io avevo fissato il carico con delle catenelle e mi hanno suggerito di usare filo da cucito, come vedi tutto è più proporzionato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Si, lo so ma quelle sono fasce per il sollevamento, non per il fissaggio del carico al carro. (vedi esempio in foto)
- Allegati
-
- download.jpg (9.88 KiB) Visto 1869 volte
Carlo
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Come non detto. ![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottimo risultato Carlo, carichi davvero realistici e soprattutto a costo 0 o quasi..
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12485
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Passa un po di grafite o polvere di mina sul nero dei tubi da un effetto metallico molto gradevole, con un polpastrello o cotton fioc 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Egidio
- Messaggi: 12485
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ottimo consiglio. Ne terro' conto anch' io per i miei carichi.
Una domanda Roby : per grafite posso adoperare anche quella ricavata dalla punta di una matita ?
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano