Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Ti si vede raramente sul Forum, ma quando arrivi presenti delle belle sorprese, fantastico.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Complimenti per il lavoro fatto sul ampliamento del tracciato, dal filmato le loco girano molto bene
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Grazie per i vostri commenti favorevoli, aiutano nel completare il progetto modificato.
Risolto il problema dei due scambi difettosi, mi tufferò nella realizzazione del paesaggio vero e proprio.
Saluti alla prox.
Risolto il problema dei due scambi difettosi, mi tufferò nella realizzazione del paesaggio vero e proprio.
Saluti alla prox.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Maurizio, mi piacerebbe sapere quale tipo di difetto presentavano i tuoi due scambi, tornerà utile conoscerne la causa nell'eventualità che si verificasse ancora. ![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
https://www.hattons.co.uk/7663/Peco_Pro ... etail.aspx
Su questo sito, vedi link,ho preso 2 scambi Peco ST6 sx di prova.
Io della Dea ho preso 8 scambi dx e 10 scambi sx.
3/4 scambi sinistri della Darstaed hanno l’ago iniziale mobile che non si allinea bene con il cuore dello scambio e le loco si impuntano o saltellano.
Vi saprò dire.
Ciao
Su questo sito, vedi link,ho preso 2 scambi Peco ST6 sx di prova.
Io della Dea ho preso 8 scambi dx e 10 scambi sx.
3/4 scambi sinistri della Darstaed hanno l’ago iniziale mobile che non si allinea bene con il cuore dello scambio e le loco si impuntano o saltellano.
Vi saprò dire.
Ciao
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
E' lo stesso problema che ho riscontrato anch'io su uno scambio sinistro, a quanto pare hanno proprio un difetto di fabbrica.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Bel lavoro Maurizio...aspettiamo i primi lavori sul paesaggio
Antonio
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Allora, arrivati scambi Peco St5 e St6 e già provati sul circuito.
Consiglio per chi avesse problemi e vuole andare sul sicuro,anche con poca spesa,assolutamente questi Peco + precisi + solidi, altro pianeta rispetto a quelli forniti dalla Dea, operativi subito senza grane e anche al tatto non si avvertono scalini o intoppi. Misure e raggio praticamente uguali,io non ho avuto nessun problema a sostituire i Dea difettosi già piazzati sul circuito.
ripeto il link:
https://www.hattons.co.uk/7663/Peco_Pro ... etail.aspx
Altro consiglio per chi,come me, vuole poter mantenere i binari anche un domani liberabili,senza problemi di rotture o che altro, invece che utilizzare i chiodini usare le viti Fleischmann 6410 scatole da 144 pezzi.
Saluti a tutti
Consiglio per chi avesse problemi e vuole andare sul sicuro,anche con poca spesa,assolutamente questi Peco + precisi + solidi, altro pianeta rispetto a quelli forniti dalla Dea, operativi subito senza grane e anche al tatto non si avvertono scalini o intoppi. Misure e raggio praticamente uguali,io non ho avuto nessun problema a sostituire i Dea difettosi già piazzati sul circuito.
ripeto il link:
https://www.hattons.co.uk/7663/Peco_Pro ... etail.aspx
Altro consiglio per chi,come me, vuole poter mantenere i binari anche un domani liberabili,senza problemi di rotture o che altro, invece che utilizzare i chiodini usare le viti Fleischmann 6410 scatole da 144 pezzi.
Saluti a tutti
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Il problema per liberare i binari non sono i chiodini che attraversano appena il sughero per piantarsi poi di un paio di millimetri nella plancia, facendo leva leggermente con un giravite sotto la traversina, vengono via come se fossero piantati nel burro e la traversina non viene affatto rovinata od intaccata, ma è dato dalla massicciata che, una volta incollata, c'è da tribolare per toglierla.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Guarda a me mi è capitato con un chiodino che mi se è rotta la traversina nonostante avessi fatto leva piano piano
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Chiodino da 4 mm. e piantato nel sughero, o direttamente nella plancia ?
Io, per raddrizzare un rettilineo, che rettilineo non era, ho dovuto toglierne diversi e non mi si è rotto nulla.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Alceo mi è successo,evidentemente avrò beccato il punto magari con un rinforzo sotto o era un chiodino dei + lunghi, non ricordo, e allora ho provato le vitine e le preferisco così sono + tranquillo che un domani volessi cambiare o succedesse dei problemi svito senza far forza sui binari.
Sai se ti ricordi, che io non li blocco con la massicciata e che la userò prob solo ai lati di contorno.
Ciao.
Sai se ti ricordi, che io non li blocco con la massicciata e che la userò prob solo ai lati di contorno.
Ciao.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
All'inizio della raccolta ho acquistato una marea di chiodini diversi nei vari brico in zona, ma dopo aver provato i chiodini in acciaio brunito 7x0,8mm della "Amati" ho lasciato perdere tutti gli acquisti precedenti, molto ben rifiniti, testa dalla giusta dimensione, facili da piantare e sopratutto facili da rimuovere in caso di modifica, li infilo con lo spingi chiodi e li levo semplicemente infilando la lama della taglierina sotto la traversina, difficoltà pari a zero ![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Ecco le foto dei vari step avanzamento paesaggio del mio diorama esteso
- Allegati
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14799
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Sta venendo un buon lavoro, unica cosa se mi permetti, cercherei di addolcire le rocce togliendo in primis quell'effetto squadrato, eviterei anche quelle pareti verticali cosi pronunciate, sul portale scalaTT ci sono ottime fotoguide a riguardo, ci darei un'occhiata
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm#3
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm#3
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Vedo che hai ampliato molto il progetto iniziale creando un tracciato interessante, per alcuni dettagli concordo con Massimiliano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Non ho capito a quale delle due zone rocciose vi riferiate, ma concordo che anche io pensavo di addolcire dei punti di roccia che mi risultano “squadrettati”.
Io ho ormai sott’occhio questa situazione e lo sguardo piano piano ci si sta abituando, vi chiedo la cortesia di dirmi i punti precisi che ai vs occhi risultano particolarmente squadrettati. Ovv le pareti bianche che vedete sono ancora da ricoprire con la carta quindi saranno poi nascoste. Gli occhi di altri aiutano molto.
Se mi indicate le zone che hai vs occhi risultano troppo squadriate vi ringrazio
Grazie.
Io ho ormai sott’occhio questa situazione e lo sguardo piano piano ci si sta abituando, vi chiedo la cortesia di dirmi i punti precisi che ai vs occhi risultano particolarmente squadrettati. Ovv le pareti bianche che vedete sono ancora da ricoprire con la carta quindi saranno poi nascoste. Gli occhi di altri aiutano molto.
Se mi indicate le zone che hai vs occhi risultano troppo squadriate vi ringrazio
Grazie.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14799
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Maurizio mi riferisco particolarmente alle zone sopra i portali, normalmente le montagne salgono in maniera obliqua mentre le tue sono perfettamente perpendicolari e squadrate, inoltre se si vuole creare una idea di parete rocciosa questa non ha un'andamento perfettamente lineare ma le rocce hanno normalmente in alcuni punti protuberanze o rientri, ho cerchiato nelle varie foto i punti che andrei a smussare ho comunque modificare, io personalmente non avrei incassato i portali ma li avrei posizionati davanti creando dietro la morfologia terreno/roccia in maniera più dolce, ti ho segnalato anche la stradina sterrata presumo che sale al laghetto, anche quella zona è troppo ripida sia strada che zone circostanti
Se puo esserti di spunto ti giro il link di un diorama che feci tempo fa con una situazione simile a quella che vuoi creare e la discussione del mio plastico che anche se sono parecchio indietro qualche lavoro scenografico sopra i portali l'ho fatto e secondo me le si capisce cosa intendo
viewtopic.php?f=105&t=9915&hilit=ponte+ ... +pescatori
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=14254
Maurizio io logicamente ti ho indicato i miei lavori ma sul forum trovi tantissimi lavori anche meglio del mio da dove prendere spunto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

viewtopic.php?f=105&t=9915&hilit=ponte+ ... +pescatori
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=14254
Maurizio io logicamente ti ho indicato i miei lavori ma sul forum trovi tantissimi lavori anche meglio del mio da dove prendere spunto

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Solo come esempio su un mio lavoro.
viewtopic.php?f=146&t=13933&start=50
qui il link Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Un'altra cosa che a me piace poco è come hai disegnato la strada che sale alla stazione, è troppo schematica e precisa per essere reale, appare come una grande "S".
Questa è la foto della tua strada.

Questa è la strada disegnata da Francesco.

E questa è quella disegnata da me.

Come si può notare sono molto più realistiche.
Questa è la foto della tua strada.

Questa è la strada disegnata da Francesco.

E questa è quella disegnata da me.

Come si può notare sono molto più realistiche.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Grazie a tutti e tre, sui portali delle gallerie sono andato dietro ai fascicoli della Dea che li inseriva dentro il polistirolo e anche a me sembrava un po’ squadrati,ora vedrò come “movimentare” le pareti di alcuni portali galleria e renderle più irregolari.
La strada si potevo fare una curva meno simmetrica, ma avevo paura di rubare spazio verso il passaggio a livello e al tratto di ferrovia, adesso modificarla é più dura rispetto ai portali, vedrò se no sarà banalmente una curva a u classica molto geometrica pazienza. Grazie a tutti per le utili sensazioni e indicazioni da occhi estranei.
Ciao alla prox
La strada si potevo fare una curva meno simmetrica, ma avevo paura di rubare spazio verso il passaggio a livello e al tratto di ferrovia, adesso modificarla é più dura rispetto ai portali, vedrò se no sarà banalmente una curva a u classica molto geometrica pazienza. Grazie a tutti per le utili sensazioni e indicazioni da occhi estranei.
Ciao alla prox
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Ecco situazione del diorama esteso prima del rush finale con tutta la vegetazione e il completamento di tutti gli arredi urbani e non ancora da inserire
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14799
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Un buon lavoro Maurizio
Un consiglio per l'illuminazione degli edifici, cerca di oscurare qualche finestra, aumenterai il realismo di chi osserva, non è normale avere tutte le luci accese contemporaneamente.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Un consiglio per l'illuminazione degli edifici, cerca di oscurare qualche finestra, aumenterai il realismo di chi osserva, non è normale avere tutte le luci accese contemporaneamente.
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Trovo anch'io che il lavoro fin qui realizzato sia molto buono, mi permetto soltanto una piccola osservazione : la linea di mezzeria della strada nelle curve dovrebbe essere continua e non tratteggiata.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc
Un bel vedere il plastico a buon punto, l'illuminazione stradale è ben bilanciata creando zone di chiaro è scuro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.