Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco Ronchetti
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 9:03
Nome: Marco
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#1 Messaggio da Marco Ronchetti »

Oggi sono cinquant'anni dal primo viaggio ufficiale, e dal primo modello della Tartaruga (che fu in scala N). Qui un po' di storia...

https://scalaenne.wordpress.com/2017/11 ... n-scala-n/


Marco - ScalaeNNe

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#2 Messaggio da v200 »

Grazie Marco per questa interessante info sulla mitica " TARTARUGA " :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#3 Messaggio da C_A »

Realizzato dalla LIMA S.p.A. per conto del Minisero delle FF.SS. è stato consegnato nel viaggio inaugurale Roma-Napoli-Roma ai viaggiatori partecipanti. Così recitava il Catalogo LIMA a quri tempi!
Ciao!!! :cool:

http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Cat ... 8-69_N.htm

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#4 Messaggio da robiravasi62 »

bello rivedere anche il catalogo!
Roberto

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#5 Messaggio da wmax53 »

Grazie Marco, gran bella locomotiva, ho avuto la fortuna di trovarne una usata versione della Rivarossi/Atlas che ho rimesso a nuovo .

Immagine:
Immagine
280,79 KB

Immagine:
Immagine
299,89 KB
Ciao Massimo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#6 Messaggio da carlo mercuri »

wmax53 ha scritto:

Grazie Marco, gran bella locomotiva, ho avuto la fortuna di trovarne una usata versione della Rivarossi/Atlas che ho rimesso a nuovo .

Immagine:
Immagine
280,79 KB

Immagine:
Immagine
299,89 KB


Beh, visto che ci sei, una verniciatina in rosso ai pantografi gioverebbe!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#7 Messaggio da Egidio »

Grazie Marco per la condivisione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Cinquant’anni di Tartarughe in scala N

#8 Messaggio da wmax53 »

Carlo, hai ragione ma sono indeciso se colorarli perché il modello Atlas Rivarossi non aver i pantografi rossi
Ciao Massimo

Torna a “SCALA N”