Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Binari arnold: quali sono i compatibili?

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Binari arnold: quali sono i compatibili?

#1 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno, sto progettando su scarm il nuovo plastico che per grandi motivi di spazio devo fare in N. Ho a disposizione 20 metri di binari flessibili Arnold, e vorrei sapere quale è la marca compatibile con arnold, che posso utilizzare per poter comprare i vari scambi che mi servono nel piano stazione, visto che di scambi Arnold non ne trovo, e se li trovo, non c'è la quantità che mi serve. Grazie a tutti


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Binari arnold: quali sono i compatibili?

#2 Messaggio da ma76tteo »

I fleischman sono compatibili?
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#3 Messaggio da DadeDJ »

Per esempio i Fleischmann/ex Roco senza massicciata (codici 222XX) con le apposite scarpette di giunzione:
https://www.fleischmann.de/de/product/5 ... ducts.html

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#4 Messaggio da ma76tteo »

Grazie davide, Infatti cercando in rete avevo intuito che potessero essere gli unici mi sa. Grazie ancora.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#5 Messaggio da v200 »

OH si esatto,
ma attenzione i vecchi Arnold con la finitura antiossidazione nera fanno degradare il segnale digitale non di poco sulle distanze, meglio quelli in marrone chiaro :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#6 Messaggio da DadeDJ »

v200 ha scritto:

OH si esatto,
ma attenzione i vecchi Arnold con la finitura antiossidazione nera fanno degradare il segnale digitale non di poco sulle distanze, meglio quelli in marrone chiaro :wink:

Potrebbe ovviare abbondando con i punti di connessione, tipo ogni 50 cm

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#7 Messaggio da ma76tteo »

Grazie delle dritte. I binari che ho in possesso sono quelli bruniti, non saprei se sono quelli che hanno problemi con la captazione. Comunque ancora è tutto un progetto solo sul pc, ma comunque tutto in analogico. Niente digitale.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Binari arnold: quali sono i compatibili?

#8 Messaggio da v200 »

No purtroppo e il trattamento chimico simile alla fosfatazione nera in pratica si legano cristalli alla superficie metallica ma fanno poi da schermo. Per contro in analogico ti scordi dei binari ossidati.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”