2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Acquisto binari in N sulla Baia

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Acquisto binari in N sulla Baia

#1 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno a tutto il forum, son riuscito ad aggiudicarmi per 65 euro 20 binari flessibili della arnold. Premetto che gìa sto facendo un secondo progetto in N e ho già a disposizione uno start set sempre arnold. Quello che volevo chiedere è se c'è bisogno di particolari attenzioni nella posa dei binari nel senso che: per le curve come faccio?? vado ad occhio o c'è da fare qualcosa di particolare? io sono in possesso di un dremel, e nel caso ho bisogno di qualche altro strumento? grazie a tutti.


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto binari in N sulla Baia

#2 Messaggio da v200 »

Per i binari flessibili vale il medesimo sistema,
parti da un tratto di binari rettilinei fissati sul piano.
Tracci la curva che vuoi fare con un compasso solita stecca di legno.
Stacchi le prime due traversine sulle teste per permettere lo scorrimento dei binari.
Fissi i binari con delle puntine o viti chiudi la curva, tagli le rotaie a misura con il flessibile e unisci al tratto rettilineo di arrivo.
Roby
P.S i binari Arnold con il colore più scuro (quasi nero) tendono a degradare il segnale digitale causa la brunitura chimica anti ossidamento vano un po meglio gli ultimi con un colore chiaro marroncino.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Acquisto binari in N sulla Baia

#3 Messaggio da stizzy »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">ma76tteo</font id="red">

Buongiorno a tutto il forum, son riuscito ad aggiudicarmi per 65 euro 20 binari flessibili della arnold. Premetto che gìa sto facendo un secondo progetto in N e ho già a disposizione uno start set sempre arnold. Quello che volevo chiedere è se c'è bisogno di particolari attenzioni nella posa dei binari nel senso che: per le curve come faccio?? vado ad occhio o c'è da fare qualcosa di particolare? io sono in possesso di un dremel, e nel caso ho bisogno di qualche altro strumento? grazie a tutti.
[/quote]
Vai qui
http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... ocx#p93760
e scarica il documento tutorial

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Acquisto binari in N sulla Baia

#4 Messaggio da ma76tteo »

Ringrazio sia Stefano che Roby, una volta che mi arrivano proverò un pò prima di iniziare la posa. Ottimo documento quello che mi avete fatto scaricare. Grazie
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Torna a “SCALA N”