problema con luci BR 110 minitrix
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
ho un problema con le luci della BR 110 minitrix dopo averla smontata per pulire i carrelli dall'eccesso di olio messo dal precedente proprietario, una volta rimontati e aggiustato un gancio le luci non si accendono provando empiricamente con dei contatti volanti( sulle lamelle lampadine e saldature relative alla piastra pcb) le lampadine funzionano ma dai canonici contatti nulla di fatto.
La marcia e regolare fluida senza impuntamenti.
Il selettore catenaria/rotaie è selezionato su rotaie.
Tutte le lamelle dei carrelli sono posizionate regolarmente dopo il rimontaggio le ruote non isolate sono posizionate alternate due a sx e due a dx per carrello.
La loco è predisposta di presa nem 651 a sei pin con relativo circuito in sostituzione del decoder può essere possibile che sia stato variato un indirizzo cv ed in analogico non funzionino più le luci?
Non so più cosa fare avete un idea per risolvere il problema?
Grazie
Roby
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
problema con luci BR 110 minitrix
falsi contatti della presa nem per il decoder, il circuitino che sostituisce il decoder non poteva stabilire il contatto elettrico causa una delle linguette piegate appunto quella delle luci inoltre un tratto della pista era danneggiato.
Non avendo intenzione di digitalizzarla ho risolto saldando i refoli del circuito direttamente alle piste.
Ora funziona benissimo.
Roby
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
Questa e una delle prime minitrix ad avere la presa NEM 651 forse la più delicata anche sulla lollo ho riscontrato lo stesso problema alla presa nem, credo che la soluzione adottata per fissarla non sia delle migliori in pratica il corpo in plastica della presa al cui interno ci sono le lamelle di contatto viene fissata alla piastra PCB tramite due alette da inserire ad incastro nelle asole della piastra PCB.
Ora basta poco per sfilare la presa dagli incastri inserendo il decoder questo comporta falsi contatti,piegatura delle lamelle o peggio danneggiamento della pista, nel mio caso accortomi che la presa era storta ho provveduto a smontarla per sistemarla meno male che facendolo ho scoperto i danni nascosti piegatura di una lamella e graffio della pista.
Per porvi rimedio ho saldato direttamente i refoli del circuito sostitutivo del decoder( che alcuni chiamano tappo) alle rispettive piste ovviamente si può fare anche con un decoder.
Il lavoro in se è abbastanza semplice più complesso trovare la causa del problema ovviamente più ci si lavora sopra alle loco si acquisisce l'esperienza necessaria a ripararle ma serve anche un po di fortuna.
Penso che più andremo avanti con l' elettronica più avremo componenti delicati soggetti a guastarsi, non oso pensare alla Z visto che anche in questa scala il digitale ha preso piede.
Roby
- terfra
- Messaggi: 158
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
carlo mercuri ha scritto:
Purtroppo capita........comunque ho constatato(riparo le loco in N per il negozio Crazy Model di Scandicci!) che le Minitrix attuali sono molto delicate, rispetto a quelle, ben più massicce e robuste, degli anni d'oro!!![]()
![]()
Ciao, e quindi ad oggi volendo prendere una loco che non sia minitrix quale produttore garantisce solidità e qualità nella riproduzione del modello?
http://www.alfamodel.it/
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
L'ultima minitrix che ho preso la traxx 185 ha una presa nem di nuova tipologia decisamente migliore.
Dire migliore o peggiore non è possibile in quanto ambedue le case fanno produrre in Cina o nei paesi del est pertanto può capitare un modello più o meno ben progettato con difetti di produzione o no solito problema con gli acquisti anche di altri prodotti.
La media delle due case è buona anche l'assistenza può anche esserci problemi tutto non è mai perfetto, il problema riscontrato era su un modello usato di cui meccanica ottima con un leggero problema sul circuito elettrico, quindi puoi stare tranquillo per gli acquisti del nuovo discorso a parte con l'usato.
Roby
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
terfra ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Purtroppo capita........comunque ho constatato(riparo le loco in N per il negozio Crazy Model di Scandicci!) che le Minitrix attuali sono molto delicate, rispetto a quelle, ben più massicce e robuste, degli anni d'oro!!![]()
![]()
Ciao, e quindi ad oggi volendo prendere una loco che non sia minitrix quale produttore garantisce solidità e qualità nella riproduzione del modello?
Fleishmann per me è la migliore in assoluto!! Però c'è anche ebay, e si possono trovare ancora i solidi muli Minitrix e Arnold degli anni migliori!!

- terfra
- Messaggi: 158
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: problema con luci BR 110 minitrix
Poi sulle parti meccaniche non lo sò non sono in grado di esprimere pareri, mi conforta comunque il fatto che mie loco le acquistai tra il 2001 e il 2002 e spero che rientrino negli anni migliori :geek:
http://www.alfamodel.it/