Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giovanni64
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 17:27
- Nome: giovanni
- Regione: Puglia
- Città: lecce
- Stato: Non connesso
Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
provo a spiegare quali sono i miei dubbi e chiedo a voi consiglio e pazienza!
E' mio desiderio cominciare la realizzazione di un plastico ambientazione nord-americano. Come già accennato in sede di presentazione, ho a disposizione una stanza di poco più di 5m x 4m da dedicare a tutto cio' e sono decisamente orientato verso due scale: H0 oppure N.
A mio gusto personale preferisco N ma tale scelta è condizionata da alcuni fattori:
1) si trova (scala N), un sufficiente assortimento di treni (locomotive e vagono, sia merci che passeggeri)? O per varietà e facilità di reperibilità conviene orientarmi decisamente su H0?...Io preferirei orientarmi su prodotti di case europee...
2) per H0 non ho dubbi ma per N è possibile, con i dovuti accorgimenti, arricchire i treni e plastici con effetti sonori, luminosi ecc.
3) sono, e di questo sono certo, deciso al sistema di guida digitale (in previsione, in un secondo momento, di una gestione computerizzata), è compatibile con la scala N?
L' idea di base è: acquistare binari e sistema digitale di qualche casa produttrice europea ed anche i primi due/ modelli di treni e iniziare a provare il tutto, diciamo un investimento iniziale di 600/7oo euro e poi andare avanti.
E' un approccio corretto o è preferibile altresi'?
Grazie in anticipo ed a presto, spero.
G.
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
Fra l'altro avresti due possibilita ulteriori:
1) E' una via intermedia fra la N e la HO, maggiori dettagli e spazio contenuto.
2) Partecipare anche al "Progetto Modulare (in fin dei conti un paesaggio campestre potrebbe anche essere intercambiabile fra Europa e USA).
Per quanto riguarda i rotabili, credo ma qualcuno più esperto (molto più) penso ci siano buone possibilità.
Maurizio
P.S.
Anche io sto valutando la scala da usare, ma per me il problema è opposto. Cioè la scarsità di rotabili (specie loco) in TT!!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
con lo spazio che hai a disposizione, che non è certo poco, e volendo fare lo stile americano, io ti consiglierei la N, per due buoni motivi:
1° un plastico stile americano che riproduca una linea nello specifico è delle giuste dimensioni per lo spazio che hai a tua disposizione, in H0 sarebbe tutto sacrificato.
2° la quatità di rotabili che offre il mercato è nettamente superiore a quella in scala H0, credo che tu abbia già messo il naso su qualche sito americano ed ogni dubbio è così fugato; per la produzione europea non sò se ci sia a disposizione tutto il materiale che offre il mercato USA ma qualcosa sicuramente c'è. Oltremodo ci sono dei siti canadesi che, acquistando da loro, non paghi nemmeno dogana in quanto si appoggiano a vettori inglesi per cuiil materiale è esente dazio.
Il digitale in N è una realtà ormai da parecchi anni al pari della H0, quindi la scelta comporta solamente le dimensioni dei rotabili......ed a riguardo degli accessori per i plastici trovi praticamente i medesimi che vengono prodotti in H0.....ovviamente ciò che non trovi sul territorio nazionale trovi tranquillamente in Germania, dove la N è diffusissima.....
Ad ogni buon conto quello sopra descritto è il mio pensiero, io posseggo un pò di materiale americano in H0 e ad oggi non ho ancora iniziato neppure un diorama, le dimensioni sarebbero veramente consistenti volendo rappresentare il tutto in scala.....aspetta qualche altro consiglio prima di decidere.....

Ciao, Carlo
- giovanni64
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 17:27
- Nome: giovanni
- Regione: Puglia
- Città: lecce
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
grazie per le risposte datemi.
Più giro per internet e più studio i vostri ed altrui lavori e più mi determino per la scala N. Risolto il "problema controllo digitale"...con mia buona pace...la scelta mi sembra del tutto ovvia...N...e così sia!!!
Ho visto che pochi e non di mio gradimento, per le opzioni di locomotive e carrozze, sono i set base e quindi partirò direttamente con l' acquisto di due locomotive americane, binari e set comando/controllo.
Domanda: (e qui senza tema chiedo scusa se la domanda viola regole di questo forum) mi indicate qualche negozio italiano a cui rivolgermi per i miei primi acquisti?
Vorrei risparmiare un pò di tempo...se possibile.
Ripeto, se questa mia domanda viola i regolamenti ditemelo e chiedo sin da ora scusa.
G.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
http://www.tecnomodel-treni.it/
e all'estero:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/
Ciao
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori




- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori

http://www.ndetail.de/
Ciao, Carlo
- giovanni64
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 17:27
- Nome: giovanni
- Regione: Puglia
- Città: lecce
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori

55,97 KB
Ciao a tutti,
girando sul sito "Model Railroader" ho visto questo fascicolo sui tracciati ferroviari.
Qualcuno di voi sa se e dove, in Italia, esiste un negozio che vende questa rivista?
Ciao e grazie.
G.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori


Ciao, Carlo
- giovanni64
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 17:27
- Nome: giovanni
- Regione: Puglia
- Città: lecce
- Stato: Non connesso
Re: Giovanni-suggerimenti per inizio lavori
bene così...quindi farò come hai fatto tu.
Grazie ancora.
G.