2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#601 Messaggio da FraPis »

Foto Alceo, vogliamo vedere le foto :wink: non ci puoi fare solo la radiocronaca.....
Non ho capito se col pietrisco stai facendo alcune prove o lo stai postando definitivamente, se definitivamente significa che stai fissando i binari prima di aver completato il tracciato :shock: :shock:


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#602 Messaggio da Excalibur »

Francesco, anche tu come Antonio, non leggi attentamente quello scrivo. [27]
Ho detto e scritto che sto fissando il ballast, ma soltanto quello a vista negli spezzoni che entrano nelle gallerie, per il momento in quello di destra, dato che sto costruendo il montarozzo in quella zona e quindi devo intervenire prima, ripeto ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che riguarda soltanto uno spezzone in curva.
Per la foto penso di postarla domani mattina, perchè sto aspettando che il tutto asciughi in modo adeguato, senza andare a rompergli le scatole prima.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#603 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 16:33 Foto Alceo, vogliamo vedere le foto :wink: non ci puoi fare solo la radiocronaca.....
Non ho capito se col pietrisco stai facendo alcune prove o lo stai postando definitivamente, se definitivamente significa che stai fissando i binari prima di aver completato il tracciato :shock: :shock:
....si Francesco...anzicchè posarlo il pietrisco.....come giustamente dici te lo sta ....postando :mrgreen: ...nel senso che ti invierà, tutto per posta, quanto sta facendo.... :mrgreen: ..peccato perchè le radiocronache erano molto dettagliate [102]
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#604 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 17:29 ripeto ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che riguarda soltanto uno spezzone in curva.
Ho capito benissimo che si tratta della parte all'interno della galleria, ma la mia osservazione era un'altra, mettendo il ballast stai fissando in maniera permanente lo spezzone del binario e anche se si tratta di un solo elemento, questo non ti permetterà di fare quei mini spostamenti del tracciato a te tanto cari come hai sempre detto di voler fare [102]

Per capirci meglio, bloccare dove c'è il cerchio rosso e bloccare da galleria a galleria come ho fatto io, a mio parere cambia poco
IMG_20180610_112211-1984x1488.jpg
Ovviamente il mio è solo un parere personale [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#605 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 20:50
FraPis ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 16:33 Foto Alceo, vogliamo vedere le foto :wink: non ci puoi fare solo la radiocronaca.....
Non ho capito se col pietrisco stai facendo alcune prove o lo stai postando definitivamente, se definitivamente significa che stai fissando i binari prima di aver completato il tracciato :shock: :shock:
....si Francesco...anzicchè posarlo il pietrisco.....come giustamente dici te lo sta ....postando :mrgreen: ...nel senso che ti invierà, tutto per posta, quanto sta facendo.... :mrgreen: ..peccato perchè le radiocronache erano molto dettagliate [102]
No Antonio, le "posta" domani perché deve sviluppare il rullino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#606 Messaggio da Excalibur »

Ma dai Francesco, fissare un solo spezzone, o due di binario non va certamente ad incidere sulla chiusura dell'intero tracciato, hai sempre la possibilità di aggiustarlo e giostrare un pò con gli altri spezzoni.
Se invece fissi man mano i binari, come la DeA suggerisce, alla fine ti rimane ben poco da giostrare con gli ultimi spezzoni che andrai ad aggiungere, se il tracciato non dovesse chiudere alla perfezione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#607 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 20:50 ...si Francesco...anzicchè posarlo il pietrisco.....come giustamente dici te lo sta ....postando :mrgreen: ...nel senso che ti invierà, tutto per posta, quanto sta facendo.... :mrgreen: ..peccato perchè le radiocronache erano molto dettagliate [102]
A quanto pare, avete tutti fretta di vedere i risultati, abbi pazienza Antonio, domani mattina posterò (non per posta) qualche foto, dopo le radiocronache, per ora accontentati di quelle. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#608 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 21:19 Ma dai Francesco, fissare un solo spezzone, o due di binario non va certamente ad incidere sulla chiusura dell'intero tracciato, hai sempre la possibilità di aggiustarlo e giostrare un pò con gli altri spezzoni.
Se invece fissi man mano i binari, come la DeA suggerisce, alla fine ti rimane ben poco da giostrare con gli ultimi spezzoni che andrai ad aggiungere, se il tracciato non dovesse chiudere alla perfezione.
...ascoltami Alceo...hai iniziato a fissare il ballast sullo spezzone alle 16.19..(a segnato il Cosenza in questo momento)...come tu dici in una risposta precedente....alle 17.29....eri ancora lì con questo spezzone e aspetti domani mattina per postare o sviluppare il rullino per vedere la foto....penso che di questo passo la DeA completerà la seconda ristampa dell'opera e tu sarai al secondo portale :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#609 Messaggio da Excalibur »

Ma che stai a farmi le pulci ? [27]
Perfino mia moglie si guarda bene dal farlo. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#610 Messaggio da C_A »

Sì, ma lui non è tua moglie!!! Parola di Aliena!!!!! [255] [245]

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#611 Messaggio da Giacomo »

Alceo, lungi da me voler criticare o dare consigli non richiesti... però mi sento di dare ragione a Francesco (Frapis)... fissare solo alcuni spezzoni di binario prima di avere tutto il traccito è sconsigliabile... soprattutto se ne fissi uno qui e uno lì, senza collegamenti tra di loro... tu dici che poi potrai giostrare con gli altri spezzoni e chiudere... io ti dico che invece temo avrai GROSSI problemi di allineamento, a meno che tu non abbia posato quegli spezzoni in maniera PERFETTA.... se posando i binari in sequenza quando arrivi a chiudere il circuito hai da far combaciare solo una giunzione, facendo come fai tu ti ritroverai a dover far combaciare una quantità di sezioni, in pratica potresti avere una serie di disallineamenti per quanti sono gli spezzoni già posati e bloccati... io perlomeno la vedo così, prendila solo come una congettura... però avendo montato ben più di un circuito (anche se non il plastico) ho ben presente le problematiche...ci ho battuto tante di quelle volte la testa che ormai almeno per quello l'ho dura!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#612 Messaggio da Excalibur »

Giacomo, accetto ben disposto i tuoi consigli, ma ho l'impressione che tu abbia capito male, o quantomeno non letto attentamente quanto scritto nelle pagine precedenti.
Sono io e non Francesco che ha sempre sostenuto e sostiene che il pietrisco vada posato a tracciato completato e a chiusura perfetta.
Ho scritto che non vado posando pietrisco qua e là a casaccio, ma soltanto nel tratto che entra nella galleria di destra e riguarda un solo spezzone, perchè poi, una volta ricoperto il tutto con l'altura, non avrei più la possibilità di posare il pietrisco a vista nel suo interno.
PS : Francesco sta posando il pietrisco prima di aver completato tutto il tracciato, è una sua libera scelta e come tale la rispetto.
Inoltre è la DeA che consiglia di spargere il pietrisco ad ogni tratto di binario posato, procedura questa che io mi guardo bene dal seguire.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#613 Messaggio da Excalibur »

Nottetempo ho sviluppato il rullino ed ecco le tanto acclamate foto.
Allegati
Vista anteriore
Vista anteriore
Vista posteriore
Vista posteriore
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#614 Messaggio da Giacomo »

Sì forse ho capito male.... però la procedura "corretta" (anche se in effetti non è assolutamente un dogma....) sarebbe:
completare il circuito anche nei collegamenti elettrici;
provarlo più volte sia con i rotabili che per quanto riguarda connessioni e comandi vari;
procedere con il paesaggio... unica "deroga" sarebbe la posa dei portali, dato che possono influire e non poco con la circolazione... ovviamente, dato il tipo di costruzione, a fascicoli, seguire questa procedura porterebbe a tempi biblici per la realizzazione, quindi è indispensabile un approccio leggermente diverso... però io la parte paesaggistica vera e propria (montagne comprese) la rimanderei al momento che il circuito sia completo e funzionante... pensa solo al fatto che una volta posata la montagna tu ti ritrovassi a qualche magagna proprio in quel tratto... a meno che tu la montagna non l'abbia prevista rimovibile.... comunque ovviamente sei liberissimo (e ci mancherebbe altro!!!!!!) di procedere come ritieni più giusto... io non so se ci riuscirei... forse è per questo che ho deciso di non fare questa cosa....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#615 Messaggio da Excalibur »

Ma santa pazienza Giacomo, io sto procedendo esattamente come stai suggerendo, basterebbe leggere i miei interventi qui ed altrove per capirlo.
Fin dal principio ho dato importanza prioritaria al tracciato, ai suoi collegamenti elettrici ed al suo buon funzionamento, avendo approntato anche il quadro sinottico di comando, provando e riprovando ogni nuovo tratto di binario posato, scambi motorizzati e quant'altro, lasciando in secondo piano tutto il contorno, dato che non ho nessuna fretta e che verrà rifinito in seguito, ma sono stato criticato da più parti per questa mia scelta.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#616 Messaggio da Giacomo »

Però scusa, allora perchè posi ora la massicciata perchè dici che poi non potrai intervenirci per via della montagna? Io l'ho capita così.... comunque ripeto... segui il metodo che preferisci, l'importante è divertirsi alla fine no?

Buon proseguimento!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#617 Messaggio da Excalibur »

Sotto la montagna non occorre spargere il pietrisco, perchè questo non si vede, io l'ho soltanto messo sotto l'arcata del ponte ed un pò più avanti verso l'interno a vista, che interessa soltanto uno spezzone di binario, o poco più e di conseguenza un solo spezzone fissato non inciderà di certo sulla chiusura dell'intero tracciato. [257]
Ultima modifica di Excalibur il domenica 17 giugno 2018, 14:54, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#618 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: domenica 17 giugno 2018, 14:49 Sotto la montagna non occorre spargere il pietrisco, perchè questo non si vede, io l'ho soltanto messo sotto l'arcata del ponte ed un pò più avanti verso l'interno a vista, che interessa soltanto uno spezzone di binario, o poco più, che è stato di conseguenza fissato e questa operazione non inciderà di certo sulla chiusura dell'intero tracciato. [257]
a ben ragione Giacomo a fraintendere....continui a dire che hai posato il ballast sotto l'arcata del ponte e non del portale :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#619 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: domenica 17 giugno 2018, 14:53 a ben ragione Giacomo a fraintendere....continui a dire che hai posato il ballast sotto l'arcata del ponte e non del portale :mrgreen:
Ti ci metti pure tu ora ?
Due le cose : o non riesco a spiegarmi io, o non capite voi.
Chiamala arcata, chiamala portale, chiamala pure come ti pare, ma non si vede dalle foto quanto ballast ho posato?
Lo ripeto ancora una volta, il pietrisco posato interessa soltanto uno spezzone, o poco più, fino a dove cioè può arrivare a vedere un occhio curioso come può essere il tuo. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#620 Messaggio da FraPis »

Alceo, chi non conosce sufficientemente il cronoprogramma della raccolta DeA è normale che dica che occorra completare prima il tracciato e solo successivamente il resto, lo avrei fatto anche io e senza la necessità di suggerimento alcuno, ma nel nostro caso occorre fare di necessità virtù altrimenti occorre aspettare parecchi mesi prima di avere tutti i binari e poi si dovrebbe iniziare tra circa un anno, e nel frattempo? nel frattempo, come dice Antonio, l'interesse muore e con esso anche le nostre lunghe pagine postate in questo bellissimo forum, se non c'è qualcuno che in qualche modo cerca di portare avanti il discorso dimmi tu cosa ci sarebbe da scrivere sulla raccolta [102]
Detto questo secondo il mio personale parere avresti potuto posare il ballast fino al passaggio a livello, considerando che il PL è uno dei punti "fissi" del tracciato (senza fissarlo non è possibile completare neanche la strada) non credo si possano avere problemi di disallineamento in quel piccolo tratto.

Una curiosità... ma il ballast l'hai posato con lo spargitore o manualmente? mi sembra un po' disomogeneo per essere stato posato con l'utilizzo dello spargitore [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#621 Messaggio da Excalibur »

Su richiesta di Antonio descrivo come ho risolto un problema.
Come già anticipato in prima pagina, ho voluto implementare il tracciato originale con un quarto binario, che termina in un troncone, nello spazio antistante la stazione.

Immagine

Per ottenere un simile risultato ho dovuto quindi aggiungere tre deviatoi, quelli cerchiati in rosso.
Ma al momento della realizzazione fisica, non essendo il deviatoio della stessa lunghezza di uno spezzone S1, quest'ultimo risultava troppo lungo da poter inserire per completare il quarto binario, sicchè ho preso uno spezzone S1 e l'ho segato fino ad ottenerne uno lungo 4 cm., che inserito dà continuità al tracciato.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#622 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 17 giugno 2018, 17:12 al momento della realizzazione fisica, non essendo il deviatoio della stessa lunghezza di uno spezzone S1, quest'ultimo risultava troppo lungo da poter inserire per completare il quarto binario, sicchè ho preso uno spezzone S1 e l'ho segato fino ad ottenerne uno lungo 4 cm., che inserito dà continuità al tracciato.

Immagine
In quest'ultimo tuo post hai appena dimostrato, forse involontariamente, che non esiste nessun problema di "chiusura" del tracciato :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#623 Messaggio da Excalibur »

Francesco, non è che attendo di completare il tracciato prima di dedicarmi al paesaggio, infatti sto andando avanti progressivamente con la costruzione di rocce, montagne e quant'altro la DeA propone, io mi riferivo ai particolari ed alle rifiniture, per quelle c'è sempre tempo.
Ho fatto l'errore di fissare il portale della galleria e relative rocce e non mi andava di scollarlo, lo spargitore non vi passava sotto, pertanto ho posato il pietrisco col metodo da me inventato della siringa ed ho fatto un altro errore nel non rifinirlo prima di spargere il liquido collante, ma poco importa, all'interno della galleria non si noterà neppure e per quel piccolo tratto posato all'esterno penso di rifilarlo con il taglierino, scollarlo tutto e ricominciare daccapo, non se ne parla neppure, rischiando magari di fare danni.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#624 Messaggio da FraPis »

scollarlo tutto e ricominciare daccapo, non se ne parla neppure, rischiando magari di fare danni.
Qualche goccia di alcol e dopo 10 minuti viene via da solo [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#625 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 17 giugno 2018, 17:20 In quest'ultimo tuo post hai appena dimostrato, forse involontariamente, che non esiste nessun problema di "chiusura" del tracciato :mrgreen: :mrgreen:
Giusto, giustissimo Francesco, tutto è fattibile.
Ma immagina se il tracciato, una volta stirato al massimo, non chiudesse per mancanza di soli 5/6 mm., o giù di lì.
Come faresti a fare uno spezzone di 5/6 mm. ?
E' appunto per questo motivo che voglio eliminare in partenza possibili ed eventuali problemi, senza poi essere obbligato a ricorrere a soluzioni magari arrabattate od insoddisfacenti dopo.
Mio nonno era solito dire "Se sbagli ad allacciare il primo bottone della camicia, poi tutti gli altri verranno sbagliati".
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”