Eccovi ora un bellissimo modello: la BR 80 della Roco.
Mantello completamente in metallo (i vetri li ho realizzati io con il Cristal Clear perchè non erano presenti).
Anno di costruzione: 1927
Costruttore: Hohezoller, Union, Jung and Wolf e Deutsche Reichsbahn.
Rodiggio: C h2
Max velocità oraria:45 Km/h
Lunghezza fuori respingenti: 9670mm
Diametro ruote: 1100mm
Modello fantastico, con movimento molto realistico. Il motore è il famoso Roco a 5poli, veramente indistruttibile.
Possiedo altre due Roco con biellismo semplificato contenute nei mitici Start Set. Si sono rivelate due veri e propri "muletti" da plastico. Ne hanno viste di tutti i colori: sono cadute dal tavolo svariate volte, ma funzionano sempre perfettamente.
Possiedo anche la BR 80 della Fleischmann, ancora più raffinata ma, in quanto a funzionamento, non batte la Roco.
Una particolarità della Roco è che fornisce ben due foglietti all'interno della scatola: uno per i pezzi di ricambio, ed uno (secondo me molto importante) con alcune righe di storia e caratteristiche della loco vera.
