GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Problema motore scambio plastico DeA

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#51 Messaggio da sal727 »

Per le loco, come era evidente considerando il costo, c'è stata una forte richiesta e gli arrretrati sono terminati in fretta, bisogna aspettare che il materiale arrivi dalla cina e certamente se non lo hanno già ordinato aspettano di avere una certa quantità di richieste, comunque puoi sempre scrivere al servizio clienti e chiedere a che punto sia il tuo ordine.



Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#52 Messaggio da aleps »

sal727 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 23:02 Per le loco, come era evidente considerando il costo, c'è stata una forte richiesta e gli arrretrati sono terminati in fretta, bisogna aspettare che il materiale arrivi dalla cina e certamente se non lo hanno già ordinato aspettano di avere una certa quantità di richieste, comunque puoi sempre scrivere al servizio clienti e chiedere a che punto sia il tuo ordine.
Sì sì già fatto due settimane fa, e mi hanno detto che consegneranno prima possibile.. Vediamo
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#53 Messaggio da v200 »

Purtroppo l'immagine del deviatoio che crea problemi risulta troppo scura ma mi sembra di notare uno scalino nello snodo degli aghi, avendo controllato quasi tutto una ispezione anche qui non fa male
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#54 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 12:39 Purtroppo l'immagine del deviatoio che crea problemi risulta troppo scura ma mi sembra di notare uno scalino nello snodo degli aghi, avendo controllato quasi tutto una ispezione anche qui non fa male
Excalibur ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 9:15 La foto non è molto chiara, ma ho l'impressione che gli aghi non siano bene a filo nello snodo con i binari.
Questo fattore lo avevo notato ed evidenziato anch'io, ma a quanto sembra, non è stato preso in considerazione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#55 Messaggio da aleps »

Per il momento ho ordinato il nuovo pezzo. Vi aggiornerò appena arriverà sperando che il problema sia stato nel deviatoio anomalo :)
Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#56 Messaggio da aleps »

La Deagostini ha detto che ha spedito il pacco il 7maggio io vorrei sapere che diavolo stanno facendo le poste italiane
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#57 Messaggio da sal727 »

Tutto merito degli illustri postini, ho avuto gli stessi problemi col mio postino, i pacchi viaggiano normalmente e rispettano più o meno i tempi di spedizione, arrivati a destinazione vengono smistati nei vari centri di pertinenza, da dove vengono distribuiti nell'area del postino preposto attraverso i relativi box esterni, dove il solerte postino li recupera e comincia il suo giro, quest'ultimo decide quando consegnarli in base alla sua voglia di lavorare ed al quantitativo di posta che ha, per cui si rischia che rimangano nel box per giorni, cmq vai tranquillo essendo un pacco in contrassegno lo deve recapitare non va perso altrimenti la DeA si fa rimborsare dalle Poste, io ho ricevuto un pacco dopo oltre un mese e mezzo insieme al pacco della spedizione successiva.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#58 Messaggio da aleps »

sal727 ha scritto: sabato 1 giugno 2019, 15:09 Tutto merito degli illustri postini, ho avuto gli stessi problemi col mio postino, i pacchi viaggiano normalmente e rispettano più o meno i tempi di spedizione, arrivati a destinazione vengono smistati nei vari centri di pertinenza, da dove vengono distribuiti nell'area del postino preposto attraverso i relativi box esterni, dove il solerte postino li recupera e comincia il suo giro, quest'ultimo decide quando consegnarli in base alla sua voglia di lavorare ed al quantitativo di posta che ha, per cui si rischia che rimangano nel box per giorni, cmq vai tranquillo essendo un pacco in contrassegno lo deve recapitare non va perso altrimenti la DeA si fa rimborsare dalle Poste, io ho ricevuto un pacco dopo oltre un mese e mezzo insieme al pacco della spedizione successiva.
OK bene, speriamo sia così
Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#59 Messaggio da aleps »

Finalmente è arrivato il pacco ma sto riscontrando sempre lo stesso problema non chiude verso l'interno, eh adesso? :(:(
Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#60 Messaggio da aleps »

v200 ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 12:39 Purtroppo l'immagine del deviatoio che crea problemi risulta troppo scura ma mi sembra di notare uno scalino nello snodo degli aghi, avendo controllato quasi tutto una ispezione anche qui non fa male
Comunque guardando bene il deviatoio sinistro con gl altri due ho notato pure io uno scalino nello snodo degli aghi, e anche quello che è arrivato oggi è così.. Sarà questo il problema?
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#61 Messaggio da v200 »

Potrebbe essere, manualmente gli aghi chiudono bene?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#62 Messaggio da aleps »

v200 ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 21:27 Potrebbe essere, manualmente gli aghi chiudono bene?
Manualmente si, sembra chiudere bene
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#63 Messaggio da v200 »

Ho problemi nel rispondere con il tablet, domani riprovò con il PC, scusami
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#64 Messaggio da aleps »

L'ago di destra non è inclinato? Quello di sinistra e tutti quelli degli altri deviatoi mi sembrano dritti
Allegati
IMG_20190604_213850.jpg
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#65 Messaggio da Excalibur »

Lo avevo già suggerito precedentemente, bisognerebbe agire delicatamente sull'ago piegandolo fino a farlo aderire perfettamente alla rotaia, su un mio scambio difettoso ho agito in questo modo ed ora funziona alla perfezione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#66 Messaggio da aleps »

Excalibur ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 22:00 Lo avevo già suggerito precedentemente, bisognerebbe agire delicatamente sull'ago piegandolo fino a farlo aderire perfettamente alla rotaia, su un mio scambio difettoso ho agito in questo modo ed ora funziona alla perfezione.
Ma quello scalino lo devo lasciare? Non so se si capisce bene dalla foto
Allegati
IMG_20190604_220732.jpg
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#67 Messaggio da Excalibur »

No, è giusto appunto dovuto a quello il mal funzionamento dello scambio, se agisci delicatamente facendo leva con un piccolo giravite fino a riportare l'ago in linea con la rotaia (gli aghi non sono fissati in modo irremovibile), vedrai che poi lo scambio funzionerà bene.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#68 Messaggio da aleps »

Ma non posso prendere nessuno scambio di nessuna altra marca? :(
Nel frattempo ne ho ordinato un altro tanto questo non me l hanno fatto pagare.. Ne arriverà uno buono......
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#69 Messaggio da Excalibur »

Fra tante forniture ne capita sempre qualcuno difettoso, ma se sta per arrivartene un altro, tutto di guadagnato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#70 Messaggio da aleps »

Excalibur ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 22:50 Fra tante forniture ne capita sempre qualcuno difettoso, ma se sta per arrivartene un altro, tutto di guadagnato.
L ho riordinato ora, arriverà tra un mese abbondante sperando che dopo due difettosi sia buono... Altrimenti non so che fare.. Ne terrò uno manuale
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#71 Messaggio da Excalibur »

Se lo scambio è difettoso non ti funzionerà neanche azionandolo manualmente, quel disallineamento sussisterà sempre e dovrai sempre intervenire sul momento manualmente per eliminarlo, o correggerlo, trovo tutto ciò per niente pratico, tanto vale cercare di ripararlo, o sostituirlo.
Io ho avuto lo stesso identico problema con uno scambio, sempre sinistro (a quanto pare sono questi i difettosi), il disallineamento era meno eccentuato del tuo, ma sufficiente a far deragliare il convoglio, ma sono riuscito a ripararlo senza alcuna difficoltà, credimi ed ora funziona perfettamente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#72 Messaggio da aleps »

Excalibur ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 23:05 Se lo scambio è difettoso non ti funzionerà neanche azionandolo manualmente, quel disallineamento sussisterà sempre e dovrai sempre intervenire sul momento manualmente per eliminarlo, o correggerlo, trovo tutto ciò per niente pratico, tanto vale cercare di ripararlo, o sostituirlo.
Io ho avuto lo stesso identico problema con uno scambio, sempre sinistro (a quanto pare sono questi i difettosi), il disallineamento era meno eccentuato del tuo, ma sufficiente a far deragliare il convoglio, ma sono riuscito a ripararlo senza alcuna difficoltà, credimi ed ora funziona perfettamente.
Sto provando a piegare leggermente l ago con delle pinzette ma niente, come dicevo un mese fa, nella chiusura interna fa più attrito che in quella esterna
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#73 Messaggio da Excalibur »

Non devi piegare l'ago, devi inserire un piccolo giravite nel punto cerchiato in blu e far leva nel senso della freccia rossa, fino a riportare in asse l'ago con la rotaia, l'ago deve poter muoversi in quel senso, al limite poi, se non dovesse restare in posizione, lo fisserai con una goccia di Attak sulla nella nuova posizione.
Io agito in questo senso ed ora funziona.
Allegati
IMG_20190604_220732.jpg
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#74 Messaggio da aleps »

Excalibur ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 9:54 Non devi piegare l'ago, devi inserire un piccolo giravite nel punto cerchiato in blu e far leva nel senso della freccia rossa, fino a riportare in asse l'ago con la rotaia, l'ago deve poter muoversi in quel senso, al limite poi, se non dovesse restare in posizione, lo fisserai con una goccia di Attak sulla nella nuova posizione.
Io agito in questo senso ed ora funziona.
Ma io ho provato ad agire manualmente e quel punto li si muove con molta facilità, se mi dite come fare a inserire un video vi faccio vedere così si capisce meglio
Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#75 Messaggio da aleps »

Sono 11mb già compresso....
Alessandro

Torna a “SCALA N”